- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (44)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (67)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (98)
- Fintech & Insurtech (21)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (197)
- Startup Hi-tech (14)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Slide Booklet 25.07.2019
L’innovazione digitale nei musei nel 2019
110,00 €+ivaQual è il livello di digitalizzazione delle istituzioni culturali italiane? Quali sono gli strumenti utilizzati a supporto del journey dell’utente? Quali gli strumenti utilizzati nel back office? Qual è il livello di investimento in digitale?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Infografica 23.05.2019
Il viaggio nella cultura è digitale: chi guida?
FREE‘User journey’ e ‘cultural manager journey’: due punti di vista a confrontoOsservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Infografica 29.11.2018
Imprese e startup nel vortice della trasformazione digitale: alla ricerca dell’innovazione
FREEUn’occhiata al panorama delle startup hi-tech italiane nel 2018. Come si è evoluto l’ecosistema italiano nell’ambito delle startup hi-tech nel 2018? Quali sono gli attori più rilevanti? Come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? Cosa significa “fare sistema”? Qual è la valenza strategica della collaborazione? Quali sono gli elementi che caratterizzano le collaborazioni tra i diversi attori dell’ecosistema?Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 27.09.2018
I Centri di ricerca Italiani che operano in ambito digitale
FREEIl Report riporta la primissima mappatura dei più rilevanti Centri di Ricerca Italiani che conducono ricerca applicata in ambito digitale. Dei 42 Centri individuati, si evidenziano i dati anagrafici e una descrizione delle loro attività di ricerca. Di questi, 8 Centri di Ricerca risultati particolarmente significativi per dimensione e progettualità e che hanno acconsentito alla diffusione dei dati, vengono presentati in maniera più approfondita fornendo informazioni di tipo operativo, anagrafico e finanziario.Osservatorio Startup Hi-tech -
Slide Booklet 03.08.2018
Una roadmap per il piano di innovazione digitale delle istituzioni culturali
110,00 €+ivaIl Rapporto illustra una roadmap per la definizione di un piano integrato di innovazione digitale applicabile alle istituzioni culturali. Sono state presentate le fasi di sviluppo e gli effetti della roadmap focalizzando l’attenzione, in particolare, sulla Misurazione. Il protocollo di analisi messo a punto dall’Osservatorio con la sua Community permette di approfondire la conoscenza dei visitatori, il livello di digitalizzazione delle attività e le competenze presenti nelle istituzioni culturali.Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Slide Booklet 27.07.2018
I musei visti dal web nel 2018
110,00 €+ivaIl Rapporto illustra gli strumenti di comunicazione online utilizzati dalle istituzioni culturali italiane. Sono stati analizzati i siti internet con le relative funzionalità e la presenza dei musei su canali non proprietari come social network e siti di recensione.Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Report 18.07.2018
Rapporto Annuale Osservatorio Startup Hi-Tech – Italia. 2017, Quinta Edizione
110,00 €+ivaIl Rapporto traccia una fotografia aggiornata dei principali attori dell’ecosistema delle startup hi-tech nel nostro Paese; analizza gli investimenti in startup da parte di investitori formali e informali; approfondisce le strategie di localizzazione, internazionalizzazione e collaborazione con aziende consolidate delle startup hi-tech italiane; e racconta i casi più significativi in termini di finanziamento ricevuto, fatturato ed exit.Osservatorio Startup Hi-tech -
Infografica 31.05.2018
Beni e attività culturali: la roadmap per l’innovazione digitale
FREEQuale è lo stato dell’arte dell’ecosistema culturale italiano in merito a processi di digitalizzazione? Quali sono i modelli di utilizzo dei canali web e social? Quali sono i passi necessari per la formalizzazione e implementazione di una strategia di innovazione?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Infografica 30.11.2017
Corporate Entrepreneurship e Open Innovation: innovare con un occhio alle startup!
FREEQual è la dimensione del mercato del venture capital in Italia nel 2017? Quali sono i principali operatori (formali ed informali) del mercato italiano? Come è cambiato l'ecosistema delle startup in Italia dal 2012 ad oggi? Qual è lo status del nostro ecosistema in termini di attrazione di capitale estero?Osservatorio Startup Hi-tech -
Business Case 20.11.2017 FREEIl percorso di innovazione dei Musei Civici di Vicenza: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
-
Business Case 20.11.2017 FREEIl percorso di innovazione del Museo dei Bambini: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
-
Business Case 20.11.2017
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
FREEIl percorso di innovazione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Business Case 20.11.2017
Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (MAXXI)
FREEIl percorso di innovazione del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali -
Business Case 20.11.2017 FREEIl percorso di innovazione di Palazzo Madama: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali
-
Business Case 20.11.2017 FREEIl percorso di innovazione del Cleveland Museum of Art: qual è la strategia e l’approccio all’innovazione digitale? Quali sono gli strumenti digitali utilizzati dal museo? Quali i benefici riscontrati?Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali