- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Italiano (16)
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (5)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (6)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (9)
- Cloud per la PA (1)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (2)
- Digital Transformation Academy (3)
- eCommerce B2c (10)
- Export Digitale (4)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (6)
- Fintech & Insurtech (3)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (3)
- HR Innovation Practice (6)
- Industria 4.0 (5)
- Information Security & Privacy (4)
- Innovative Payments (6)
- Innovazione Digitale in Sanità (6)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (3)
- Innovazione Digitale nelle PMI (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (5)
- Innovazione Digitale nel Turismo (5)
- Internet Media (5)
- Internet of Things (9)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (7)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (6)
- Smart AgriFood (2)
- Smart Working (8)
- Startup Hi-tech (4)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (4)
- Altro (1)
- Formato
- Report (52)
- Slide Booklet (37)
- Infografica (16)
- Raccolta (10)
- Business Case (1)
- Grafici (95)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 28.10.2019
L’eCommerce B2c: il motore di crescita e di innovazione del Retail!
FREEIn Italia, il valore della domanda eCommerce B2c, nel 2019, sfiora i 31,6 miliardi di euro (+15%). Nonostante la crescita percentuale minore rispetto allo scorso anno (era +16% nel 2018), l’incremento in valore assoluto è il più alto di sempre. L’eCommerce B2c in Italia è sempre più rilevante: pur rappresentando ancora “solo” il 7% degli acquisti complessivi spiega infatti oltre la metà della crescita del Retail.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 12.02.2019
Il digitale scende in campo, ma la partita è di filiera!
FREEIl sistema agroalimentare italiano è sempre più attento e sensibile ai benefici generati dall’innovazione digitale. Lo dimostrano i dati della Ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood, dedicata ad analizzare gli impatti dell’innovazione digitale nei diversi contesti dell’agroalimentare, con particolare attenzione al mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 e al ruolo dell’innovazione digitale a supporto della Qualità Alimentare e della Tracciabilità di filiera.Osservatorio Smart AgriFood -
Infografica 05.02.2019
Winter is coming: adapt to react!
FREENel 2018 il numero dei cyber attacchi è cresciuto esponenzialmente con minacce sempre nuove. Le imprese italiane aumentano gli investimenti sulla prevenzione dei rischi, ma faticano ad adattarsi alla rapida evoluzione delle modalità di aggressione.Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 15.10.2018
eCommerce B2c: cresce il mercato, ma aumenta il valore?
FREENel 2018 il valore degli acquisti online nel mondo dovrebbe superare i 2.500 miliardi di euro (+20% circa rispetto al 2017). In Italia, il valore della domanda eCommerce B2c vale, nel 2018, 27,4 miliardi di euro (+16%). Questo risultato è frutto di dinamiche differenti. Da un lato ci sono i prodotti che finalmente mostrano il loro potenziale online: nel 2018 gli acquisti superano i 15 miliardi di euro, +25% rispetto al 2017. Dall’altro lato ci sono i servizi che, entrati in una fase di maturità, rallentano il loro ritmo (+6%) e valgono 12 miliardi di euro. Ma che impatto determina lo sviluppo dell’eCommerce sull’impresa e sul sistema Paese?Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 26.09.2018
Pagamenti e logistica per un eCommerce B2c di successo
FREECome possono le operations determinare il successo di un’iniziativa eCommerce B2c? L’Osservatorio eCommerce B2c ha analizzato tutte le principali attività di evasione di un ordine eCommerce – tra cui la gestione del pagamento, la consegna del bene e l’assistenza – con un duplice obiettivo: comprendere lo stato di adozione attuale delle diverse soluzioni da parte dei merchant italiani e individuare le principali direttrici di innovazione in questi ambiti.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 06.07.2018
eCommerce B2c: piattaforme e strumenti per aumentare le vendite
FREECome i merchant italiani affrontano una delle sfide più avvincenti e più difficili: conquistare un consumatore sempre più esigente e multi-device. Sono diversi i fattori da tenere in considerazione; dalle piattaforme(più di 100 utilizzate in Italia) agli strumenti di generazione del traffico (i merchant italiani investono il 4% del proprio fatturato online in advertising), passando per le pratiche più innovative per aumentare il tasso di conversione (pari attualmente all’1,6%).Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 06.02.2018
GDPR e Security: un percorso impervio… a trazione integrale
FREENel 2017 il cyber crime è aumentato in modo incessante e progressivo, con attacchi sempre più frequenti, aggressivi e sofisticati, ma è cresciuto anche il mercato delle soluzioni di information security trainato dai progetti di adeguamento al General Data Protection Regulation (GDPR).Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 23.01.2018
Coltiva dati. Raccogli valore. La trasformazione digitale dell’agroalimentare
FREEL’innovazione digitale può contribuire a migliorare la competitività del settore agroalimentare italiano, garantendo più qualità ai prodotti e ottimizzazione delle filiere. La ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood ha analizzato come l’innovazione digitale sta cambiando il volto di un settore strategico per l’economia del Sistema Paese.Osservatorio Smart AgriFood -
Infografica 10.10.2017
eCommerce B2c in Italia: servono visione, coraggio e perseveranza!
