- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (44)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (67)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (98)
- Fintech & Insurtech (21)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (197)
- Startup Hi-tech (14)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Raccolta 18.10.2019
Agile transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Slide Report e 2 Report della Ricerca 2018-19 dell'Osservatorio HR Innovation PracticeOsservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 13.09.2019
Competenze e professionalità digitali: come ricercarle e svilupparle?
110,00 €+ivaUno degli obiettivi prioritari di aziende e PA è lo sviluppo di cultura e competenze digitali, fattori critici di successo che necessitano un impegno profondo da parte di tutti gli attori dell’organizzazione. In questo contesto, la Direzione HR ha il compito di veicolarne lo sviluppo, incentivando e supportando le persone nel proprio percorso di apprendimento. Un ruolo fondamentale nella rivoluzione della cultura dell’organizzazione e del mindset dei suoi dipendenti.Osservatorio HR Innovation Practice -
Grafici 05.09.2019
I servizi Fintech & Insurtech conosciuti dagli utenti internet italiani, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta la conoscenza di servizi Fintech & Insurtech da parte degli utenti internet italiani (18-74 anni) nel 2018.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
I driver per la scelta di banca e assicurazione di riferimento per le PMI italiane analizzate, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta le principali variabili considerate dalle PMI italiane analizzate nel 2018 per la scelta della propria banca e compagnia assicurativa di riferimento.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
I metodi di finanziamento alternativi di cui hanno sentito parlare le PMI italiane analizzate, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta la conoscenza di metodi di finanziamento alternativi da parte delle PMI italiane analizzate nel 2018, suddivise in funzione del fatturato.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
Le startup Fintech & Insurtech e i relativi finanziamenti ricevuti nel mondo, 2016 e 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta il confronto tra le fotografie 2016 e 2018 sulla numerosità delle startup Fintech & Insurtech e sui finanziamenti ricevuti dalle stesse.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.201940,00 €+ivaIl grafico presenta il confronto tra le fotografie 2016 e 2018 sulla distribuzione delle startup Fintech & Insurtech in funzione della numerosità delle startup che offrono una determinata tipologia di servizio e dei finanziamenti ricevuti dalle stesse.Osservatorio Fintech & Insurtech
-
Report 22.07.2019
Gli obiettivi e le sfide della Direzione HR nel 2019
110,00 €+ivaCome si approcciano le Direzioni HR alle sfide imposte dalla Digital Transformation? Nuovi strumenti, nuove competenze e nuovi modelli. La Direzione HR è chiamata a porre le basi per un cambiamento che va al di là dei suoi compiti tradizionali, un cambiamento che raggiunge le fondamenta dell’organizzazione e ne adegua la struttura. Attraverso quali iniziative?Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
IFIS Talent: dal performance management alla formazione
FREEIl caso di Banca IFIS racconta la trasformazione dei processi HR, allineando le pratiche e le modalità di gestione delle risorse ad uno dei valori portanti del business model di riferimento, la digitalizzazione. Partendo dal performance management fino ad arrivare alla formazione e all’onboarding, la Banca ha migliorato la user experience dei manager e dei loro collaboratori.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Smart corporate Education per Bticino
FREEUn caso di successo quello di BTicino, azienda impegnata a sensibilizzare i propri dipendenti sui temi della trasformazione digitale, consapevole del fatto che per offrire sul mercato prodotti e servizi altamente innovativi è necessario investire in primis sulle persone. Si tratta di un profondo cambiamento culturale, al fine di allineare il mindset dei collaboratori alle esigenze di trasformazione 4.0 che l’azienda sta vivendo.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Prenditi cura di te: il progetto di wellbeing di Cattolica
FREEIl wellbeing dei dipendenti diventa un tema di grande attenzione ed interesse, ne è fortemente convinta Cattolica Assicurazioni. Consapevole che persone soddisfatte producano risultati migliori, l’azienda riprogetta i servizi welfare dedicati al benessere e al work-life balance delle proprie risorse.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
La trasformazione del processo di Talent Attraction di Engineering
FREECome gestire efficacemente il processo di Talent Attraction? Come sfruttare le opportunità che derivano dall’innovazione degli strumenti a supporto? Un esempio di successo quello di Engineering Ingegneria Informatica, che grazie all’introduzione di un’app integrata a collegato e reso più efficienti i processi di gestione dei talenti, dalla ricerca e selezione, fino all’onboarding.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Il Digital Recruiting di Esselunga
FREEIl caso studio di Esselunga mostra un esempio innovativo e di successo di gestione della fase di recruiting di nuove risorse, sfruttando le opportunità dei nuovi strumenti tecnologici, come l’AI. Partendo dalla fase di ricerca e selezione, l’azienda mira a modernizzare l’employee journey totale, anche in chiave di miglioramento dell’employer branding.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
La cultura del feedback in MailUp Group
FREEL’acquisizione di altre società e la crescita dell’azienda ha reso necessario per MailUp implementare una nuova Direzione HR, pronta ad occuparsi della gestione di tutte le risorse del Gruppo. Due i punti su cui concentrarsi: una vision HR condivisa da tutta l’organizzazione fondata sui bisogni delle persone e la consapevolezza che fosse necessario adottare un approccio più tecnologico ed innovativo. Questi gli ingredienti di base del progetto di successo.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
L’HR Transformation Program di Mondadori
FREEIl caso studio del Gruppo Mondadori riporta l’esperienza di un’azienda impegnata nella digitalizzazione: dai processi di core business a quelli di supporto, al fine di dotarsi di modelli di best practice e di colmare i gap esistenti rispetto alle migliori pratiche del mercato. In questo panorama, la trasformazione dei processi HR e la dell’intera gestione del ciclo del dipendente diventa una priorità.Osservatorio HR Innovation Practice