- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (45)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (68)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (9)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (98)
- Fintech & Insurtech (22)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (229)
- Startup Hi-tech (15)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (33)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Slide Booklet 09.05.2019
Le caratteristiche del viaggiatore d'affari italiano
110,00 €+ivaIl processo di organizzazione e gestione del viaggio d’affari è ampiamente digitalizzato, soprattutto nelle prime fasi (prenotazione e pagamento). Il Rapporto fornisce una fotografia su strumenti utilizzati dal Business traveller e benefici conseguiti.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Report 19.04.2019
Lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl report presenta i risultati del DESI 2018 con un focus specifico a livello regionale grazie al DESI Regionale progettato e sviluppato dall’Osservatorio, per poi passare alla trattazione dei limiti del DESI e alla presentazione dei Digital Maturity Indexes.Osservatorio Agenda Digitale -
Slide Booklet 01.04.2019
I servizi e le attività esperienziali nel digital tourist journey degli italiani
110,00 €+ivaL’esperienza del turista è un concetto olistico influenzato da diverse dimensioni (fasi del tourist journey, canali di contatto, attività e servizi esperienziali e qualità degli stessi). Il Rapporto fornisce una fotografia su queste dimensioni.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Infografica 01.04.2019 FREEIl Mobile non è più una “moda” per le imprese italiane e questa è una buona notizia. La Ricerca 2018 dell’Osservatorio ha, infatti, individuato molteplici dati che testimoniano la crescente maturità delle imprese nell’utilizzo di questo canale a supporto delle proprie strategie di comunicazione, marketing, vendita e customer care, in altri termini nel processo di relazione con la clientela. I risultati della Ricerca possono quindi essere riassunti con l’espressione “A tutto Mobile!”.Osservatorio Mobile B2c Strategy
-
Report 06.03.2019
Modelli di Governance per la Data Science
110,00 €+ivaLe aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di formare un team dedicato alla Data Science. Il report descrive e approfondisce profili professionali e skills necessarie. Entra infine nei dettagli dei diversi modelli organizzativi.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 05.03.2019
Lo switch-off di servizi pubblici: benefici, percorsi e esperienze
110,00 €+ivaFare lo switch-off di un servizio pubblico implica una decisione irreversibile da parte degli Enti e la conseguente strutturazione di un adeguato progetto di cambiamento. Tale cambiamento può avvenire in maniera più o meno rapida ed efficiente, ma soprattutto può produrre o meno un esito di successo. Con questo verticale l’Osservatorio si propone di offrire sostegno agli Enti locali che intendano impegnarsi nella digitalizzazione.Osservatorio Agenda Digitale -
Raccolta 05.03.2019
Italia digitale: come evitare l'anno zero
190,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Agenda DigitaleOsservatorio Agenda Digitale -
Report 04.03.2019
Il mercato del Turismo Digitale in Italia nel 2018
110,00 €+ivaIl Rapporto fa il punto sui temi più significativi in ambito digitale che possono portare ad aumentare la competitività di qualsiasi attore del Travel attraverso una corretta interpretazione degli scenari dell’industria dei viaggi nazionale e internazionale.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Raccolta 04.03.2019
La via digitale italiana per il futuro del turismo
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel TurismoOsservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Report 22.02.2019
Il cambiamento apportato dai Self-Service Data Analytics: opportunità e criticità
110,00 €+ivaUna delle tendenze in atto è quella dei Self-Service Data Analytics, ovvero la diffusione di strumenti che permettano a utenti non esperti di gestire in autonomia il processo d’interrogazione dei dati. Il report affronta questa tematica da diversi punti di vista, analizzandone gli elementi abilitanti, le opportunità e rischi.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 08.02.2019
Italia digitale: come evitare l'anno zero
110,00 €+ivaPer evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale è necessario riprendere da dove si era lasciato lo scorso anno, dalle basi gettate nel triennio precedente, accelerando l’attuazione, definendo una chiara governance, sviluppando competenze digitali in cui siamo ancora molto arretrati.Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 24.01.2019
La Via Digitale Italiana per il futuro del Turismo
FREEL’impatto del digitale nel settore turistico in Italia è sempre più rilevante in tutti i processi e non solo per l’acquisto di prodotti turistici. Come possono gli attori del settore attrarre flussi turistici e garantire una travel experience eccellente e duratura? Cosa fa il turista in destinazione? Quali sono i principali trend che influenzeranno di più il mondo dei viaggi nei prossimi anni?Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Business Case 21.12.2018
Anritsu: trasformare il business model grazie agli Analytics
FREECome rinnovare la propria offerta grazie ai Big Data Analytics? Quali sono i cambiamenti da apportare all’infrastruttura tecnologica? Quali i benefici?Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Business Case 21.12.2018
Tigros: gli Analytics per migliorare la customer experience
FREECome migliore la customer experience grazie agli Analytics? Quali le sfide tecnologiche da affrontare? L’esperienza di Tigros.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Infografica 13.12.2018
Italia digitale, come evitare l’anno zero
FREELe proposte dell’Osservatorio Agenda Digitale per evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale: non ricominciare da capo, accelerare l’attuazione, una chiara governance, sviluppare competenze digitali. L’Italia è 22esima in Europa per sforzi compiuti nell’attuazione dell’Agenda Digitale e 25esima per risultati raggiunti nei Digital Maturity Indexes. Solo il 12% dei Comuni ha effettuato lo switch-off di almeno un servizio. L’infografica riassume le evidenze della ricerca 2018.Osservatorio Agenda Digitale