- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (4)
- Artificial Intelligence (1)
- Big Data & Business Analytics (6)
- Blockchain & Distributed Ledger (10)
- Cloud Transformation (2)
- Cloud per la PA (1)
- Design Thinking for Business (3)
- Digital Transformation Academy (21)
- eCommerce B2c (27)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (18)
- Fintech & Insurtech (11)
- Food Sustainability (5)
- Gioco Online (18)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (2)
- Information Security & Privacy (3)
- Innovative Payments (22)
- Innovazione Digitale in Sanità (15)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (6)
- Innovazione Digitale nelle PMI (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (13)
- Innovazione Digitale nel Turismo (24)
- Internet Media (24)
- Internet of Things (16)
- Mobile B2c Strategy (26)
- Omnichannel Customer Experience (6)
- Professionisti e Innovazione Digitale (32)
- Smart AgriFood (7)
- Smart Working (20)
- Supply Chain Finance (11)
- Altro (1)
- Tipologia
- Formato
- Report (35)
- Slide Booklet (15)
- Infografica (6)
- Raccolta (4)
- Business Case (17)
- Grafici (36)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Slide Booklet 07.10.2019
“Connected care”: i servizi digitali al cittadino nel percorso di prevenzione e cura
110,00 €+ivaIl Report contiene il punto di vista degli italiani sulla Sanità digitale, attraverso un’indagine su un campione di 1.000 cittadini statisticamente rappresentativo. In particolare, si analizza il livello di utilizzo di Internet e degli strumenti digitali per la prevenzione e il miglioramento dello stile di vita, così come il livello di utilizzo dei servizi digitali nell’accesso ai servizi sanitari, e si approfondiscono alcuni temi di frontiera relativi all’Intelligenza Artificiale e agli Home Assistant nella prevenzione e nella cura. Infine, viene approfondito il ruolo dei canali digitali nell’interazione tra medici e pazienti, identificando gli strumenti utilizzati e le informazioni scambiate.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 14.09.2018
Le nuove competenze dei medici italiani nell’era digitale
110,00 €+ivaPer poter attuare progetti di innovazione digitale è necessario che le competenze digitali si diffondano tra tutti i profili professionali in Sanità; ma soprattutto tra quelli manageriali, che devono essere in grado di gestire l’integrazione di soluzioni digitali all’interno dei processi organizzativi. Questo Report riporta un’analisi del livello di presidio di tali competenze da parte di un campione di 2191 medici specialisti e 600 medici di medicina generale. È, inoltre, riportato il punto di vista delle Direzioni Strategiche rispetto alle aree di competenza prioritarie, le figure professionali per le quali è prioritario svilupparle e le modalità di formazione necessarie.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Raccolta 14.09.2018
Sanità E Digitale: Uno Spazio Per Innovare
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Report e 2 Slide Report della Ricerca 2017-2018 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 31.07.2018
L’innovazione digitale per l’empowerment dei cittadini/pazienti e nella relazione medico-paziente
110,00 €+ivaPuntare sull’empowerment del cittadino/paziente può essere decisivo per colmare il gap esistente tra risorse e bisogni, di cui il nostro Sistema Sanitario risente. E le tecnologie digitali rivestono un ruolo cruciale per aumentare l’empowerment. Il Report analizza le diverse modalità di accesso ai servizi sanitari utilizzate dagli italiani (di persona, online, ecc.), i canali utilizzati per cercare informazioni relative alla salute e il livello di utilizzo e interesse per le App. Inoltre, viene approfondito il ruolo dei canali digitali nell’interazione tra medici e pazienti, identificando gli strumenti utilizzati, le informazioni scambiate, i motivi per il mancato utilizzo e i benefici colti.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 19.12.2017
La Sanità digitale: il punto di vista dei Cittadini
110,00 €+ivaPer indagare il punto di vista dei cittadini, l’Osservatorio ha analizzato il livello di utilizzo e di interesse da parte della popolazione italiana verso i servizi di Sanità Digitale, identificando le motivazioni e le barriere all’utilizzo. Dalla ricerca emerge il profilo di un cittadino sempre più “digitale”, che esplora con velocità le opportunità offerte dal digitale, sempre più consapevole che servizi online, internet e App possano semplificare l’accesso alle informazioni così come ai servizi sanitari.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Raccolta 19.12.2017
