- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (44)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data Analytics & Business Intelligence (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (31)
- Cloud Transformation (66)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (126)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (98)
- Fintech & Insurtech (21)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (10)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (197)
- Startup Hi-tech (14)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 29.11.2018
Imprese e startup nel vortice della trasformazione digitale: alla ricerca dell’innovazione
FREENel 2019 aumenta il budget ICT per quasi quattro imprese italiane su dieci. Le priorità di investimento sono Dematerializzazione, Big Data e sistemi ERP. Solo il 17% ha un sistema di metriche per misurare l’impatto dell’innovazione digitale. Il 33% delle imprese ha realizzato iniziative di Open Innovation. Oltre metà delle aziende guarda alle startup per innovare: il 33% ci collabora, il 21% ha in programma di farlo.Osservatorio Digital Transformation Academy, Startup Intelligence -
Infografica 28.11.2018
Omnichannel Customer Experience: la strada verso la maturità
FREEI processi d'acquisto dei consumatori avvengono sempre più spesso secondo una molteplicità di canali, in qualsiasi momento e luogo. Per affrontare questi cambiamenti, le imprese italiane sono chiamate a sviluppare strategie di Omnichannel Customer Experience, ripensando e integrando i touchpoint e progettando iniziative di marketing, comunicazione e vendita data-driven. L’infografica mostra i “pilastri” su cui fondare una strategia matura per gestire le relazioni con i propri clienti.Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Report 26.11.2018
Esperienze Aziendali in ambito Information Security & Privacy
110,00 €+ivaIl Report mostra alcuni casi d’eccellenza in Italia nell’ambito della sicurezza delle informazioni e della protezione dei dati. In particolare, sono stati selezionati i progetti che si sono distinti per livello di innovazione, per la rilevanza all’interno della strategia aziendale e per il grado di maturità delle soluzioni implementate.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 21.11.2018
La Cloud Transformation in Italia nel 2018
110,00 €+ivaLa diffusione del Cloud in Italia è in continua crescita e sempre più matura e pervasiva in molti processi. Quanto vale il mercato Cloud in Italia? Come stanno evolvendo i Sistemi Informativi aziendali? Come sta cambiando il ruolo delle Direzioni IT?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.11.2018
Esperienze di Cloud Transformation
110,00 €+ivaIl Cloud è ormai la piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e le imprese ne sono sempre più consapevoli. Quali percorsi di adozione stanno intraprendendo?Osservatorio Cloud Transformation -
Raccolta 19.11.2018
Cloud transformation: evolvere con le nuvole verso l'organizzazione agile
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Cloud TransformationOsservatorio Cloud Transformation -
Raccolta 19.11.2018
Ecommerce b2c: cresce il mercato, ma aumenta il valore?
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Slide Booklet della Ricerca 2018 dell'Osservatorio eCommerce B2cOsservatorio eCommerce B2c -
Report 18.10.2018
L’efficienza della PA italiana passa anche dai pagamenti digitali: il ruolo di pagoPA
FREEInnovazione nella Pubblica Amministrazione significa efficienza. L’adozione di pagoPA porta con sé un miglioramento dei servizi ai cittadini ma anche un risparmio a vantaggio di tutti: risultati e potenziale inespresso del sistema di pagamento digitale.Osservatorio eGovernment -
Infografica 10.10.2018
Cloud Transformation: evolvere con le nuvole verso l’organizzazione agile
FREEIl Cloud sta entrando in una nuova era di maturità, le aziende ne percepiscono il valore di abilitazione dell’innovazione digitale e sempre più consapevolmente disegnano il proprio percorso di trasformazione. I Sistemi Informativi sono diventati complessi e tecnologicamente eterogenei, evolvendo verso ambienti Hybrid e Multi Cloud. Questo ha introdotto nuove sfide per le aziende, che devono garantirsi la giusta agilità, tecnologica e organizzativa, per rispondere ai cambiamenti.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 09.10.2018
La maturità delle imprese tra scenario di mercato, scelte organizzative e nuove figure professionali
110,00 €+ivaIl Report, frutto della Ricerca 2017 dell’Osservatorio Information Security & Privacy, mira ad analizzare le principali aree di investimento e le strategie di gestione della sicurezza e della privacy definite dalle imprese, prestando particolare attenzione ai ruoli organizzativi, alle nuove figure professionali e al tema del fattore umano.Osservatorio Information Security & Privacy -
Raccolta 07.06.2018
Fintech & Digital Finance quale modello per l'Italia
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Slide Booklet e 1 Report della Ricerca 2017 dell'Osservatorio Fintech & Digital FinanceOsservatorio Fintech & Insurtech -
Slide Booklet 23.05.2018
Omnichannel Customer Experience: le startup finanziate a livello internazionale
110,00 €+ivaIl rapporto analizza lo scenario delle startup dell’Omnichannel Customer Experience, a livello internazionale e italiano. L’analisi di circa 300 startup fornisce un quadro sugli ambiti applicativi in cui si concentrano le startup e sull’entità dei finanziamenti ricevuti da ciascuno, con esempi delle realtà più interessanti.Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Raccolta 23.05.2018
Omnichannel Customer Experience: tra il dire e il fare
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Slide Booklet e 1 Report della Ricerca 2017 dell'Osservatorio Omnichannel Customer ExperienceOsservatorio Omnichannel Customer Experience -
Slide Booklet 26.04.2018
Omnichannel Customer Experience: lo stato di adozione nelle aziende italiane
110,00 €+ivaLe aziende si trovano ad affrontare cambiamenti del comportamento del consumatore nella relazione con la marca, che avviene sempre più spesso secondo una molteplicità di canali (fisici e digitali), in qualsiasi momento e luogo. Questo richiede una gestione integrata della relazione con il consumatore, in modo da garantire una customer experience olistica, coerente su tutti i punti di contatto e senza interruzioni/ridondanze nel passaggio da un touchpoint all’altro.Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Report 23.03.2018
Il modello di riferimento dell’Omnichannel Customer Experience Management
110,00 €+ivaIl Rapporto si pone l’obiettivo di presentare nel dettaglio il framework di riferimento alla base di una strategia omnicanale, andando a delineare puntualmente gli step da implementare per garantire un’esperienza coerente e integrata all’utente sui diversi punti di contatto. Si andranno inoltre a descrivere gli obiettivi e i possibili benefici di un approccio di questo tipo. Inoltre, si illustreranno gli impatti sull’organizzazione e, dunque, le trasformazioni da avviare anche su questo fronte.Osservatorio Omnichannel Customer Experience