- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (44)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (67)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (98)
- Fintech & Insurtech (21)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (197)
- Startup Hi-tech (14)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Grafici 05.09.2019
I servizi Fintech & Insurtech conosciuti dagli utenti internet italiani, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta la conoscenza di servizi Fintech & Insurtech da parte degli utenti internet italiani (18-74 anni) nel 2018.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
I driver per la scelta di banca e assicurazione di riferimento per le PMI italiane analizzate, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta le principali variabili considerate dalle PMI italiane analizzate nel 2018 per la scelta della propria banca e compagnia assicurativa di riferimento.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
I metodi di finanziamento alternativi di cui hanno sentito parlare le PMI italiane analizzate, 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta la conoscenza di metodi di finanziamento alternativi da parte delle PMI italiane analizzate nel 2018, suddivise in funzione del fatturato.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.2019
Le startup Fintech & Insurtech e i relativi finanziamenti ricevuti nel mondo, 2016 e 2018
40,00 €+ivaIl grafico presenta il confronto tra le fotografie 2016 e 2018 sulla numerosità delle startup Fintech & Insurtech e sui finanziamenti ricevuti dalle stesse.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Grafici 05.09.201940,00 €+ivaIl grafico presenta il confronto tra le fotografie 2016 e 2018 sulla distribuzione delle startup Fintech & Insurtech in funzione della numerosità delle startup che offrono una determinata tipologia di servizio e dei finanziamenti ricevuti dalle stesse.Osservatorio Fintech & Insurtech
-
Slide Booklet 14.06.2019
Startup Fintech & Insurtech: la crescita è sempre più impressionante
110,00 €+ivaC’è un forte fermento intorno alle startup Fintech & Insurtech, ma quante ne esistono al mondo? Quanti finanziamenti hanno raccolto? Quali sono i fattori competitivi?Osservatorio Fintech & Insurtech -
Infografica 22.03.2019
Export Digitale: quanta strada c’è da fare!
FREEIl canale digitale sta diventando sempre più rilevante nell’accesso ai mercati internazionali. L’eCommerce nel mondo è cresciuto del 20% nel 2018, raggiungendo il valore di 2500 miliardi di euro. In Italia, tuttavia, non si riesce ancora a sfruttare pienamente le opportunità che l’eCommerce offre a livello globale. Ecco i risultati della Ricerca 2018-19 su questi temi.Osservatorio Export Digitale -
Slide Booklet 04.03.2019
Servizi Fintech & Insurtech: promossi a pieni voti dagli italiani
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza il punto di vista degli utenti italiani in merito all’utilizzo e alla conoscenza dei servizi Fintech & Insurtech. La Ricerca, svolta in collaborazione con Nielsen Italia, è stata condotta somministrando un questionario online (survey CAWI) ad un panel di 1.515 persone rappresentativo della popolazione internet italiana. Per completare la visione del fenomeno, sono stati integrati nell’indagine i principali risultati emersi dall’analisi dell’audience e dei consumi da Pc e da Mobile (Smartphone e Tablet).Osservatorio Fintech & Insurtech -
Infografica 11.12.2018
Fintech & Insurtech: l’Italia spiega le vele
FREEL’Osservatorio Fintech & Insurtech studia l’innovazione digitale in ambito finanziario e assicurativo. L’analisi 2018 si è concentrata sui seguenti temi: Digital nelle Banche e nelle Assicurazioni; Open Finance Journey; Modelli di business delle startup Fintech & Insurtech; Blockchain nelle Banche e nelle Assicurazioni; Digital Wealth Management; Utilizzo e conoscenza dei servizi di Digital Finance & Insurance da parte delle PMI e degli utenti italiani.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Slide Booklet 07.06.2018110,00 €+ivaIl rapporto approfondisce alcuni aspetti chiave nell’Asset Management nel confronto dell’offerta di startup e incumbent. Si analizzano in particolare gli elementi principali che caratterizzano l’offerta delle soluzioni di Asset Management / Wealth Managment e le caratteristiche di automatizzazione dei servizi di gestione le c.d. soluzioni di Robo Advisory, siano esse sviluppate dalle startup o dagli attori tradizionali (robo-incumbent), con riferimento al target di clientela, tipologia di servizi offerti, e all’accessibilità e scalabilità economica delle soluzioni.Osservatorio Fintech & Insurtech
-
Raccolta 07.06.2018
Fintech & Digital Finance quale modello per l'Italia
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Slide Booklet e 1 Report della Ricerca 2017 dell'Osservatorio Fintech & Digital FinanceOsservatorio Fintech & Insurtech -
Slide Booklet 11.04.2018
Il Fintech fa breccia tra gli utenti
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza il punto di vista degli utenti italiani in merito all’utilizzo e alla conoscenza dei servizi Fintech. La Ricerca, svolta in collaborazione con Nielsen, è stata condotta somministrando un questionario online (survey CAWI) ad un panel di 1.510 persone rappresentativo della popolazione Internet italiana. Per completare la visione del fenomeno, sono stati integrati nell’indagine i principali risultati emersi dall’analisi dell’audience e dei consumi da PC e da Mobile (Smartphone e Tablet).Osservatorio Fintech & Insurtech -
Infografica 22.03.2018
Export digitale, a ciascuno il suo canale!
FREEQual è lo scenario macroeconomico dell’Export italiano e quanto vale l’Export digitale di beni di consumo? Quali soluzioni possono adottare le aziende italiane per esportare in Cina e come scegliere i canali di vendita online adeguati? Quali percorsi di internazionalizzazione possono essere seguiti per vendere online nei paesi europei? Quali prospettive offre il mercato eCommerce russo alle aziende italiane? E quello statunitense?Osservatorio Export Digitale -
Slide Booklet 12.03.2018
Digital Finance e PMI: una nuova frontiera di innovazione
110,00 €+ivaIl Rapporto fa il punto sullo stato attuale dell’offerta di servizi dedicati alle Piccole e Medio Imprese, da parte delle banche italiane ed europee. Nello specifico, sono state analizzate le proposte di un campione formato da 21 banche italiane (le quali rappresentano più dell’80% degli Asset bancari italiani) e 38 banche europee (tra le quali sono comprese 19 banche sistemiche).Osservatorio Fintech & Insurtech -
Report 08.03.2018
Lo scenario Fintech & Digital Finance
110,00 €+ivaIl Rapporto delinea le principali spinte digitali interne (la presa di coscienza della creazione di valore attraverso la gestione dei dati, lo sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale, l’introduzione all’interno delle banche di paradigmi agile e di lean startup) ed esterne (grandi aziende di altri settori che provano ad entrare nel mercato finanziario, startup Fintech, ecosistemi alternativi al trust bancario) che stanno modificando in modo sostanziale gli istituti finanziari, in particolare le banche.Osservatorio Fintech & Insurtech