- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (22)
- Big Data Analytics & Business Intelligence (17)
- Cloud Transformation (31)
- Digital Transformation Academy (5)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (20)
- HR Innovation Practice (44)
- Innovazione Digitale in Sanità (17)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (7)
- Internet of Things (3)
- Mobile B2c Strategy (11)
- Mobile Payment & Commerce (2)
- Smart AgriFood (1)
- Smart Working (108)
- Startup Hi-tech (2)
- Formato
- Report (525)
- Slide Booklet (285)
- Infografica (125)
- Raccolta (64)
- Business Case (290)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta la Dott.ssa Flora Del Bue flora.delbue@osservatori.net (+39 334 7710325)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Business Case 21.12.2018
Smart Way: il nuovo modo di lavorare secondo Pirelli
FREECome favorire il progresso sociale e tecnologico e la trasformazione digitale dell’azienda? Quali iniziative mettere in campo per conciliare l’attività lavorativa con le esigenze personali dei dipendenti?Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018
Maggiore proattività e produttività: lo Smart Working in Telethon
FREECome mantenersi al passo con l’innovazione e il progresso tecnologico? Come aumentare la produttività e proattività dei dipendenti? Come migliorare la conciliazione tra vita privata e vita professionale? Telethon intende promuovere nell’organizzazione una maggiore professionalità, responsabilizzazione e cultura del risultato.Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018
Be positive, be smart: lo Smart Working in Mercedes
FREECome implementare una filosofia aziendale che metta al centro le esigenze, il benessere e la felicità delle persone? Mercedes ha realizzato iniziative e percorsi su diversi temi, dall’alimentazione alla leadership, che prevedono un coinvolgimento intensivo delle persone.Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018
FindusSmart: lo Smart Working come leva di engagement
FREECome aumentare il livello di engagement all’interno di un’organizzazione? Quali iniziative mettere in campo per rispondere meglio alle esigenze dei dipendenti? Findus ha implementato lo Smart Working per aumentare il livello di engagement all’interno dell’organizzazione.Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018
Nuovi spazi e lavoro da remoto: lo Smart Working sperimentale nel Gruppo Credito Valtellinese
FREECome combinare lavoro da remoto e ripensamento degli spazi con le esigenze emerse dai lavoratori? Quali iniziative avviare per abbinare sostenibilità e attenzione alla conciliazione tra vita privata e lavorativa?Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018
Lo Smart Working in Biogen Italia: meno vincoli, più vantaggi
FREECome adattare l’ambiente di lavoro alle esigenze delle persone? Come promuovere un modo di lavorare incentrato sulla fiducia, sull’empowerment e sul coinvolgimento dei dipendenti? Quali iniziative mettere in campo per conciliare l’attività lavorativa con le esigenze personali dei dipendenti?Osservatorio Smart Working -
Business Case 21.12.2018 FREECome differenziarsi rispetto ai competitor coniugando eccellenza del servizio e risultati economici? Il Gruppo Assimoco ha ideato un piano strategico, denominato “People Inn”, fondato sulla necessità di acquisire le seguenti capacità: organizzazione e ascolto; innovazione e capacità d’execution. Lo Smart Working rappresenta quindi una filosofia più che coerente con il piano strategico.Osservatorio Smart Working
-
Business Case 21.12.2018
Anritsu: trasformare il business model grazie agli Analytics
FREECome rinnovare la propria offerta grazie ai Big Data Analytics? Quali sono i cambiamenti da apportare all’infrastruttura tecnologica? Quali i benefici?Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence -
Business Case 21.12.2018
Tigros: gli Analytics per migliorare la customer experience
FREECome migliore la customer experience grazie agli Analytics? Quali le sfide tecnologiche da affrontare? L’esperienza di Tigros.Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence -
Business Case 20.12.2018 FREECome favorire un workplace dinamico e flessibile? Zurich Insurance Group ha trasformato l’organizzazione del lavoro con spazi che supportano efficacemente lo Smart Working in azienda per specifiche esigenze: Dynamic Work Zone, Team Zone, Living Zone e Community Zone.Osservatorio Smart Working
-
Business Case 20.12.2018 FREECome favorire l’incremento della produttività? Come rafforzare le misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro? Il Ministero dell’Interno ha deciso di attivare un’iniziativa di Smart Working, creando delle ulteriori alternative rispetto a quelle già esistenti che permettano ai dipendenti di combinare esigenze personali e professionali.Osservatorio Smart Working
-
Business Case 20.12.2018 FREECome migliorare sempre di più la conciliazione tra vita privata e vita professionale dei propri dipendenti? L’Università di Trento, nell’ambito dell’implementazione di politiche di sviluppo del proprio capitale umano, intende ampliare le forme di flessibilità già implementate.Osservatorio Smart Working
-
Business Case 19.12.2018
Intesa Sanpaolo – Hive Project
FREECome definire l’identità culturale di una neo unità? Come definire nuovi spazi in ottica funzionale e intelligente? L’iniziativa “Hive Project – Il Futuro al Lavoro” ha seguito le caratteristiche del modello di Smart Working denominato “Lavoro Flessibile” implementato in azienda fin dal 2015.Osservatorio Smart Working -
Business Case 19.12.2018 FREECome rendere l’azienda più agile e flessibile? Come trasmettere i nuovi valori dell’azienda? Lindt ha sviluppato l’iniziativa di Smart Working denominata “Azienda moderna e dinamica” e definito il motto “Be Lindt” con l’acronimo di Lindt che significa Lean, Inspiring, New, Dynamic e Thinking, ovvero la volontà di rimettersi sempre in discussione in ottica di miglioramento continuo.Osservatorio Smart Working
-
Business Case 17.12.2018 FREECome stimolare il cambiamento culturale all’interno di un’organizzazione? Come promuovere un modo di lavorare incentrato sull’innovazione, la flessibilità, l’autonomia e la responsabilizzazione? Quali iniziative mettere in campo per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale dei dipendenti?Osservatorio Smart Working