- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (5)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (6)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (9)
- Cloud per la PA (1)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (2)
- Digital Transformation Academy (3)
- eCommerce B2c (10)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (6)
- Fintech & Insurtech (3)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (3)
- HR Innovation Practice (6)
- Industria 4.0 (5)
- Information Security & Privacy (4)
- Innovative Payments (6)
- Innovazione Digitale in Sanità (6)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (3)
- Innovazione Digitale nelle PMI (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (5)
- Innovazione Digitale nel Turismo (5)
- Internet Media (5)
- Internet of Things (9)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (7)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (6)
- Smart AgriFood (2)
- Smart Working (8)
- Startup Hi-tech (4)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (4)
- Altro (1)
- Formato
- Report (73)
- Slide Booklet (61)
- Infografica (16)
- Raccolta (14)
- Business Case (27)
- Grafici (6)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 03.12.2019
Innovazione Digitale 2020: imprese e startup insieme verso l’open company
FREENel 2020 aumenta il budget ICT con un trend del +2,8%. Le priorità di investimento per le grandi imprese sono Big Data e Information Security. I principali ostacoli nel generare innovazione sono il coinvolgimento del vertice e l’ingaggio della popolazione aziendale. Il 73% delle grandi imprese e il 28% delle PMI hanno realizzato iniziative di Open Innovation. Oltre una grande aziende su tre collabora con startup, tra le PMI solo il 4%.Osservatorio Digital Transformation Academy, Startup Intelligence -
Infografica 04.06.2019 FREELo spreco alimentare rimane una delle sfide più sentite. Quante sono le startup che propongono modelli sostenibili? Qual è il ruolo delle nuove tecnologie per la gestione delle eccedenze alimentari? Che cosa vuol dire packaging sostenibile, e quanti significati può assumere? La filiera “corta” è sempre sostenibile? Quali altre prossimità oltre a quella geografica rendono “corta” la filiera?Osservatorio Food Sustainability
-
Infografica 08.05.2019
Dati, dati, dati: l’Umanesimo digitale per i Professionisti
FREELa domanda di servizi da parte delle PMI sta cambiando, come servirla al meglio? Gli studi professionali manifestano dei timori, però reagiscono con più collaborazione, digitalizzazione, cultura. Cosa succede a chi non si muove su queste direttrici tipiche degli ecosistemi digitali? La formazione desiderata si muove in queste direzioni? E i dati, riusciranno a fare la differenza?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Infografica 13.12.2018
Italia digitale, come evitare l’anno zero
FREELe proposte dell’Osservatorio Agenda Digitale per evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale: non ricominciare da capo, accelerare l’attuazione, una chiara governance, sviluppare competenze digitali. L’Italia è 22esima in Europa per sforzi compiuti nell’attuazione dell’Agenda Digitale e 25esima per risultati raggiunti nei Digital Maturity Indexes. Solo il 12% dei Comuni ha effettuato lo switch-off di almeno un servizio. L’infografica riassume le evidenze della ricerca 2018.Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 29.11.2018
Imprese e startup nel vortice della trasformazione digitale: alla ricerca dell’innovazione
FREENel 2019 aumenta il budget ICT per quasi quattro imprese italiane su dieci. Le priorità di investimento sono Dematerializzazione, Big Data e sistemi ERP. Solo il 17% ha un sistema di metriche per misurare l’impatto dell’innovazione digitale. Il 33% delle imprese ha realizzato iniziative di Open Innovation. Oltre metà delle aziende guarda alle startup per innovare: il 33% ci collabora, il 21% ha in programma di farlo.Osservatorio Digital Transformation Academy, Startup Intelligence -
Infografica 19.06.2018 FREELo spreco alimentare è una delle sfide di sostenibilità più sentite nel settore agri-food. Quali sono i modelli di business sostenibili emergenti? Quali le soluzioni innovative per la prevenzione e la gestione circolare delle eccedenze alimentari? Che ruolo gioca la collaborazione nel processo di innovazione per la creazione di valore dallo spreco?Osservatorio Food Sustainability
-
Infografica 18.04.2018
Professionisti, un futuro in costruzione! Analogici si nasce, digitali si diventa
FREEStartup e Professionisti: amici-nemici? È vero che chi investe in tecnologie evolute migliora la redditività dello Studio? Quali sono i punti di forza e di debolezza degli Studi? Qual è il percorso da adottare per traghettare lo studio verso modelli digitali?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Infografica 05.12.2017
In corsa per l’Italia Digitale
FREENel 2017 l’Italia ha “cambiato passo” nell’attuazione della sua Agenda Digitale. Ora è di vitale importanza garantire continuità a tutte le iniziative avviate che, se non saranno portare avanti con perseveranza e convinzione, rischiano di non produrre cambiamenti strutturaliOsservatorio Agenda Digitale -
Infografica 29.05.2017
Professionisti “X.0” … a ciascuno il suo! - ROMA
FREEL’affollamento del mercato professionale e il desiderio di cogliere nuove opportunità spinge qualcuno a nuotare in mari diversi. Quali sono, allora, i modelli di business adottati dagli studi? Da chi cogliere spunti interessanti? Collaborazione tra studi, fusioni e acquisizioni sono una strategia a cui pensare? Come la tecnologia può agevolare il cambiamento?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Infografica 19.04.2017
Professionisti “X.0” … a ciascuno il suo!
FREEL’affollamento del mercato professionale e il desiderio di cogliere nuove opportunità spinge qualcuno a nuotare in mari diversi. Quali sono, allora, i modelli di business adottati dagli studi? Da chi cogliere spunti interessanti? Collaborazione tra studi, fusioni e acquisizioni sono una strategia a cui pensare? Come la tecnologia può agevolare il cambiamento?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Infografica 28.11.2016
Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
FREELa gestione dell'innovazione digitale oggi è una delle priorità per il business delle imprese italiane. Lo dimostra la tenuta del budget ICT che nel 2017 prevede un tasso di crescita complessivo in linea con il 2016, tra lo 0,5% e lo 0,6%, con investimenti concentrati in particolare su sistemi ERP, Big Data e Analytics–Business Intelligence, digitalizzazione e dematerializzazione. Lo conferma il fatto che nel 39% delle imprese sia presente un ulteriore budget per l’innovazione digitale anche in altre Direzioni, nell'8% dei casi comparabile o superiore a quello della Direzione ICT.Osservatorio Digital Transformation Academy -
Infografica 14.11.2016
Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale
FREEQual è il livello di attuazione delle Agende Digitali italiana e regionali? Quali progressi sono stati fatti rispetto agli altri Paesi europei? Che impatto ha lo sviluppo digitale sulle economie dei Paesi? Come favorire la collaborazione tra pubblico e privato per accelerare la digitalizzazione del Paese? Quanto vale la spesa in tecnologie digitali della PA italiana? Qual è lo stato di diffusione della Banda Larga e Ultra Larga?Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 22.03.2016
Professionista, oggi apriresti uno Studio?
FREEImmaginare l’innovazione digitale come un treno che si sta muovendo a velocità differenti tra le diverse stazioni, permette di illustrare con una metafora cosa sta accadendo nel mondo delle professioni giuridiche d’impresa. Alcuni studi hanno comperato il biglietto, programmando anticipatamente il viaggio (14%), altri, pur avendo deciso in fretta e all’ultimo momento (11%), sono saliti a bordo pur con qualche bagaglio di troppo rispetto alla destinazione, altri ancora stanno bene dove sono ma non sanno che fare (27%), perchè avvertono l’utilità di vedere cose nuove; infine, quasi la metà dell’intera popolazione (48%) non dispone dei mezzi finanziari e culturali per intraprendere un viaggio verso una destinazione non ben precisata.Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Infografica 26.11.2015
Agenda Digitale: niente più alibi
FREEGli ultimi 12 mesi sono stati piuttosto turbolenti e ricchi di novità per l’AD italiana. Seppure non ci sia ancora stato il salto di qualità a livello di effettiva attuazione, sono sicuramente state gettate molte basi per colmare, almeno in parte, i divari che ci separano dai Paesi che costituiscono un punto di riferimento in Europa. L’Osservatorio, in quest’anno di ricerca, si è impegnato a elaborare evidenze, modelli, strumenti e proposte che facilitino e accompagnino al meglio questa trasformazione digitale.Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 26.02.2015
Professionisti in digitale? Un valore per le imprese Clienti! La vera forza è nel sistema
FREELa crisi, per lo meno l’apice della stessa, ha tirato fendenti a destra e a manca, non trascurando nessuno, nemmeno quelle categorie che potremmo classificare come le “Professioni giuridiche d’Impresa”, cioè Avvocati, Commercialisti e Consulenti del Lavoro.Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale