- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (10)
- Artificial Intelligence (5)
- Big Data & Business Analytics (15)
- Blockchain & Distributed Ledger (12)
- Cloud Transformation (15)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (2)
- Design Thinking for Business (4)
- Digital Transformation Academy (24)
- eCommerce B2c (37)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (24)
- Fintech & Insurtech (14)
- Food Sustainability (7)
- Gioco Online (21)
- HR Innovation Practice (20)
- Industria 4.0 (9)
- Information Security & Privacy (8)
- Innovative Payments (28)
- Innovazione Digitale in Sanità (21)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (9)
- Innovazione Digitale nelle PMI (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (18)
- Innovazione Digitale nel Turismo (29)
- Internet Media (29)
- Internet of Things (25)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (33)
- Omnichannel Customer Experience (9)
- Professionisti e Innovazione Digitale (38)
- Smart AgriFood (9)
- Smart Working (28)
- Startup Hi-tech (5)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (15)
- Altro (2)
- Tipologia
- Formato
- Report (62)
- Slide Booklet (64)
- Infografica (22)
- Raccolta (14)
- Business Case (55)
- Grafici (79)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Slide Booklet 04.12.2019
Quanto vale l’eCommerce B2c in Italia?
110,00 €+ivaL’eCommerce B2c in Italia prosegue la crescita anche nel 2019 e sfiora i 31,6 miliardi di euro. L’eCommerce in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora una piccola parte degli acquisti complessivi (bassa penetrazione) è infatti responsabile del 65% della crescita del Retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 02.12.2019
Fashion, Design and Beauty online: strategie, numeri e modelli operativi
110,00 €+ivaAbbigliamento, Arredamento e home living e Beauty rappresentano una componente rilevante nel paniere di spesa degli italiani e il cuore pulsante del Made in Italy. Tuttavia, nonostante l’offerta online sia in continua evoluzione grazie a numerose iniziative di diversa tipologia, rimangono elevate le potenzialità inespresse dell’eCommerce. La penetrazione sul totale Retail di questi settori si ferma infatti al di sotto del 10%, a differenza di comparti più maturi, come l’Informatica ed elettronica di consumo (27%).Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 28.10.2019
L’eCommerce B2c: il motore di crescita e di innovazione del Retail!
FREEIn Italia, il valore della domanda eCommerce B2c, nel 2019, sfiora i 31,6 miliardi di euro (+15%). Nonostante la crescita percentuale minore rispetto allo scorso anno (era +16% nel 2018), l’incremento in valore assoluto è il più alto di sempre. L’eCommerce B2c in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora “solo” il 7% degli acquisti complessivi spiega infatti oltre la metà della crescita del Retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Raccolta 18.10.2019
Agile transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Slide Report e 2 Report della Ricerca 2018-19 dell'Osservatorio HR Innovation PracticeOsservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 13.09.2019
Competenze e professionalità digitali: come ricercarle e svilupparle?
110,00 €+ivaUno degli obiettivi prioritari di aziende e PA è lo sviluppo di cultura e competenze digitali, fattori critici di successo che necessitano un impegno profondo da parte di tutti gli attori dell’organizzazione. In questo contesto, la Direzione HR ha il compito di veicolarne lo sviluppo, incentivando e supportando le persone nel proprio percorso di apprendimento. Un ruolo fondamentale nella rivoluzione della cultura dell’organizzazione e del mindset dei suoi dipendenti.Osservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 06.09.2019
Food&Grocery online: strategie, numeri e modelli operativi
110,00 €+ivaIl Food&Grocery è il comparto che, nel 2019, cresce online con il ritmo più sostenuto: +39% a fronte del +15% dell'eCommerce totale. In valore assoluto, gli acquisti dei consumatori italiani (su siti italiani e stranieri) valgono in questo comparto 1,6 miliardi di euro, ma incidono ancora poco sul totale degli acquisti retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 15.07.2019
La digitalizzazione nelle PMI italiane
FREELe micro, piccole e medie imprese rappresentano più del 99% del tessuto produttivo italiano e generano da sole il 69% del valore aggiunto. La Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI ha analizzato l’approccio delle PMI alla trasformazione digitale, focalizzando l’attenzione su nuove tecnologie e nuove filosofie manageriali volte a ottimizzare i processi e migliorare la produttività.Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI -
Slide Booklet 12.07.2019
L’eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2019
110,00 €+ivaL’eCommerce B2c in Italia prosegue la crescita anche nel 2019 e raggiunge i 31,5 miliardi di euro. L’eCommerce in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora una piccola parte degli acquisti complessivi (bassa penetrazione) è infatti responsabile di oltre il 60% della crescita del retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 12.06.2019
Agile Transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro
FREELa trasformazione digitale ha un impatto sempre più rilevante sulle organizzazioni e il compito della Direzione HR è quello di traghettare l’organizzazione verso il cambiamento fornendo strumenti e competenze e, soprattutto, attuando una strategia focalizzata sullo sviluppo delle persone e delle loro capacità. Come stanno evolvendo i modelli organizzativi a fronte della trasformazione digitale?Osservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 14.05.2019
La digitalizzazione nelle PMI italiane
110,00 €+ivaLe opportunità abilitate dal digitale non sono ancora del tutto note alle piccole e medie imprese. Il report approfondisce e commenta il livello di digitalizzazione delle aziende dai 10 ai 249 addetti.Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI -
Slide Booklet 09.05.2019
Le caratteristiche del viaggiatore d'affari italiano
110,00 €+ivaIl processo di organizzazione e gestione del viaggio d’affari è ampiamente digitalizzato, soprattutto nelle prime fasi (prenotazione e pagamento). Il Rapporto fornisce una fotografia su strumenti utilizzati dal Business traveller e benefici conseguiti.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Slide Booklet 01.04.2019
I servizi e le attività esperienziali nel digital tourist journey degli italiani
110,00 €+ivaL’esperienza del turista è un concetto olistico influenzato da diverse dimensioni (fasi del tourist journey, canali di contatto, attività e servizi esperienziali e qualità degli stessi). Il Rapporto fornisce una fotografia su queste dimensioni.Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Raccolta 04.03.2019
La via digitale italiana per il futuro del turismo
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca dell'Osservatorio Innovazione Digitale nel TurismoOsservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Infografica 24.01.2019
La Via Digitale Italiana per il futuro del Turismo
FREEL’impatto del digitale nel settore turistico in Italia è sempre più rilevante in tutti i processi e non solo per l’acquisto di prodotti turistici. Come possono gli attori del settore attrarre flussi turistici e garantire una travel experience eccellente e duratura? Cosa fa il turista in destinazione? Quali sono i principali trend che influenzeranno di più il mondo dei viaggi nei prossimi anni?Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo -
Slide Booklet 30.11.2018
Quanto vale l’eCommerce B2c in Italia?
110,00 €+ivaIl valore della domanda eCommerce B2c in Italia supera nel 2018 i 27,4 miliardi di euro, grazie a un incremento del 16% rispetto al 2017. La crescita del mercato in valore assoluto, pari a 3,8 miliardi di euro, è la più alta di sempre. Nel Rapporto viene analizzato il mercato dell’eCommerce B2c in Italia da una duplice prospettiva: quella dell’acquistato dai consumatori italiani (da siti sia italiani sia stranieri) e quella delle vendite da siti italiani (sia in Italia sia all’estero). Il Report fornisce il valore medio degli acquisti e delle vendite, il valore dell’Export, il valore dell’Import e il tasso di penetrazione dell’eCommerce B2c, sia a livello complessivo sia con dettaglio per settore merceologico.Osservatorio eCommerce B2c