FREEL’eCommerce B2c nel mondo è sempre più rilevante e con un perimetro di azione progressivamente meno limitato e circoscritto. Questo è sempre più vero anche per il mercato italiano, nonostante l’eCommerce B2c nel nostro Paese non abbia ancora raggiunto il grado di maturità presente in altri mercati esteri più evoluti. Nel 2017 la domanda eCommerce in Italia è cresciuta del 17%, i web shopper sono aumentati del 10% e la penetrazione sul totale acquisti retail è salita al 5,7%.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 28.06.2017
Food&Grocery in Italia: l’eCommerce è servito?
FREEL’Alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani eppure l’eCommerce in questo comparto non è ancora sufficientemente sviluppato nel nostro Paese: nel 2017 il mercato online Food&Grocery vale 812 milioni di euro (in aumento del 37%), pari allo 0,5% del totale acquisti Retail del settore.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 02.02.2017
Cyber crime: la minaccia invisibile che cambia il mondo
FREEIl Cyber Crime è una minaccia concreta, invisibile, ma in grado di condizionare il mondo, come dimostrano i quotidiani fatti di cronaca. Le implicazioni per le persone e le imprese sono imponenti e richiedono nuove strumenti e modelli per farvi fronte.Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 01.12.2016
Food online: l'appetito vien comprando!
FREEIl Food&Grocery è uno dei settori che suscita oggi più interesse nel panorama eCommerce B2c in Italia; sia per l’enorme potenziale ancora inespresso, sia per il fermento mostrato dall’offerta negli ultimi due anni. Nel 2016 il mercato eCommerce nel Food&Grocery, ossia l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri, vale 575 milioni di euro, + 30% rispetto al 2015.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 18.10.2016
eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l’offerta
FREEQuanto vale il mercato eCommerce B2c in Italia? Quanti sono i consumatori online italiani? Cosa emerge dal confronto tra l'Italia e i principali mercati internazionali? Quali sono gli strumenti di pagamento più utilizzati? Qual è il ruolo dei dispositivi mobili nel processo d’acquisto degli italiani? Quali sono gli elementi per una customer experience di successo e quali sono le principali direttrici di innovazione in ambito eCommerce B2c?Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 06.07.2016
L’online nel Fashion: un canale che fa tendenza
FREENel 2016 il mercato eCommerce nel Fashion, ossia l’acquistato da consumatori italiani su siti sia italiani sia stranieri, supera gli 1,8 miliardi di euro, con un incremento in valore assoluto di 365 milioni di euro (+25%) rispetto al 2015. Il contributo del Fashion nell'eCommerce di prodotto è secondo solo a quello di Informatica ed elettronica: l’incidenza era pari al 6% nel 2012 e oggi, nel 2016, sfiora il 10%.Osservatorio eCommerce B2c -
Infografica 29.01.2016
Information Security & Privacy - Digital Transformation: siamo al sicuro?
FREENegli ultimi anni è cresciuto l'interesse attorno ai temi dell’information security e della gestione della privacy, trainato dall’evoluzione del contesto tecnologico e da eventi internazionali che hanno portato l’attenzione sulle implicazioni di un approccio superficiale alla gestione della sicurezza aziendale. Studi a livello nazionale ed internazionale evidenziano una preoccupante crescita delle minacce rispetto al passato, a cui sono esposte aziende di tutti i settori industriali, e che si traduce in perdite misurabili. Prendendo atto della situazione, le aziende hanno rafforzato il budget destinato alla gestione dell'information security e privacy investendo, in media, il 7% in più.Osservatorio Information Security & Privacy