- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data Analytics & Business Intelligence (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (1)
- Cloud Transformation (20)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (27)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 10.06.2019
Caratteristiche e implicazioni di un progetto di Artificial Intelligence
110,00 €+ivaL’Artificial Intelligence è un tema sempre più interessante per le aziende, anche se solo una minima parte di queste è riuscita a portare a regime un progetto. Manca infatti un modello condiviso che serva da linea guida per le organizzazioni: l’Osservatorio ha dunque effettuato uno sforzo normativo per aiutare le imprese a indirizzare con chiavi interpretative e modelli originali le proprie scelte, tecniche e organizzative, in materia di AI.Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 23.04.2019
Artificial Intelligence: una prima fotografia del mercato italiano
110,00 €+ivaIl mercato dell’Artificial Intelligence in Italia è ancora ai blocchi di partenza: tra le aziende che dichiarano di aver intrapreso iniziative di AI, solo una minoranza afferma di aver già portato a regime almeno un progetto. L’AI si conferma dunque un ambito dal potenziale ancora inespresso, caratterizzato da una scarsa consapevolezza sul tema e sulle sue potenzialità.Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 17.09.2018
Artificial Intelligence: le principali classi di soluzioni e l'adozione nelle imprese
110,00 €+ivaQuali sono le iniziative progettuali avviate dalle aziende a livello internazionale in ambito AI? Quali sono i casi più interessanti? Quali settori dimostrano di aver compreso la necessità di adottare soluzioni di AI? Quali sono, infine, i principali aspetti che le aziende che intendono adottare soluzione di AI devono tener presente per poter portare a termine il percorso di maturazione verso il concetto di AI company?Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 02.08.2018
Artificial Intelligence: definizione e ambiti di applicazione
110,00 €+ivaCosa s’intende per Artificial Intelligence? Qual è la storia dell’Artificial Intelligence? Perchè se ne parla da molti anni ma solo oggi è al centro dell’attenzione? Quali sono le principali classi di soluzioni di Artificial Intelligence? Come è possibile comporre una soluzione di Artificial Intelligence? Esiste un framework di riferimento?Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 18.07.2018
Professionisti: un futuro in costruzione!
110,00 €+ivaCambiano le regole del gioco, ma le professioni giuridiche ed economiche faticano a cambiare passo. Quali sono le direzioni del cambiamento??Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 08.05.2018
Il Gioco Online in Italia: il mercato nel 2017
110,00 €+ivaIl processo di digitalizzazione, il potenziamento delle connessioni a banda larga e la crescita del numero di Smartphone hanno influito sui comportamenti dei consumatori dettando lo sviluppo del settore del Gioco Online. Cresce il mercato regolamentato, capace di sottrarre sempre più utenti ai siti illegali, e aumenta l’attenzione della filiera alla sostenibilità sociale attraverso il potenziamento di strumenti a tutela dei giocatori.Osservatorio Gioco Online -
Report 09.02.2018
New Ways of Working: il punto sullo Smart Working in Europa
110,00 €+ivaLo Smart Working è un fenomeno di interesse non solo italiano ma anche internazionale. Uscendo dai confini nazionali emerge come sia un concetto presente, seppur con nomi, caratteristiche e livelli di maturità diversi, in numerosi Paesi europei. Lo stesso Parlamento Europeo “sostiene lo smart working” (Risoluzione del 13 settembre 2016, principio generale n°48). Tra i Paesi pionieri dello Smart Working in Europa ritroviamo sicuramente l’Inghilterra, l’Olanda e il Belgio con iniziative di Smart Working presenti non solo nel settore privato, ma anche in quello pubblico.Osservatorio Smart Working -
Report 04.05.2017
Il Gioco Online in Italia: il mercato
110,00 €+ivaIl Rapporto delinea i principali trend del settore, l’evoluzione dell’offerta e le novità normative. Inoltre quantifica il mercato in termini di Spesa e Introiti per lo Stato e fornisce un’analisi comparativa dei risultati con i principali mercati europei del Gioco regolamentato, con i mercati dell’Entertainment e con i mercati digitali (Media Digitali e eCommerce B2c).Osservatorio Gioco Online -
Report 30.03.2017
Nuove conoscenze e competenze per gli studi "X.0"!
110,00 €+ivaIl contesto ambientale cambia: conoscenze e competenze devono adeguarsi. Dove e come?Quali sono le conoscenze e le competenze su cui gli studi devono puntare?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 24.03.2017
Smart Data per Professionisti Smart
110,00 €+ivaGli smart data sono la strada per proporre nuovi servizi ai clienti. Confronti e riflessioni su un tema che può lasciare a bocca aperta!Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 16.02.2017
Professionista tra le nuvole: sogno o realtà?
110,00 €+ivaNon hai ancora deciso se migrare verso il Cloud? Vorresti avere delle opinioni con cui confrontarti sulla convenienza o i rischi del Cloud?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 27.01.2017110,00 €+ivaIl 2016 è stato un anno di svolta per lo Smart Working in Italia: alla crescente diffusione delle iniziative e alla loro maturazione si è accompagnata una sempre maggiore consapevolezza anche a livello istituzionale e ad oggi possiamo stimare che gli Smart Worker siano circa 250.000 lavoratoriOsservatorio Smart Working
-
Report 18.07.2016
Le professioni giuridiche d’impresa oggi e domani. Rischi e opportunità a confronto
110,00 €+ivaGli esperti si riuniscono e parlano delle professioni giuridiche d’impresa. Quali prospettive per il presente e il futuro delle professioni? Quali saranno gli elementi di rottura che faranno la differenza?Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale -
Report 24.06.2016
Result Based Organization: una nuova prospettiva per lo Smart Working
110,00 €+ivaNuovi modi di lavorare e nuovi approcci organizzativi quali lo Smart Working e la Result Based Organization si fondano sul fatto che le persone siano responsabilizzate sui risultati individuali e di business e che siano autonome rispetto al loro raggiungimento. Il Report si pone l’obiettivo di illustrare il legame tra Smart Working e Result Based Organization.Osservatorio Smart Working -
Report 16.05.2016
Il Gioco Online in Italia: il mercato
110,00 €+ivaNel 2015 è aumentata, e migliorata, l’offerta di gioco su Smartphone e Tablet, contribuendo a far sì che la penetrazione del canale, in termini di Spesa, sia arrivata al 20% circa. Casinò Games e Scommesse Sportive si confermano i principali giochi anche in mobilità.Osservatorio Gioco Online