- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (21)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (28)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Digital B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 09.12.2019
La sostenibilità ambientale nell’eCommerce B2c
FREEÈ più sostenibile, da un punto di vista ambientale, un acquisto eCommerce o uno tradizionale? È un quesito, da tempo aperto, sul quale vi sono oggi posizioni molto discordanti. All’interno del rapporto è descritto un modello che consente di stimare l’impatto ambientale di un acquisto eCommerce confrontandolo con quello di un acquisto tradizionale. Emergono inoltre le prime evidenze su un tema tanto dibattuto quanto complesso da trattare.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 23.03.2018
La user experience nell’eCommerce B2c in Italia
110,00 €+ivaNello sviluppo di un’iniziativa eCommerce diviene prioritario garantire un’esperienza di acquisto fluida, semplice ed efficace, non solo online ma anche nei percorsi multicanale. All’interno del rapporto è descritto un modello che permette di monitorare il livello di innovazione nella user experience e sono raccolti i risultati di sintesi del posizionamento di un campione di 42 merchant, di diversa natura e attivi in diversi settori merceologici.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 08.03.2018
Lo scenario Fintech & Digital Finance
110,00 €+ivaIl Rapporto delinea le principali spinte digitali interne (la presa di coscienza della creazione di valore attraverso la gestione dei dati, lo sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale, l’introduzione all’interno delle banche di paradigmi agile e di lean startup) ed esterne (grandi aziende di altri settori che provano ad entrare nel mercato finanziario, startup Fintech, ecosistemi alternativi al trust bancario) che stanno modificando in modo sostanziale gli istituti finanziari, in particolare le banche.Osservatorio Fintech & Insurtech -
Report 21.04.2017
Startup e compagnie di assicurazione: un matrimonio che s’ha da fare
110,00 €+ivaDove si indirizzano le spinte innovative dell’insurtech? Quali le difficoltà di dialogo tra Compagnie e startup?Osservatorio Fintech & Insurtech -
Report 12.02.2016
L’eCommerce B2c: mercati internazionali e mercato italiano a confronto
110,00 €+ivaPrendendo come termine di paragone i principali mercati europei (UK, Germania, Francia e Spagna), gli USA e i principali mercati orientali (Corea del Sud e Giappone), troviamo in generale tassi di penetrazione dell’eCommerce decisamente superiori a quello italiano e tassi di crescita solo leggermente inferiori. Rispetto ai mercati emergenti (Brasile, India e Russia) l’Italia ha invece una penetrazione leggermente superiore e un tasso di crescita tendenzialmente inferiore. Il nostro paese si trova dunque in una posizione anomala: ha un tasso di crescita paragonabile a quelli dei mercati più maturi e un tasso di penetrazione di poco superiore a quelli dei mercati emergenti. In sintesi, quello italiano è un mercato poco dinamico e poco maturo, ma con potenzialità ancora inespresse.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 28.01.2016
L’eCommerce B2c in Italia da Smartphone e Tablet
110,00 €+ivaL’eCommerce da Smartphone in Italia cresce del 64%, a conferma del ruolo sempre più importante di questo device nelle abitudini d’acquisto dei consumatori italiani.Il Rapporto analizza il fenomeno dell’eCommerce da Smartphone e Tablet in Italia, quantificando gli acquisti sul canale per settore merceologico e indagando gli ambiti di utilizzo e le potenzialità di sviluppo.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 18.01.2016
I sistemi di pagamento nell’eCommerce B2c: adozione, frodi e strumenti innovativi
110,00 €+ivaGli strumenti di pagamento contestuali all’acquisto online, ossia carta di credito e PayPal, generano la quasi totalità del mercato eCommerce in Italia. Il Report analizza i sistemi di pagamento utilizzati nell’eCommerce B2c e ne misura la diffusione con dettaglio per settore merceologico.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 23.04.2015
L’home delivery e la logistica a supporto dell’Export
110,00 €+ivaNella logistica dell’ultimo miglio, riconosciuta dai merchant come un fattore critico di successo, sono sempre più i merchant che adottano servizi a valore aggiunto per superare tutte le difficoltà tipicamente presenti nella consegna a domicilio.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 16.04.2015
L’eCommerce B2c in Italia: il contributo dell’Export
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza il fenomeno dell’Export sul canale eCommerce B2c, quantificando il valore delle esportazioni per settore merceologico e individuando i principali mercati di sbocco e gli elementi di complessità che influenzano una strategia d’esportazione.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 06.02.2015
L’eCommerce B2c: mercati internazionali e mercato italiano a confronto
110,00 €+ivaIl nostro Paese si trova in una posizione anomala: ha un tasso di crescita paragonabile a quelli dei mercati più maturi e un tasso di penetrazione molto vicino a quelli dei mercati emergenti.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 22.01.2015
I sistemi di pagamento nell’eCommerce B2c: adozione, frodi e strumenti innovativi
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza la diffusione dei sistemi di pagamento adottati dai merchant con operatività in Italia, sia in ambito eCommerce (con focus per i diversi settori merceologici) che Mobile Commerce, e quantifica il valore delle frodi. Inoltre il Rapporto identifica le principali direzioni di sviluppo.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 21.01.2015
L’eCommerce B2c da nuovi device: stato attuale e prospettive
110,00 €+ival Rapporto analizza il fenomeno dell’eCommerce da Smartphone e Tablet in Italia, quantificando per settore merceologico le vendite avvenute sul canale, e indaga gli ambiti di utilizzo e le potenzialità di sviluppo dei dispositivi mobili.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 13.03.2014
La logistica distributiva a supporto dell’ecommerce: fattore tattico o strategico?
110,00 €+ivaIl Rapporto analizza il processo logistico a supporto dell’eCommerce B2c, con particolare focus sulla logistica dell’ultimo miglio.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 13.03.2014
I sistemi di pagamento nell’ecommerce B2c: adozione, frodi e strumenti innovativi
110,00 €+ivaLa percentuale delle vendite chiuse tramite pagamento con carta di credito e PayPal (che, nella maggioranza dei casi, pre¬suppone l’utilizzo di una carta di credito) vale oltre il 90% nel 2013. Il Report analizza i sistemi di pagamento adottati dai merchant con operatività in Italia, quantificandone la diffusione in ambito sia eCommerce (con specifici focus nei diversi settori merceologici) che mobile Commerce.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 13.03.2014
Il mobile Commerce in Italia: stato attuale e prospettive
110,00 €+ivaIl mobile Commerce – inteso come il valore delle vendite al consumatore finale da parte dei merchant con operatività in Ita¬lia, mediante mobile site o Applicazioni per Smartphone – cresce in tripla cifra nel 2013. Il Rapporto analizza tutti i numeri del mobile Commerce sia a livello complessivo che per settore merceologico.Osservatorio eCommerce B2c