- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Italiano (18)
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (5)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (6)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (9)
- Cloud per la PA (1)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (2)
- Digital Transformation Academy (3)
- eCommerce B2c (10)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (6)
- Fintech & Insurtech (3)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (3)
- HR Innovation Practice (6)
- Industria 4.0 (5)
- Information Security & Privacy (4)
- Innovative Payments (6)
- Innovazione Digitale in Sanità (6)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (3)
- Innovazione Digitale nelle PMI (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (5)
- Innovazione Digitale nel Turismo (5)
- Internet Media (5)
- Internet of Things (9)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (7)
- Omnichannel Customer Experience (3)
- Professionisti e Innovazione Digitale (6)
- Smart AgriFood (2)
- Smart Working (8)
- Startup Hi-tech (4)
- Startup Intelligence (3)
- Supply Chain Finance (4)
- Altro (1)
- Formato
- Report (46)
- Slide Booklet (32)
- Infografica (18)
- Raccolta (12)
- Business Case (23)
- Grafici (33)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Infografica 22.03.2019
Export Digitale: quanta strada c’è da fare!
FREEIl canale digitale sta diventando sempre più rilevante nell’accesso ai mercati internazionali. L’eCommerce nel mondo è cresciuto del 20% nel 2018, raggiungendo il valore di 2500 miliardi di euro. In Italia, tuttavia, non si riesce ancora a sfruttare pienamente le opportunità che l’eCommerce offre a livello globale. Ecco i risultati della Ricerca 2018-19 su questi temi.Osservatorio Export Digitale -
Infografica 12.02.2019
Il digitale scende in campo, ma la partita è di filiera!
FREEIl sistema agroalimentare italiano è sempre più attento e sensibile ai benefici generati dall’innovazione digitale. Lo dimostrano i dati della Ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood, dedicata ad analizzare gli impatti dell’innovazione digitale nei diversi contesti dell’agroalimentare, con particolare attenzione al mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 e al ruolo dell’innovazione digitale a supporto della Qualità Alimentare e della Tracciabilità di filiera.Osservatorio Smart AgriFood -
Infografica 05.02.2019
Winter is coming: adapt to react!
FREENel 2018 il numero dei cyber attacchi è cresciuto esponenzialmente con minacce sempre nuove. Le imprese italiane aumentano gli investimenti sulla prevenzione dei rischi, ma faticano ad adattarsi alla rapida evoluzione delle modalità di aggressione.Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 13.12.2018
Italia digitale, come evitare l’anno zero
FREELe proposte dell’Osservatorio Agenda Digitale per evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale: non ricominciare da capo, accelerare l’attuazione, una chiara governance, sviluppare competenze digitali. L’Italia è 22esima in Europa per sforzi compiuti nell’attuazione dell’Agenda Digitale e 25esima per risultati raggiunti nei Digital Maturity Indexes. Solo il 12% dei Comuni ha effettuato lo switch-off di almeno un servizio. L’infografica riassume le evidenze della ricerca 2018.Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 12.04.2018 FREELa Sostenibilità Sociale è da molti anni una priorità non solo dei Governi dei paesi sviluppati, ma anche delle imprese che vi operano. Nel settore del Gioco Online questo concetto si esplica attraverso un nutrito insieme di pratiche e policy raggruppate anche all’interno dei programmi di Gioco Responsabile. Contrasto al gioco irregolare, tutela del giocatore da frodi e gioco problematico, e prevenzione del gioco minorile sono i principi alla base del framework italiano, che assieme al processo di digitalizzazione, al potenziamento delle connessioni a banda larga e alla crescita del numero di Smartphone hanno influito sui comportamenti dei consumatori e lasciato un’impronta indelebile sullo sviluppo del settore.Osservatorio Gioco Online
-
Infografica 22.03.2018
Export digitale, a ciascuno il suo canale!
