- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (45)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (68)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (98)
- Fintech & Insurtech (22)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (229)
- Startup Hi-tech (15)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 13.12.2019
Il nuovo ruolo della Direzione IT e le metodologie DevOps
110,00 €+ivaLe Direzioni IT vivono al loro interno la presenza di due anime differenti e complementari: da un lato l’area delle Legacy Operations, focalizzata sulla continuità di servizio e sull’evoluzione del datacenter aziendale, dall’altro l’area di Digital IT, innovativa e agile nell’adozione di nuove tecnologie digitali. Eliminando il vincolo della gestione infrastrutturale, il Cloud scardina questa dicotomia e abilitando nuove modalità di lavoro agili volte alla generazione continua di innovazione digitale.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 10.12.2019
Innovazione Digitale 2020: imprese e startup insieme verso l’open company
FREEUn’occhiata al panorama delle startup hi-tech italiane nel 2019. Come si è evoluto l’ecosistema italiano nell’ambito delle startup hi-tech nel 2019? Quali sono gli attori più rilevanti? Come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? Quali sono le principali difficoltà che incontrano le startup e quali metodi possono impiegare per superarle?Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 09.12.2019
Scelte strategiche e Business Case
110,00 €+ivaL’impatto del Cloud sulle modalità di gestione e fruizione della tecnologia in azienda è significativo, partendo dai processi di acquisto, fino ad arrivare ai modelli finanziari e operativi. La Cloud Transformation inizia con il Business Case, documento che confronta le diverse alternative progettuali individuando quella a maggior beneficio per l’azienda.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 26.11.2019
La Cloud Transformation in Italia nel 2019
110,00 €+ivaIl Cloud ricopre sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e viene riconosciuto dalle aziende come elemento chiave per la digitalizzazione: la sua centralità viene confermata da un lato dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta, dall’altro dalla presenza sempre più consistente di strumenti per l’orchestrazione e servizi per la manipolazione dei dati. Contemporaneamente, l’offerta attraversa un momento di forte cambiamento per cercare di fornire servizi efficaci per accompagnare le aziende nella loro digital transformation.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 18.10.2019
Cloud Transformation: gli ingredienti mancanti
FREEIl Cloud ha assunto sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale: la sua centralità è confermata dalla disponibilità sempre crescente di servizi per la manipolazione dei dati e dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta. La Cloud Transformation è un percorso che parte dalla tecnologia per poi pervadere il business e l’organizzazione: quali sono gli ingredienti chiave perché sia una trasformazione di successo?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 13.02.2019
L’Agile in Italia: una roadmap per la trasformazione
110,00 €+ivaIn che modo le metodologie Agile possono supportare le aziende nella sfida di stare al passo con la trasformazione digitale? Come promuovere l’adozione di queste metodologie in azienda?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 20.12.2018
La gestione di ambienti Hybrid e Multi Cloud
110,00 €+ivaOggi i Sistemi Informativi sono Hybrid e Multi Cloud: le aziende devono imparare a sfruttare con flessibilità e dinamicità queste tecnologie eterogenee in modo da percepire il meglio di ognuna e costruire un Cloud sempre più “su misura”.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 29.11.2018
Imprese e startup nel vortice della trasformazione digitale: alla ricerca dell’innovazione
FREEUn’occhiata al panorama delle startup hi-tech italiane nel 2018. Come si è evoluto l’ecosistema italiano nell’ambito delle startup hi-tech nel 2018? Quali sono gli attori più rilevanti? Come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? Cosa significa “fare sistema”? Qual è la valenza strategica della collaborazione? Quali sono gli elementi che caratterizzano le collaborazioni tra i diversi attori dell’ecosistema?Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 21.11.2018
La Cloud Transformation in Italia nel 2018
110,00 €+ivaLa diffusione del Cloud in Italia è in continua crescita e sempre più matura e pervasiva in molti processi. Quanto vale il mercato Cloud in Italia? Come stanno evolvendo i Sistemi Informativi aziendali? Come sta cambiando il ruolo delle Direzioni IT?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.11.2018
Esperienze di Cloud Transformation
110,00 €+ivaIl Cloud è ormai la piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e le imprese ne sono sempre più consapevoli. Quali percorsi di adozione stanno intraprendendo?Osservatorio Cloud Transformation -
Raccolta 19.11.2018
Cloud transformation: evolvere con le nuvole verso l'organizzazione agile
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Cloud TransformationOsservatorio Cloud Transformation -
Raccolta 19.11.2018
Ecommerce b2c: cresce il mercato, ma aumenta il valore?
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Slide Booklet della Ricerca 2018 dell'Osservatorio eCommerce B2cOsservatorio eCommerce B2c -
Infografica 10.10.2018
Cloud Transformation: evolvere con le nuvole verso l’organizzazione agile
FREEIl Cloud sta entrando in una nuova era di maturità, le aziende ne percepiscono il valore di abilitazione dell’innovazione digitale e sempre più consapevolmente disegnano il proprio percorso di trasformazione. I Sistemi Informativi sono diventati complessi e tecnologicamente eterogenei, evolvendo verso ambienti Hybrid e Multi Cloud. Questo ha introdotto nuove sfide per le aziende, che devono garantirsi la giusta agilità, tecnologica e organizzativa, per rispondere ai cambiamenti.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 27.09.2018
I Centri di ricerca Italiani che operano in ambito digitale
FREEIl Report riporta la primissima mappatura dei più rilevanti Centri di Ricerca Italiani che conducono ricerca applicata in ambito digitale. Dei 42 Centri individuati, si evidenziano i dati anagrafici e una descrizione delle loro attività di ricerca. Di questi, 8 Centri di Ricerca risultati particolarmente significativi per dimensione e progettualità e che hanno acconsentito alla diffusione dei dati, vengono presentati in maniera più approfondita fornendo informazioni di tipo operativo, anagrafico e finanziario.Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 18.07.2018
Rapporto Annuale Osservatorio Startup Hi-Tech – Italia. 2017, Quinta Edizione
110,00 €+ivaIl Rapporto traccia una fotografia aggiornata dei principali attori dell’ecosistema delle startup hi-tech nel nostro Paese; analizza gli investimenti in startup da parte di investitori formali e informali; approfondisce le strategie di localizzazione, internazionalizzazione e collaborazione con aziende consolidate delle startup hi-tech italiane; e racconta i casi più significativi in termini di finanziamento ricevuto, fatturato ed exit.Osservatorio Startup Hi-tech