- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (8)
- Artificial Intelligence (6)
- Big Data & Business Analytics (18)
- Blockchain & Distributed Ledger (4)
- Cloud Transformation (19)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (2)
- Digital Transformation Academy (33)
- eCommerce B2c (20)
- eGovernment (2)
- Enterprise Application Governance (1)
- Digital B2b (28)
- Fintech & Insurtech (2)
- Food Sustainability (1)
- Gioco Online (10)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (15)
- Information Security & Privacy (10)
- Innovative Payments (18)
- Innovazione Digitale in Sanità (22)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (7)
- Innovazione Digitale nel Turismo (11)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (17)
- Internet of Things (25)
- Mobile B2c Strategy (34)
- Multicanalità (1)
- Omnichannel Customer Experience (4)
- Professionisti e Innovazione Digitale (17)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (44)
- Startup Hi-tech (2)
- Supply Chain Finance (12)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
- Report (408)
- Slide Booklet (109)
- Raccolta (83)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 09.12.2019
Scelte strategiche e Business Case
110,00 €+ivaL’impatto del Cloud sulle modalità di gestione e fruizione della tecnologia in azienda è significativo, partendo dai processi di acquisto, fino ad arrivare ai modelli finanziari e operativi. La Cloud Transformation inizia con il Business Case, documento che confronta le diverse alternative progettuali individuando quella a maggior beneficio per l’azienda.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 06.12.2019
Blockchain, programmabilità e token: potenzialità e limiti
110,00 €+ivaLa portata rivoluzionaria delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger va oltre la capacità di gestire transazioni effettuate tramite valute digitali e in assenza di intermediari. Bitcoin non è stata solo la prima criptovaluta, ma è anche risultata essere la prima applicazione del “common knowledge computing”, un nuovo paradigma abilitato proprio da queste tecnologie.Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Report 26.11.2019
La Cloud Transformation in Italia nel 2019
110,00 €+ivaIl Cloud ricopre sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e viene riconosciuto dalle aziende come elemento chiave per la digitalizzazione: la sua centralità viene confermata da un lato dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta, dall’altro dalla presenza sempre più consistente di strumenti per l’orchestrazione e servizi per la manipolazione dei dati. Contemporaneamente, l’offerta attraversa un momento di forte cambiamento per cercare di fornire servizi efficaci per accompagnare le aziende nella loro digital transformation.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 22.11.2019110,00 €+ivaCambiano i sistemi di cassa e i processi che consentono ai commercianti di accettare i pagamenti. La trasmissione telematica dei corrispettivi impone di adeguare i sistemi cassa, mentre nuovi device e nuove tecnologie promettono di cambiare il processo di acquisto.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 07.11.2019110,00 €+ivaLa ricerca dell’Osservatorio (2018-19) presentata in questo report fornisce una risposta alle domande che riguardano la trasformazione digitale attuale nelle PMI e il percorso che queste debbano seguire per innovare i propri prodotti e processi grazie all’Industria 4.0. La ricerca è stata svolta seguendo diversi approcci metodologici: uno studio esplorativo condotto su più di 30 studi di caso, utile per identificare gli archetipi di comportamento osservati nelle PMI nell’approccio alla trasformazione digitale; una survey sulla digital readiness di circa 500 PMI in accordo al metodo DREAMY.Osservatorio Industria 4.0
-
Report 07.11.2019
Modelli di Governance dell’Innovazione Digitale in Sanità: i principali trend
110,00 €+ivaIl Report presenta i principali modelli di governance dell’innovazione digitale presenti nelle Regioni italiane, sulla base di un framework che consente di evidenziare gli attori che prendono decisioni rispetto all’innovazione digitale in Sanità e il ruolo ricoperto rispetto a diversi domini decisionali. Inoltre, vengono identificati i principali atti di moto e si approfondiscono i benefici e i limiti legati alla centralizzazione delle decisioni a livello regionale.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 28.10.2019
Multicanalità 2019 - Multicanalità oggi: Spazio integrato, customer journey differenziati
110,00 €+ivaLa Ricerca 2019 dell’Osservatorio Multicanalità evidenzia profonde trasformazioni riguardanti l’approccio degli italiani all’utilizzo dei touchpoint (fisici e digitali) nel proprio processo di acquisto. Gli individui multicanale, ovvero coloro che utilizzano anche la rete nelle diverse fasi del processo d’acquisto, rappresentano ormai l’80% della popolazione italiana (43,9 milioni). Di questi, il 63% (circa 28 milioni) utilizza la rete in tutte le fasi del path to purchase (acquisto incluso). Ma è nell’evoluzione del customer journey che si rilevano, nel 2019, i cambiamenti più significativi.Osservatorio Multicanalità -
Raccolta 18.10.2019
Winter is coming: adapt to react!
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Slide Report e 2 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Information Security & PrivacyOsservatorio Information Security & Privacy -
Raccolta 18.10.2019
Il digitale scende in campo, ma la partita e' di filiera!
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 2 Slide Report e 2 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Smart AgrifoodOsservatorio Smart AgriFood -
Raccolta 18.10.2019
L'universo dell'internet of value, tra le galassie della blockchain
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 4 Slide Report e 1 Report della Ricerca 2018 dell'Osservatorio Blockchain & Distributed LedgerOsservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Raccolta 18.10.2019
Buon compleanno internet (of things)
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Slide Report e 4 Report della Ricerca 2018-2019 dell'Osservatorio Internet of ThingsOsservatorio Internet of Things -
Raccolta 18.10.2019
Internet media: alla conquista degli altri mezzi
390,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Slide Report e 5 Report della Ricerca 2018-2019 dell'Osservatorio Internet MediaOsservatorio Internet Media -
Raccolta 18.10.2019
Agile transformation: così si allenano le organizzazioni per il futuro
290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 1 Slide Report e 2 Report della Ricerca 2018-19 dell'Osservatorio HR Innovation PracticeOsservatorio HR Innovation Practice -
Report 30.07.2019
La Sanità digitale in Italia: stato dell’arte e trend di evoluzione
110,00 €+ivaIl Report evidenzia le sfide che si trova oggi ad affrontare il sistema sanitario italiano e il ruolo che l’innovazione digitale può giocare in questo contesto. Si identificano i principali trend di evoluzione che caratterizzano la Sanità Digitale, analizzando la spesa sostenuta nel 2018 da parte dei diversi attori e il livello di investimento nei principali ambiti di innovazione a livello italiano. Si riporta, inoltre, un’analisi sulle gare pubbliche riguardanti l’acquisto di tecnologie digitali in Sanità, cercando di evidenziare i trend di evoluzione, le nuove opportunità derivanti da nuovi strumenti di procurement pubblico, ma anche le attuali criticità.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 22.07.2019
Gli obiettivi e le sfide della Direzione HR nel 2019
110,00 €+ivaCome si approcciano le Direzioni HR alle sfide imposte dalla Digital Transformation? Nuovi strumenti, nuove competenze e nuovi modelli. La Direzione HR è chiamata a porre le basi per un cambiamento che va al di là dei suoi compiti tradizionali, un cambiamento che raggiunge le fondamenta dell’organizzazione e ne adegua la struttura. Attraverso quali iniziative?Osservatorio HR Innovation Practice