FREEQual è lo scenario macroeconomico dell’Export italiano e quanto vale l’Export digitale di beni di consumo? Quali soluzioni possono adottare le aziende italiane per esportare in Cina e come scegliere i canali di vendita online adeguati? Quali percorsi di internazionalizzazione possono essere seguiti per vendere online nei paesi europei? Quali prospettive offre il mercato eCommerce russo alle aziende italiane? E quello statunitense?Osservatorio Export Digitale -
Infografica 06.02.2018
GDPR e Security: un percorso impervio… a trazione integrale
FREENel 2017 il cyber crime è aumentato in modo incessante e progressivo, con attacchi sempre più frequenti, aggressivi e sofisticati, ma è cresciuto anche il mercato delle soluzioni di information security trainato dai progetti di adeguamento al General Data Protection Regulation (GDPR).Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 23.01.2018
Coltiva dati. Raccogli valore. La trasformazione digitale dell’agroalimentare
FREEL’innovazione digitale può contribuire a migliorare la competitività del settore agroalimentare italiano, garantendo più qualità ai prodotti e ottimizzazione delle filiere. La ricerca dell’Osservatorio Smart AgriFood ha analizzato come l’innovazione digitale sta cambiando il volto di un settore strategico per l’economia del Sistema Paese.Osservatorio Smart AgriFood -
Infografica 05.12.2017
In corsa per l’Italia Digitale
FREENel 2017 l’Italia ha “cambiato passo” nell’attuazione della sua Agenda Digitale. Ora è di vitale importanza garantire continuità a tutte le iniziative avviate che, se non saranno portare avanti con perseveranza e convinzione, rischiano di non produrre cambiamenti strutturaliOsservatorio Agenda Digitale -
Infografica 11.04.2017
Gioco Online: cresce il circuito legale
FREEContrasto al gioco irregolare, estensione dell’offerta, tassazione basata sulla Spesa e regole che tutelano i giocatori hanno portato a un recupero del sommerso con conseguente aumento dei flussi di gioco nel circuito legale italiano. Grazie alle evoluzioni del contesto regolatorio e di gioco, l’attrattività del settore è cresciuta e negli ultimi anni si è assistito a un duplice fenomeno: il rientro di giocatori italiani sul circuito legale e l’ingresso sul mercato italiano di grandi operatori internazionali che hanno portato in dote la propria base clienti italiana.Osservatorio Gioco Online -
Infografica 15.03.2017
Export digitale: una sfida, tante opportunità
FREEExport digitale fra opportunità e nuove sfide. Servono preparazione, competenze, propensione al cambiamento e adeguati investimenti. Ecco la Ricerca 2016-17 dell'Osservatorio Export promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano.Osservatorio Export Digitale -
Infografica 02.02.2017
Cyber crime: la minaccia invisibile che cambia il mondo
FREEIl Cyber Crime è una minaccia concreta, invisibile, ma in grado di condizionare il mondo, come dimostrano i quotidiani fatti di cronaca. Le implicazioni per le persone e le imprese sono imponenti e richiedono nuove strumenti e modelli per farvi fronte.Osservatorio Information Security & Privacy -
Infografica 14.11.2016
Pubblico e privato: un patto per l'Italia digitale
FREEQual è il livello di attuazione delle Agende Digitali italiana e regionali? Quali progressi sono stati fatti rispetto agli altri Paesi europei? Che impatto ha lo sviluppo digitale sulle economie dei Paesi? Come favorire la collaborazione tra pubblico e privato per accelerare la digitalizzazione del Paese? Quanto vale la spesa in tecnologie digitali della PA italiana? Qual è lo stato di diffusione della Banda Larga e Ultra Larga?Osservatorio Agenda Digitale -
Infografica 20.04.2016
Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile
FREESempre più “mobile”, super-tecnologico, con una spiccata preferenza per casinò e scommesse e una spesa media intorno ai 50 euro mensili. È l’identikit del giocatore online, tratteggiato dalla Ricerca 2015/16 dell'Osservatorio sul Gioco Online del Politecnico di Milano, in collaborazione con Agenzia delle Dogane e Monopoli e con Sogei.Osservatorio Gioco Online -
Infografica 25.02.2016
Export e Digitale: un binomio niente male!
FREELe esportazioni rappresentano uno degli elementi trainanti dell’economia del nostro Paese e costituiscono un’importante opportunità di sviluppo per le imprese nazionali. Sebbene l’Export sia un fenomeno alquanto diffuso in Italia con circa il 20% delle aziende manifatturiere (89.000 imprese) attive sui mercati stranieri vi sono ampie potenzialità inespresse, canali non sfruttati e occasioni da cogliere. Più precisamente, i canali ancora poco utilizzati sono quelli digitali. L’Export italiano di beni di consumo avviene prevalentemente con modalità tradizionali, ovvero tramite l’intermediazione di importatori locali o attraverso retailer fisici e negozi di proprietà in loco.Osservatorio Export Digitale