- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (5)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (6)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (9)
- Cloud per la PA (1)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (2)
- Digital Transformation Academy (3)
- eCommerce B2c (10)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (6)
- Fintech & Insurtech (3)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (3)
- HR Innovation Practice (6)
- Industria 4.0 (5)
- Information Security & Privacy (4)
- Innovative Payments (6)
- Innovazione Digitale in Sanità (6)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (3)
- Innovazione Digitale nelle PMI (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (5)
- Innovazione Digitale nel Turismo (5)
- Internet Media (5)
- Internet of Things (9)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (7)
- Omnichannel Customer Experience (3)
- Professionisti e Innovazione Digitale (6)
- Smart AgriFood (2)
- Smart Working (8)
- Startup Hi-tech (5)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (4)
- Altro (1)
- Formato
- Report (49)
- Slide Booklet (15)
- Infografica (19)
- Raccolta (9)
- Business Case (33)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 10.12.2019
Innovazione Digitale 2020: imprese e startup insieme verso l’open company
FREEUn’occhiata al panorama delle startup hi-tech italiane nel 2019. Come si è evoluto l’ecosistema italiano nell’ambito delle startup hi-tech nel 2019? Quali sono gli attori più rilevanti? Come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? Quali sono le principali difficoltà che incontrano le startup e quali metodi possono impiegare per superarle?Osservatorio Startup Hi-tech -
Infografica 18.10.2019
Cloud Transformation: gli ingredienti mancanti
FREEIl Cloud ha assunto sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale: la sua centralità è confermata dalla disponibilità sempre crescente di servizi per la manipolazione dei dati e dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta. La Cloud Transformation è un percorso che parte dalla tecnologia per poi pervadere il business e l’organizzazione: quali sono gli ingredienti chiave perché sia una trasformazione di successo?Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 12.02.2019
The store of the future. The place to be!
FREEIl successo dell’eCommerce e la nascita di nuove modalità di interazione e di acquisto cambiano le motivazioni che spingono i consumatori a visitare il negozio. Il punto vendita, svuotato del suo significato originario di accesso fisico al prodotto, è in cerca di nuovi significati e funzionalità, in ottica anche relazionale.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Infografica 29.11.2018
Imprese e startup nel vortice della trasformazione digitale: alla ricerca dell’innovazione
FREEUn’occhiata al panorama delle startup hi-tech italiane nel 2018. Come si è evoluto l’ecosistema italiano nell’ambito delle startup hi-tech nel 2018? Quali sono gli attori più rilevanti? Come si posiziona l’Italia rispetto agli altri Paesi europei? Cosa significa “fare sistema”? Qual è la valenza strategica della collaborazione? Quali sono gli elementi che caratterizzano le collaborazioni tra i diversi attori dell’ecosistema?Osservatorio Startup Hi-tech -
Infografica 10.10.2018
Cloud Transformation: evolvere con le nuvole verso l’organizzazione agile
FREEIl Cloud sta entrando in una nuova era di maturità, le aziende ne percepiscono il valore di abilitazione dell’innovazione digitale e sempre più consapevolmente disegnano il proprio percorso di trasformazione. I Sistemi Informativi sono diventati complessi e tecnologicamente eterogenei, evolvendo verso ambienti Hybrid e Multi Cloud. Questo ha introdotto nuove sfide per le aziende, che devono garantirsi la giusta agilità, tecnologica e organizzativa, per rispondere ai cambiamenti.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 30.11.2017
Corporate Entrepreneurship e Open Innovation: innovare con un occhio alle startup!
FREEQual è la dimensione del mercato del venture capital in Italia nel 2017? Quali sono i principali operatori (formali ed informali) del mercato italiano? Come è cambiato l'ecosistema delle startup in Italia dal 2012 ad oggi? Qual è lo status del nostro ecosistema in termini di attrazione di capitale estero?Osservatorio Startup Hi-tech -
Infografica 16.11.2017
Il Retail del futuro: tra tradizione e innovazione
FREEPer i top retailer italiani la principale sfida dello store del futuro sarà offrire una customer experience efficace e appagante a un consumatore caratterizzato da una molteplicità di bisogni e di comportamenti.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Infografica 10.11.2017
Agile Digital Governance: pronti per la trasformazione digitale!
