- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (2)
- Big Data Analytics & Business Intelligence (5)
- Blockchain & Distributed Ledger (4)
- Cloud Transformation (1)
- Cloud per la PA (1)
- Digital Transformation Academy (19)
- eCommerce B2c (22)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (14)
- Fintech & Insurtech (9)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (18)
- HR Innovation Practice (12)
- Industria 4.0 (1)
- Information Security & Privacy (1)
- Innovazione Digitale in Sanità (14)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (5)
- Innovazione Digitale nell’Industria dello Sport (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (21)
- Internet Media (20)
- Internet of Things (13)
- Mobile B2c Strategy (24)
- Mobile Payment & Commerce (19)
- Omnichannel Customer Experience (3)
- Professionisti e Innovazione Digitale (28)
- Smart AgriFood (4)
- Smart Working (18)
- Supply Chain Finance (8)
- Tipologia
- Formato
- Report (525)
- Slide Booklet (285)
- Infografica (125)
- Raccolta (64)
- Business Case (290)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta la Dott.ssa Flora Del Bue flora.delbue@osservatori.net (+39 334 7710325)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Slide Booklet 08.02.2019
Il ciclo virtuoso del cibo: come trasformare lo spreco in valore
110,00 €+ivaQuali sono le priorità d’azione e quali soluzioni innovative possono essere adottate dalle imprese agri-food per la riduzione dello spreco alimentare lungo la filiera? Quali sono i principali driver e le barriere alla loro adozione e che ruolo gioca la collaborazione nel processo di riduzione dello spreco?Osservatorio Food Sustainability -
Slide Booklet 07.02.2019
Priorità dell'innovazione digitale per le imprese nel 2019: Open Innovation e ruolo delle startup
110,00 €+ivaUn terzo delle imprese ha già adottato concretamente e in modo continuativo approcci di Open Innovation, altrettante collaborano concretamente con le startup.Osservatorio Digital Transformation Academy -
Slide Booklet 04.02.2019
Priorità dell'innovazione digitale per le imprese nel 2019: sfide organizzative
110,00 €+ivaIl cambiamento necessario per gestire efficacemente l’Innovazione Digitale non è facile. La principale difficoltà è costituita dalla cultura prevalente in azienda, dalla sindrome del “not invented here”. Servono nuovi modelli aperti e partecipativi.Osservatorio Digital Transformation Academy -
Slide Booklet 01.02.2019
Priorità dell’innovazione digitale per le imprese nel 2019: trend di investimento
110,00 €+ivaI trend di crescita nell’Innovazione Digitale continuano nell’ascesa ormai da tre anni; anche per il 2019 i budget ICT restano in significativa crescita nelle nostre imprese.Osservatorio Digital Transformation Academy -
Slide Booklet 21.12.2018
Ripensare gli spazi per lo Smart Working
110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce un approfondimento sugli elementi da considerare per il ripensamento degli spazi, le caratteristiche dello Smart Office e la diffusione delle tecnologie legate agli ambienti di lavoro. In particolare si analizzano le iniziative implementate nelle grandi aziende del settore privato nell’ambito delle tipologie di ambienti più diffusi e delle tecnologie che consentono di utilizzare in modo più efficace e flessibile gli spazi aziendali. Si approfondiscono inoltre le iniziative sviluppate dalle grandi aziende in termini di modalità di riprogettazione e gestione degli spazi. Infine si fornisce un approfondimento in merito ai principali trend che caratterizzeranno gli spazi del futuro.Osservatorio Smart Working -
Slide Booklet 21.12.2018110,00 €+ivaL’importanza delle PMI nello scenario manifatturiero è ribadita dalla nascente volontà di azioni concertate, capaci di guardare ai loro bisogni e ai requisiti, “geneticamente” diversi da quelli dalle grandi imprese per organizzazione, capitale umano, e risorse finanziarie a disposizione. Anche la struttura e le capabilities di operations del manifatturiero, a cui questo report è naturalmente più incline nell’analisi, è da considerare con attenzione per cogliere le istanze specifiche delle PMI, a garanzia di una strategia manifatturiera competitiva.Osservatorio Industria 4.0
-
Slide Booklet 17.12.2018
L’innovazione digitale nell’industria dello sport: tecnologie e modelli per l’upgrading del settore
110,00 €+ivaCoinvolgere la propria tifoseria attraverso campagne di marketing mirate, gestire il proprio stadio con iniziative che creano «spettacolo nello spettacolo», modificare la struttura manageriale secondo una precisa strategia di ispirazione aziendale, sono solo alcuni degli esempi che le società sportive pioniere nell’innovazione hanno portato avanti, investendo anche in tecnologie che hanno aiutato a traghettare le società verso nuovi modelli, più redditivi e market oriented. Come guidare le società in queste trasformazioni?Osservatorio Innovazione Digitale nell’Industria dello Sport -
Slide Booklet 11.12.2018110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce una panoramica dello stato dell’arte dei progetti di Smart Working sviluppati nelle Pubbliche Amministrazioni italiane. In particolare, si analizza la diffusione dei progetti strutturati di Smart Working, confrontandola con l’anno 2017 e analizzando l’impatto della Legge sul Lavoro Agile e della Direttiva Madia. Si approfondiscono poi le caratteristiche dei progetti strutturati e le azioni intraprese per sviluppare l’iniziativa. Infine, vengono evidenziate le motivazioni che spingono una Pubblica Amministrazione verso l’adozione dello Smart Working e descritte le migliori iniziative di organizzazioni pubbliche sotto forma di casi studio.Osservatorio Smart Working
-
Slide Booklet 30.11.2018
Quanto vale l’eCommerce B2c in Italia?
110,00 €+ivaIl valore della domanda eCommerce B2c in Italia supera nel 2018 i 27,4 miliardi di euro, grazie a un incremento del 16% rispetto al 2017. La crescita del mercato in valore assoluto, pari a 3,8 miliardi di euro, è la più alta di sempre. Nel Rapporto viene analizzato il mercato dell’eCommerce B2c in Italia da una duplice prospettiva: quella dell’acquistato dai consumatori italiani (da siti sia italiani sia stranieri) e quella delle vendite da siti italiani (sia in Italia sia all’estero). Il Report fornisce il valore medio degli acquisti e delle vendite, il valore dell’Export, il valore dell’Import e il tasso di penetrazione dell’eCommerce B2c, sia a livello complessivo sia con dettaglio per settore merceologico.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 29.11.2018
Rivoluzione Smart Working: lo scenario di diffusione in Italia
110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce una panoramica dello stato dell’arte dello Smart Working nel contesto nazionale. In particolare si analizzano le iniziative implementate nelle grandi aziende del settore privato, confrontandole con quelle diffuse nelle Piccole e Medie Imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni, analizzando per ciascuno di tali ambiti barriere e prospettive e valutando l’impatto della legge e dei provvedimenti ad essa collegati. Si approfondiscono poi le iniziative sviluppate dalle grandi aziende in termini di caratteristiche dei progetti, leve di progettazione utilizzate ed evoluzione futura e si esamina anche il punto di vista dei lavoratori e le caratteristiche degli Smart Worker in Italia. Infine si fornisce un approfondimento in merito alle principali criticità e benefici dello Smart Working.Osservatorio Smart Working -
Slide Booklet 12.11.2018
Le startup Blockchain & Distributed Ledger nel 2018
110,00 €+ivaIl "fenomeno Blockchain & Distributed Ledger" continua a riscuotere una forte attenzione a livello globale da parte di numerosi attori business: le startup stanno rivestendo un ruolo fondamentale nella creazione di questo mercato, definendo alcune delle direzioni di sviluppo. Quali sono le loro caratteristiche e a quanto ammontano i finanziamenti che hanno ricevuto?Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Slide Booklet 07.11.2018
Overview sulla catena del valore dell’eCommerce B2c: le fasi Act e React
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza le ultime due fasi della catena del valore dell’eCommerce B2c ( Act e React) per comprendere come le operations determinano il successo di un’iniziativa eCommerce per il loro impatto sia sul livello di servizio sia sui costi.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 06.11.2018
Il costo degli strumenti di pagamento: il punto di vista dei piccoli esercenti
110,00 €+ivaContanti e carte sono gli strumenti di pagamento che si stanno spartendo la maggior parte degli acquisti in negozio. Quanto costa ai piccoli esercenti italiani accettare queste tipologie di pagamento?Osservatorio Mobile Payment & Commerce -
Slide Booklet 24.10.2018
Overview sulla catena del valore dell’eCommerce B2c: le fasi Attract e Interact
110,00 €+ivall Report analizza le prime due fasi della catena del valore dell’eCommerce B2c: Attract e Interact, ossia le attività del merchant per generare e cogliere l’interesse del consumatore e per convertire questo interesse in acquisto.Osservatorio eCommerce B2c -
Slide Booklet 15.10.2018
Le nuove frontiere dell’innovazione per la sostenibilità agroalimentare
110,00 €+ivaIl sistema agroalimentare sta vivendo un momento di grande fermento innovativo, alimentato da un numero crescente di startup orientate alla sostenibilità: quante sono le nuove imprese nel settore e quali obiettivi di sostenibilità perseguono? Quali soluzioni e modelli di business hanno sviluppato? Dove si concentrano le startup sostenibili a livello internazionale e lungo la filiera agroalimentare? Dove si dirigono gli investimenti?Osservatorio Food Sustainability