- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (45)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (68)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (98)
- Fintech & Insurtech (22)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (229)
- Startup Hi-tech (15)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 12.12.2019
Italia digitale: la “macchina” è pronta a correre?
FREEL’Italia digitale sembra essere ormai in moto, ma qual è il livello di effettiva attuazione dell'Agenda Digitale dell’Italia e delle sue Regioni? Che priorità darsi per accelerare la trasformazione digitale del Paese? Quante risorse sono disponibili e quante sono state spese? Esistono progetti di frontiera che utilizzano soluzioni come la blockchain? A che punto siamo con lo switch-off dei servizi pubblici?Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 09.12.2019
Facciamo strike con l’Omnichannel Customer Experience: abbattere le barriere si può!
FREEIl 70% delle aziende dichiara un forte commitment del vertice aziendale in termini di omnicanalità, ma solo il 6% può dirsi realmente “matura”. Dove risiedono le cause di questo divario? Come le aziende possono superare le barriere strategico-organizzative, relative ai dati e ai processi di innovazione tecnologica?Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Report 09.12.2019
La sostenibilità ambientale nell’eCommerce B2c
FREEÈ più sostenibile, da un punto di vista ambientale, un acquisto eCommerce o uno tradizionale? È un quesito, da tempo aperto, sul quale vi sono oggi posizioni molto discordanti. All’interno del rapporto è descritto un modello che consente di stimare l’impatto ambientale di un acquisto eCommerce confrontandolo con quello di un acquisto tradizionale. Emergono inoltre le prime evidenze su un tema tanto dibattuto quanto complesso da trattare.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 06.12.2019
Blockchain, programmabilità e token: potenzialità e limiti
110,00 €+ivaLa portata rivoluzionaria delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger va oltre la capacità di gestire transazioni effettuate tramite valute digitali e in assenza di intermediari. Bitcoin non è stata solo la prima criptovaluta, ma è anche risultata essere la prima applicazione del “common knowledge computing”, un nuovo paradigma abilitato proprio da queste tecnologie.Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Slide Booklet 04.12.2019
Quanto vale l’eCommerce B2c in Italia?
110,00 €+ivaL’eCommerce B2c in Italia prosegue la crescita anche nel 2019 e sfiora i 31,6 miliardi di euro. L’eCommerce in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora una piccola parte degli acquisti complessivi (bassa penetrazione) è infatti responsabile del 65% della crescita del Retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 02.12.2019
Fashion, Design and Beauty online: strategie, numeri e modelli operativi
110,00 €+ivaAbbigliamento, Arredamento e home living e Beauty rappresentano una componente rilevante nel paniere di spesa degli italiani e il cuore pulsante del Made in Italy. Tuttavia, nonostante l’offerta online sia in continua evoluzione grazie a numerose iniziative di diversa tipologia, rimangono elevate le potenzialità inespresse dell’eCommerce. La penetrazione sul totale Retail di questi settori si ferma infatti al di sotto del 10%, a differenza di comparti più maturi, come l’Informatica ed elettronica di consumo (27%).Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 13.11.2019
Nuove soluzioni tecnologiche per la Supply Chain
110,00 €+ivaBlockchain e Artificial Intelligence: numerosi gli ambiti applicativi nella supply chain. Si cercano maggiore semplificazione, integrazione e collaborazione tra partner di business. Molti gli annunci progettuali, in crescita le sperimentazioni ma ancora pochi i progetti pienamente operativi. È necessario inquadrare la direzione che stanno prendendo gli investimenti delle aziende, obiettivo da cui nasce questo Report congiunto tra i tre Osservatori.Osservatorio Artificial Intelligence, Blockchain & Distributed Ledger, Digital B2b -
Grafici 29.10.2019
Il valore della domanda eCommerce B2c in Italia, 2014-2019
40,00 €+ivaIl grafico riporta la dinamica temporale del valore degli acquisti online (su siti italiani e stranieri) da parte degli web shopper italiani.Osservatorio eCommerce B2c -
Grafici 29.10.2019
La ripartizione della domanda eCommerce B2c in Italia tra prodotti e servizi, 2014-2019
40,00 €+ivaIl grafico riporta la dinamica temporale della ripartizione percentuale del valore degli acquisti online (su siti italiani e stranieri) da parte degli web shopper italiani tra prodotti e servizi.Osservatorio eCommerce B2c -
Grafici 29.10.2019
Il valore della domanda mobile Commerce B2c in Italia, 2014-2019
40,00 €+ivaIl grafico riporta la dinamica temporale del valore degli acquisti mobile (su siti italiani e stranieri) da parte degli web shopper italiani.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 28.10.2019
L’eCommerce B2c: il motore di crescita e di innovazione del Retail!
FREEIn Italia, il valore della domanda eCommerce B2c, nel 2019, sfiora i 31,6 miliardi di euro (+15%). Nonostante la crescita percentuale minore rispetto allo scorso anno (era +16% nel 2018), l’incremento in valore assoluto è il più alto di sempre. L’eCommerce B2c in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora “solo” il 7% degli acquisti complessivi spiega infatti oltre la metà della crescita del Retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Raccolta 18.10.2019
L'universo dell'internet of value, tra le galassie della blockchain
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Slide Report e 1 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Blockchain & Distributed LedgerOsservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Slide Booklet 18.10.2019
Le startup Blockchain & Distributed Ledger nel 2019
110,00 €+ivaAll’interno dell’universo “Blockchain & Distributed Ledger", che continua a riscuotere una forte attenzione da parte di numerosi attori, le startup stanno rivestendo un ruolo fondamentale nella creazione di questo mercato, definendone anche le principali direzioni di sviluppo. Le startup in ambito Blockchain & Distributed Ledger stanno proponendo infatti nuove tecnologie e delineando nuovi modelli di business e nuovi ambiti applicativi. Hanno favorito anche la nascita di innovativi metodi di finanziamento, le cosiddette Initial Coin Offering (ICO).Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Slide Booklet 06.09.2019
Food&Grocery online: strategie, numeri e modelli operativi
110,00 €+ivaIl Food&Grocery è il comparto che, nel 2019, cresce online con il ritmo più sostenuto: +39% a fronte del +15% dell'eCommerce totale. In valore assoluto, gli acquisti dei consumatori italiani (su siti italiani e stranieri) valgono in questo comparto 1,6 miliardi di euro, ma incidono ancora poco sul totale degli acquisti retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 12.07.2019
L’eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2019
110,00 €+ivaL’eCommerce B2c in Italia prosegue la crescita anche nel 2019 e raggiunge i 31,5 miliardi di euro. L’eCommerce in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora una piccola parte degli acquisti complessivi (bassa penetrazione) è infatti responsabile di oltre il 60% della crescita del retail.Osservatorio eCommerce B2c