FREELa trasformazione digitale impone alle aziende uno sforzo in termini di flessibilità e rapidità nel governare la tecnologia. Come cambiano le modalità di gestione dei progetti digitali? Come evolvono le applicazioni a livello funzionale e come sono governate le architetture dei Sistemi Informativi?Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 04.10.2017
Cloud Transformation: un PaaS per il futuro
FREECon la trasformazione digitale sempre più pervasiva sui modelli di business delle aziende, il Cloud Computing si pone sempre più come fattore abilitante in termini di costo e time-to-market nell’introduzione di nuove tecnologie. Per le imprese è fondamentale coglierne le opportunità adeguando non solo i Sistemi Informativi ma anche competenze e modalità di lavoro.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 13.12.2016
IT governance: rivoluzione in corso!
FREELa Digital Transformation impone alle Direzioni IT uno sforzo considerevole nel far evolvere in maniera coerente il sistema informativo aziendale, cambiando le modalità di governo ed evoluzione del portafoglio applicativo a supporto del business. Questo comporta nuovi criteri decisionali, modelli architetturali, processi e metodologie che rappresentano le nuove sfide oggi sul tavolo dei CIO.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 28.11.2016
Open Digital Innovation: imprese e startup insieme per ridisegnare il futuro
FREEL’ecosistema startup hi-tech finanziate in Italia cresce del 24% e raggiunge quota 182 milioni di € complessivi: quale il peso degli investitori formali e informali? Che ruolo per gli attori internazionali? Quali i principali comparti hi-tech? Quali le principali dinamiche e performance delle startup? E quale la relazione tra startup finanziate e startup innovative?Osservatorio Startup Hi-tech -
Infografica 22.11.2016
Digital Retail in Italia: persone, tecnologie, esperienze
FREEQual è il livello di maturità digitale del Retail in Italia? Analisi dei meccanismi di governance e delle figure chiave dell’innovazione digitale fra i top retailer italiani. Stima della diffusione delle innovazioni digitali nei processi di back-end e front-end e del livello di integrazione omnicanale tra i top e medio-piccoli retailer italiani. Studio dei modelli di innovazione nella customer experience e di customer journey in the store.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Infografica 22.06.2016
Cloud: è arrivata l’età della ragione?
FREEIl 2016 si configura come l’anno che decreta l’eta della ragione del Cloud. I dati di mercato mostrano una dinamica che non conosce crisi: la crescita delle due componenti del Cloud, il Public Cloud e la Cloud Enabling Infrastructure, rappresenta un segnale positivo per il nostro Paese, e appare in linea con quanto viene fotografato a livello globale dagli analisti internazionali. L’approccio delle imprese evidenzia importanti segnali di cambiamento, con il passaggio a una fase di maggiore maturità, che si concretizza da una parte nel lancio di progetti importanti di Public Cloud per le infrastrutture critiche, dall’altra in una specializzazione dell’offerta di servizi applicativi sempre più verticali e “core” rispetto alle esigenze delle organizzazioni.Osservatorio Cloud Transformation -
Infografica 18.11.2015
Innovazione Digitale nel Retail: alla ricerca del valore
FREEI consumatori italiani sono sempre più connessi e digitali: nel 2015 si contano 38 milioni di internet user, 17,7 milioni di web shopper e 31 milioni di smartphone user. Oltre a gestire i cambiamenti in atto nel consumatore, i retailer affrontano una complessità crescente nei processi di back-end: da un lato nel corso negli ultimi anni è aumentata la gamma dei prodotti offerti e dall’altro si è ridotto il ciclo di vita medio del prodotto. In un contesto così complesso e in continua evoluzione, l’innovazione digitale può aiutare i retailer a rispondere con maggior efficacia alle esigenze dei consumatori e a progettare processi più efficienti.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Infografica 21.10.2015
Infografica del Convegno annuale Osservatorio Startup Hi-tech
FREEIl mercato degli investimenti in startup hi-tech in Italia è tornato a crescere, e si stima che nel 2015 potrà toccare quota 133 milioni di euro complessivi.Osservatorio Startup Hi-tech