- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (3)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (1)
- Cloud Transformation (7)
- Digital Transformation Academy (33)
- Digital B2b (22)
- Gioco Online (1)
- Industria 4.0 (3)
- Innovative Payments (11)
- Innovazione Digitale in Sanità (14)
- Innovazione Digitale nel Retail (3)
- Innovazione Digitale nel Turismo (0)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet of Things (20)
- Mobile B2c Strategy (27)
- Professionisti e Innovazione Digitale (1)
- Supply Chain Finance (8)
- Altro (5)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Raccolta 15.09.2016
Sanita' digitale: non piu' miraggio, non ancora realta'
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca 2016 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Raccolta 29.04.2016
Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 5 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca 2014 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 12.10.2015
Lo scenario di evoluzione dell’Innovazione Digitale in Sanità
110,00 €+ivaDopo anni di ritardi e disattenzione, la Sanità Digitale sembra aver finalmente assunto un ruolo di rilievo nei piani di azione del Governo. Inoltre, nel 2014 tutti gli attori del sistema sanitario hanno visto un aumento dei budget dedicati all’innovazione digitale, per un valore complessivo stimato di 1,37 miliardi di euro.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità
Tuttavia questo non è sufficiente: per arrivare ad uno “Smart Healthcare System” serve uno strumento, l’eHealth Journey, che identifichi le aree prioritarie di intervento e di innovazione all’interno di una roadmap coerente di evoluzione dei modelli organizzativi e tecnologici. -
Report 09.02.2015
Big Data Analytics & Business Intelligence: il mercato e gli ambiti di utilizzo
110,00 €+ivaI Big Data Analytics stanno cambiando il modo di raccogliere, analizzare e integrare i dati. Di fronte all’aumento delle fonti informative, sempre più aziende comprendono come l'analisi dei Big Data rappresenti una fonte di vantaggio competitivo e uno strumento di evoluzione dello stesso modello di impresa.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 06.06.2014
Lo stato dell’arte dell’innovazione digitale in Sanità
110,00 €+ivaServono nuovi investimenti in tecnologie dell’informazione e occorre rivedere profondamente il modello di cura e assistenza: nello “Smart Care System” le tecnologie digitali possono abilitare l'interazione tra gli operatori del sistema socio-sanitario e i cittadini.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 07.05.2013
ICT in Sanità: perché il digitale non rimanga solo in agenda
110,00 €+ivaAmmonta a 1,23 miliardi la spesa ICT in Sanità nel 2012, in calo rispetto al 2011. I tagli influiscono sulla qualità dei servizio sanitario nazionale. Ma con la digitalizzazione è possibile un risparmio di 6,8 miliardi di euro l’anno per le strutture sanitarie e 7,6 miliardi di euro l'anno per i cittadini.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 17.04.2012
ICT in Sanità: mettere in circolo l’innovazione
110,00 €+ivaNel 2011 ammonta a 1,3 miliardi di € la spesa complessiva in ICT per la Sanità in Italia, pari a 22 € per abitante: un valore ridotto, se si considerano altri Paesi con Sistemi Sanitari confrontabili. L’ICT per la Sanità può però rappresentare una delle principali leve di intervento su cui agire per incrementare sia la qualità dei servizi che la loro efficienza e sostenibilità economica, creando un circolo virtuoso basato sull’innovazione.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 03.05.2011
ICT in Sanita`: l'innovazione in cerca d'autore
110,00 €+ivaIl budget ICT delle strutture sanitarie italiane pubbliche e private ammonta a circa 920 miliardi di € nel 2010. Se al Nord la spesa ICT pro capite è di 21 €, nel Sud e nelle Isole si spendono solo 9 € per abitante. La volontà di fare innovazione in Sanità si scontra quindi in Italia con la presenza di una governance frammentata e la presenza di forti disuguaglianze a livello regionale. Un’innovazione possibile, molto spesso, non trova applicazione a causa della mancanza di un “autore” che dal punto di vista organizzativo prenda l’iniziativa, assumendosi oneri e responsabilità.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 27.05.2010
ICT in Sanità: l'innovazione è in rete
110,00 €+ivaPiù del 60% dei budget ICT nelle strutture sanitarie italiane viene impegnato per spese correnti: strette tra le pressioni per ridurre i costi di breve e la necessità di assicurare servizi sempre più essenziali, le strutture sanitarie non riescono a consolidare e razionalizzare le infrastrutture e le applicazioni ICT a livello aziendale per liberare risorse e fare così sviluppo e innovazione. Per fare innovazione serve una governance basata su una complessa dialettica, a più livelli, tra i vari attori del sistema sanitario.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 20.10.2009
La Dematerializzazione in Sanità: dai documenti ai processi
110,00 €+ivaPiù del 70% delle strutture sanitarie analizzate ha attivato dei progetti di Dematerializzazione. La gran parte di questi progetti è stata implementata in ambito clinico-sanitario piuttosto che in quello amministrativo. In questo contesto, il CIO deve intraprendere un ruolo non puramente tecnologico, ma di promotore di proposte e soluzioni organizzative convincenti per l’interlocutore interno e che quindi permettano di fornire un quadro completo di benefici.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 15.09.2009
I sistemi di supporto alla Clinical Governance: i benefici oltre la sperimentazione
110,00 €+ivaI processi di sviluppo e implementazione di sistemi di supporto alla Clinical Governance nelle strutture sanitarie sono spesso sostenuti con budget contenuti e sostanzialmente al di fuori di piani pluriennali. È comunque ragionevole attendersi nel prossimo futuro un’evoluzione della situazione a favore di una maggior diffusione di tali applicazioni, soprattutto nelle strutture sanitarie di medio-grandi dimensioni.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 14.07.2009
Servizi Digitali al Cittadino: una Sanità sempre più accessibile
110,00 €+ivaI Servizi Digitali di natura amministrativa sono in via di rapida diffusione grazie in particolare a progetti e iniziative sovraziendali. Al contrario, i servizi digitali di natura relazionale (Medicina 2.0) promossi e gestiti dalle aziende sanitarie sono ancora poco diffusi. I motivi sono probabilmente da ricercarsi nella non chiara definizione dei benefici in logica aziendale e nel ruolo non chiaro che le aziende sanitarie possono avere nel loro sviluppo e nella loro diffusione.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 16.06.2009
La Cartella Clinica Elettronica: verso un supporto integrato ai processi clinici
110,00 €+ivaCresce il numero di aziende che dedicano un budget rilevante agli investimenti in Cartella Clinica Elettronica, grazie a una maggior consapevolezza dei benefici che si possono ottenere, in termini di efficienza e qualità delle prestazioni ottenibili, ma anche per via delle sinergie che tali soluzioni permettono di raggiungere in altri ambiti applicativi, come la dematerializzazione dei documenti e i sistemi a supporto della Clinical Governance.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 20.05.2009
ICT in Sanità: l'innovazione dalla teoria alla pratica
110,00 €+ivaIn controtendenza con lo scenario economico, i budget dedicati dalle aziende sanitarie agli investimenti ICT non sono in diminuzione. Il 90% delle aziende continuerà a investire e, in alcuni casi (34%), aumenteranno i propri budget ICT. Tuttavia, appaiono in diminuzione i budget ICT delle aziende localizzate nelle regioni del Centro e del Sud Italia, che già oggi si ritrovano a dover colmare un forte gap di informatizzazione. A fronte delle opportunità che le nuove tecnologie offrono, emerge come le principali difficoltà a un loro utilizzo strategico e innovativo si riscontrino spesso a livello politico ed organizzativo.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 29.05.2008
ICT e Innovazione in Sanità: nuove sfide e opportunità per i CIO
110,00 €+ivaL’ICT rappresenta una variabile che, se correttamente governata e presidiata, può dare un contributo significativo alle performance delle organizzazioni sanitarie. Affinché l’ICT possa diventare, oltre che un elemento di efficacia, anche un driver di innovazione è necessario un’esplicita attenzione e sensibilità della Direzione Strategica alle tecnologie ICT e un’effettiva apertura culturale alle tecnologie ICT da parte degli attori chiave nell’azienda.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità