- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Italiano (190)
- Inglese (8)
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (45)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (68)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (6)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (98)
- Fintech & Insurtech (22)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (228)
- Startup Hi-tech (10)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (31)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 13.12.2019
Il nuovo ruolo della Direzione IT e le metodologie DevOps
110,00 €+ivaLe Direzioni IT vivono al loro interno la presenza di due anime differenti e complementari: da un lato l’area delle Legacy Operations, focalizzata sulla continuità di servizio e sull’evoluzione del datacenter aziendale, dall’altro l’area di Digital IT, innovativa e agile nell’adozione di nuove tecnologie digitali. Eliminando il vincolo della gestione infrastrutturale, il Cloud scardina questa dicotomia e abilitando nuove modalità di lavoro agili volte alla generazione continua di innovazione digitale.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 12.12.2019
Italia digitale: la “macchina” è pronta a correre?
FREEL’Italia digitale sembra essere ormai in moto, ma qual è il livello di effettiva attuazione dell'Agenda Digitale dell’Italia e delle sue Regioni? Che priorità darsi per accelerare la trasformazione digitale del Paese? Quante risorse sono disponibili e quante sono state spese? Esistono progetti di frontiera che utilizzano soluzioni come la blockchain? A che punto siamo con lo switch-off dei servizi pubblici?Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 09.12.2019
Facciamo strike con l’Omnichannel Customer Experience: abbattere le barriere si può!
FREEIl 70% delle aziende dichiara un forte commitment del vertice aziendale in termini di omnicanalità, ma solo il 6% può dirsi realmente “matura”. Dove risiedono le cause di questo divario? Come le aziende possono superare le barriere strategico-organizzative, relative ai dati e ai processi di innovazione tecnologica?Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Report 09.12.2019
Scelte strategiche e Business Case
110,00 €+ivaL’impatto del Cloud sulle modalità di gestione e fruizione della tecnologia in azienda è significativo, partendo dai processi di acquisto, fino ad arrivare ai modelli finanziari e operativi. La Cloud Transformation inizia con il Business Case, documento che confronta le diverse alternative progettuali individuando quella a maggior beneficio per l’azienda.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 26.11.2019
La Cloud Transformation in Italia nel 2019
110,00 €+ivaIl Cloud ricopre sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e viene riconosciuto dalle aziende come elemento chiave per la digitalizzazione: la sua centralità viene confermata da un lato dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta, dall’altro dalla presenza sempre più consistente di strumenti per l’orchestrazione e servizi per la manipolazione dei dati. Contemporaneamente, l’offerta attraversa un momento di forte cambiamento per cercare di fornire servizi efficaci per accompagnare le aziende nella loro digital transformation.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 18.10.2019
Cloud Transformation: gli ingredienti mancanti
FREEIl Cloud ha assunto sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale: la sua centralità è confermata dalla disponibilità sempre crescente di servizi per la manipolazione dei dati e dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta. La Cloud Transformation è un percorso che parte dalla tecnologia per poi pervadere il business e l’organizzazione: quali sono gli ingredienti chiave perché sia una trasformazione di successo?Osservatorio Cloud Transformation -
Slide Booklet 14.10.2019
Progettare nuovi servizi data driven: i professionisti al lavoro
110,00 €+ivaIl rapporto illustra la metodologia e i risultati dei tavoli di lavoro proposti dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale a un gruppo selezionato di studi, mediamente ‘sopra l’asticella’ in termini di cultura digitale, e ai sostenitori dell’Osservatorio stesso.Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Slide Booklet 26.09.2019
Le professioni si guardano dentro
110,00 €+ivaProfessioni in cammino verso un futuro più digitale, collaborativo e capace di cogliere sempre più il contributo della tecnologia allo sviluppo dello studio. Non è solo merito della normativa che ha generato degli obblighi, ma anche di una maggiore consapevolezza che sta lentamente spingendo gli studi a interagire digitalmente con l’ecosistema di appartenenza.Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Slide Booklet 13.09.2019
La domanda di servizi professionali: cosa ne pensano le PMI
110,00 €+ivaDiminuisce la soddisfazione delle imprese nei confronti dei servizi degli studi professionali. Professionisti meno bravi? No, è la domanda di servizi che sta cambiando. Quanto il sistema di servizio proposto dagli studi professionali è aderente ai desideri della clientela? Quali differenze tra piccole e medie aziende nel rapporto con gli studi professionali?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 29.07.2019
PagoPA nei Comuni: un successo per pochi
FREEL’implementazione di pagoPA procede nei Comuni ma il progresso è lento e incompatibile con la scadenza del prossimo 31 dicembre, quando tutti i pagamenti dovranno transitare dal sistema. Cosa succederà dal 1° gennaio 2020?Osservatorio eGovernment -
Slide Booklet 26.07.2019
Lo scenario nelle professioni giuridiche ed economiche: tendenze e opinioni
110,00 €+ivaUna ‘piccola borghesia’ di studi professionali si sta affermando sul mercato. Quali caratteristiche emergono lungo le direttrici del panorama economico: collaborazione, digitalizzazione, cultura digitale? E le imprese, quanto trovano aderenza negli studi ai loro desideri?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Raccolta 24.05.2019
Omnichannel customer experience: la strada verso la maturita'
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Slide Booklet e 1 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Omnichannel Customer ExperienceOsservatorio Omnichannel Customer Experience -
Infografica 08.05.2019
Dati, dati, dati: l’Umanesimo digitale per i Professionisti
FREELa domanda di servizi da parte delle PMI sta cambiando, come servirla al meglio? Gli studi professionali manifestano dei timori, però reagiscono con più collaborazione, digitalizzazione, cultura. Cosa succede a chi non si muove su queste direttrici tipiche degli ecosistemi digitali? La formazione desiderata si muove in queste direzioni? E i dati, riusciranno a fare la differenza?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 19.04.2019
Lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl report presenta i risultati del DESI 2018 con un focus specifico a livello regionale grazie al DESI Regionale progettato e sviluppato dall’Osservatorio, per poi passare alla trattazione dei limiti del DESI e alla presentazione dei Digital Maturity Indexes.Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 22.03.2019
Export Digitale: quanta strada c’è da fare!
FREEIl canale digitale sta diventando sempre più rilevante nell’accesso ai mercati internazionali. L’eCommerce nel mondo è cresciuto del 20% nel 2018, raggiungendo il valore di 2500 miliardi di euro. In Italia, tuttavia, non si riesce ancora a sfruttare pienamente le opportunità che l’eCommerce offre a livello globale. Ecco i risultati della Ricerca 2018-19 su questi temi.Osservatorio Export Digitale