La Sanità alla rincorsa del cittadino digitale
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca 2016-2017 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 30.08.2017
La Sanità digitale secondo i Medici di Medicina Generale e i Medici di Medicina Interna
110,00 €+ivaMedici di Medicina Generale (MMG) e Medici di Medicina Interna (MMI) si dimostrano sempre più aperti e interessati al digitale, soprattutto per acquisire informazioni e comunicare. Ad esempio, oltre la metà dei MMI e quattro MMG su dieci utilizzano App per aggiornare le proprie competenze, così come il 42% degli internisti e il 53% dei medici di base utilizza WhatsApp per comunicare con i pazienti, a dimostrazione di come i nuovi canali digitali possano consentire di avvicinare il personale medico ai pazienti.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Raccolta 15.09.2016
Sanita' digitale: non piu' miraggio, non ancora realta'
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca 2016 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 13.09.2016
Le soluzioni per l’empowerment dei cittadini: dai servizi digitali ai wearable
110,00 €+ivaPer indagare le reali esigenze dei cittadini, l’Osservatorio ha analizzato il livello di utilizzo dei servizi digitali in ambito sanitario da parte della popolazione italiana. La Ricerca mostra che l’utilizzo di tutti i servizi digitali è in forte crescita: sono dati incoraggianti e cruciali per un sistema sanitario la cui sostenibilità passa anche dalla diffusione e fruizione di servizi digitali.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 18.07.2016
Innovazione digitale in Sanità: il punto di vista dei Medici di Medicina Generale
110,00 €+ivaNel 2015 la spesa associata alla digitalizzazione della medicina generale ha raggiunto quota 70 milioni di euro (pari a 1.489 per ogni MMG), con un aumento del 3% rispetto al 2014. Fascicolo Sanitario Elettronico e Telemedicina sono strumenti ancora poco utilizzati dai MMG.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Raccolta 29.04.2016
Innovazione Digitale in Sanità: dai patti ai fatti
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 5 Report e 2 Slide Booklet con i risultati integrali della Ricerca 2014 dell'Osservatorio Innovazione Digitale in SanitàOsservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 03.03.2016
Innovazione digitale in Sanità: l’indagine sui cittadini
110,00 €+ivaLa maggior parte dei cittadini non ha mai sentito parlare di Fascicolo Sanitario Elettronico e il livello di utilizzo dei servizi digitali è ad oggi limitato. Tuttavia il 20% della popolazione è interessato a servizi informativi (ad es. informazioni su orari, reparti e medici delle strutture sanitarie) e sanitari (ad es. prenotazione e pagamento di prestazioni sanitarie).Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 16.10.2015
La spesa ICT degli attori del sistema sanitario italiano
110,00 €+ivaNel 2014 la spesa ICT della Sanità italiana ha raggiunto quota 1,37 miliardi di euro, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. La Cartella Clinica Elettronica rappresenta l’ambito principale su cui le Aziende sanitarie allocano risorse economiche.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 01.09.2014
L’eHealth per i Medici di Medicina Generale: diffusione e benefici
110,00 €+ivaLa spesa ICT effettuata dai Medici di Medicina Generale italiani nel 2013 è aumentata dell’11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 60 milioni di €. Le soluzioni ICT più diffuse sono i sistemi per la gestione della scheda individuale del paziente e per l’invio dei certificati di malattia online, spesso fruiti dai medici in mobilità grazie all’utilizzo di PC portatili.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Slide Booklet 11.06.2014
La spesa ICT in Sanità: ambiti di investimento e trend di evoluzione
110,00 €+ivaLa Cartella Clinica Elettronica rappresenta il principale ambito su cui le Aziende sanitarie allocano risorse economiche, mentre alle soluzioni per l’assistenza territoriale e sociale sono dedicate solo poche risorse.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità