- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Italiano (231)
- Inglese (17)
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (44)
- Artificial Intelligence (19)
- Big Data & Business Analytics (60)
- Blockchain & Distributed Ledger (32)
- Cloud Transformation (67)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (6)
- Digital Transformation Academy (67)
- eCommerce B2c (127)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (98)
- Fintech & Insurtech (21)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (89)
- Industria 4.0 (25)
- Information Security & Privacy (36)
- Innovative Payments (90)
- Innovazione Digitale in Sanità (105)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (17)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (29)
- Innovazione Digitale nel Turismo (52)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (86)
- Internet of Things (71)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (81)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (11)
- Professionisti e Innovazione Digitale (58)
- Smart AgriFood (30)
- Smart Working (209)
- Startup Hi-tech (10)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (31)
- Altro (10)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Business Case 01.07.2019
Prenditi cura di te: il progetto di wellbeing di Cattolica
FREEIl wellbeing dei dipendenti diventa un tema di grande attenzione ed interesse, ne è fortemente convinta Cattolica Assicurazioni. Consapevole che persone soddisfatte producano risultati migliori, l’azienda riprogetta i servizi welfare dedicati al benessere e al work-life balance delle proprie risorse.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
La trasformazione del processo di Talent Attraction di Engineering
FREECome gestire efficacemente il processo di Talent Attraction? Come sfruttare le opportunità che derivano dall’innovazione degli strumenti a supporto? Un esempio di successo quello di Engineering Ingegneria Informatica, che grazie all’introduzione di un’app integrata a collegato e reso più efficienti i processi di gestione dei talenti, dalla ricerca e selezione, fino all’onboarding.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Il Digital Recruiting di Esselunga
FREEIl caso studio di Esselunga mostra un esempio innovativo e di successo di gestione della fase di recruiting di nuove risorse, sfruttando le opportunità dei nuovi strumenti tecnologici, come l’AI. Partendo dalla fase di ricerca e selezione, l’azienda mira a modernizzare l’employee journey totale, anche in chiave di miglioramento dell’employer branding.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
La cultura del feedback in MailUp Group
FREEL’acquisizione di altre società e la crescita dell’azienda ha reso necessario per MailUp implementare una nuova Direzione HR, pronta ad occuparsi della gestione di tutte le risorse del Gruppo. Due i punti su cui concentrarsi: una vision HR condivisa da tutta l’organizzazione fondata sui bisogni delle persone e la consapevolezza che fosse necessario adottare un approccio più tecnologico ed innovativo. Questi gli ingredienti di base del progetto di successo.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
L’HR Transformation Program di Mondadori
FREEIl caso studio del Gruppo Mondadori riporta l’esperienza di un’azienda impegnata nella digitalizzazione: dai processi di core business a quelli di supporto, al fine di dotarsi di modelli di best practice e di colmare i gap esistenti rispetto alle migliori pratiche del mercato. In questo panorama, la trasformazione dei processi HR e la dell’intera gestione del ciclo del dipendente diventa una priorità.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Regione Emilia-Romagna riprogetta la comunicazione e la collaborazione dei dipendenti
FREELa trasformazione digitale e la necessità di adeguamento alle più moderne practice e strumenti non chiamano a rapporto solo le aziende, ma anche le PA. Lo testimonia il caso di Regione Emilia-Romagna, un esempio illuminante di come sia possibile cambiare le modalità di lavoro dei dipendenti pubblici per allinearle alle nuove esigenze organizzative dell’ente.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Rekeep Talent Development: il programma per ingaggiare talenti
FREEIngaggiare i propri dipendenti significa anche promuovere il loro sviluppo e il loro talento. Lo sa bene Rekeep, che attraverso il suo progetto, mira non solo ad aumentare il grado di coinvolgimento e di motivazione delle persone, ma le rende protagoniste del cambiamento, dando loro la possibilità di formarsi, far emergere il talento e sviluppare progettualità concrete, partendo dalle loro esigenze di dipendenti.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019
Il progetto SPARK per il change management di Soho Flordis International Switzerland
FREELa trasformazione della strategia Global di Gruppo e la riprogettazione di un nuovo disegno organizzativo, non possono prescindere dalle risorse umane. Il progetto SPARK di Soho Flordis International Switzerland evidenzia come sia possibile dare risposta alle necessità dell’azienda, senza rinunciare al coinvolgimento e all’entusiasmo delle sue persone.Osservatorio HR Innovation Practice -
Business Case 01.07.2019 FREECome far fronte in azienda alle sfide che la trasformazione digitale impone? Un esempio è fornito da Zambon, che con la sua Digital School mette al centro dell’evoluzione le persone e lo sviluppo delle loro competenze.Osservatorio HR Innovation Practice
-
Report 18.06.2019
L’ecosistema delle startup HR Tech internazionali e il contesto italiano
110,00 €+ivaChe cosa collega la gestione delle risorse umane, la trasformazione digitale e il mondo delle startup? Oggi la Direzione HR è chiamata a sfruttare tutte le opportunità che l’era digitale mette a disposizione e a far propri gli strumenti tecnologici più innovativi. In tale contesto, l’analisi dell’offerta delle startup che si occupano di prodotti e servizi per il mondo delle risorse umane, definite HR Tech, può sicuramente essere un importante spunto per comprenderne le potenzialità.Osservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 14.06.2019
Startup Fintech & Insurtech: la crescita è sempre più impressionante
110,00 €+ivaC’è un forte fermento intorno alle startup Fintech & Insurtech, ma quante ne esistono al mondo? Quanti finanziamenti hanno raccolto? Quali sono i fattori competitivi?Osservatorio Fintech & Insurtech -
Infografica 12.06.2019
Agile Transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro
FREELa trasformazione digitale ha un impatto sempre più rilevante sulle organizzazioni e il compito della Direzione HR è quello di traghettare l’organizzazione verso il cambiamento fornendo strumenti e competenze e, soprattutto, attuando una strategia focalizzata sullo sviluppo delle persone e delle loro capacità. Come stanno evolvendo i modelli organizzativi a fronte della trasformazione digitale?Osservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 09.05.2019
Le caratteristiche del viaggiatore d'affari italiano
110,00 €+ivaIl processo di organizzazione e gestione del viaggio d’affari è ampiamente digitalizzato, soprattutto nelle prime fasi (prenotazione e pagamento). Il Rapporto fornisce una fotografia su strumenti utilizzati dal Business traveller e benefici conseguiti.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Slide Booklet 01.04.2019
I servizi e le attività esperienziali nel digital tourist journey degli italiani
110,00 €+ivaL’esperienza del turista è un concetto olistico influenzato da diverse dimensioni (fasi del tourist journey, canali di contatto, attività e servizi esperienziali e qualità degli stessi). Il Rapporto fornisce una fotografia su queste dimensioni.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Slide Booklet 04.03.2019
Servizi Fintech & Insurtech: promossi a pieni voti dagli italiani
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza il punto di vista degli utenti italiani in merito all’utilizzo e alla conoscenza dei servizi Fintech & Insurtech. La Ricerca, svolta in collaborazione con Nielsen Italia, è stata condotta somministrando un questionario online (survey CAWI) ad un panel di 1.515 persone rappresentativo della popolazione internet italiana. Per completare la visione del fenomeno, sono stati integrati nell’indagine i principali risultati emersi dall’analisi dell’audience e dei consumi da Pc e da Mobile (Smartphone e Tablet).Osservatorio Fintech & Insurtech