- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (20)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (27)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 07.11.2019
Modelli di Governance dell’Innovazione Digitale in Sanità: i principali trend
110,00 €+ivaIl Report presenta i principali modelli di governance dell’innovazione digitale presenti nelle Regioni italiane, sulla base di un framework che consente di evidenziare gli attori che prendono decisioni rispetto all’innovazione digitale in Sanità e il ruolo ricoperto rispetto a diversi domini decisionali. Inoltre, vengono identificati i principali atti di moto e si approfondiscono i benefici e i limiti legati alla centralizzazione delle decisioni a livello regionale.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 31.07.2019
Innovazione digitale in Sanità: le opportunità per le strutture e gli operatori sanitari
190,00 €+ivaDi fronte all’aumento delle fonti informative disponibili, il digitale sta cambiando tutti i processi chiave del settore della Sanità, rivoluzionando le attività di raccolta, analisi e integrazione dei dati relativi al paziente, con notevoli benefici potenzialmente raggiungibili sia in termini di efficacia e miglioramento delle prestazioni sia di efficienza e governo dei processi.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 30.07.2019
La Sanità digitale in Italia: stato dell’arte e trend di evoluzione
110,00 €+ivaIl Report evidenzia le sfide che si trova oggi ad affrontare il sistema sanitario italiano e il ruolo che l’innovazione digitale può giocare in questo contesto. Si identificano i principali trend di evoluzione che caratterizzano la Sanità Digitale, analizzando la spesa sostenuta nel 2018 da parte dei diversi attori e il livello di investimento nei principali ambiti di innovazione a livello italiano. Si riporta, inoltre, un’analisi sulle gare pubbliche riguardanti l’acquisto di tecnologie digitali in Sanità, cercando di evidenziare i trend di evoluzione, le nuove opportunità derivanti da nuovi strumenti di procurement pubblico, ma anche le attuali criticità.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 22.07.2019
Gli obiettivi e le sfide della Direzione HR nel 2019
110,00 €+ivaCome si approcciano le Direzioni HR alle sfide imposte dalla Digital Transformation? Nuovi strumenti, nuove competenze e nuovi modelli. La Direzione HR è chiamata a porre le basi per un cambiamento che va al di là dei suoi compiti tradizionali, un cambiamento che raggiunge le fondamenta dell’organizzazione e ne adegua la struttura. Attraverso quali iniziative?Osservatorio HR Innovation Practice -
Report 18.06.2019
L’ecosistema delle startup HR Tech internazionali e il contesto italiano
110,00 €+ivaChe cosa collega la gestione delle risorse umane, la trasformazione digitale e il mondo delle startup? Oggi la Direzione HR è chiamata a sfruttare tutte le opportunità che l’era digitale mette a disposizione e a far propri gli strumenti tecnologici più innovativi. In tale contesto, l’analisi dell’offerta delle startup che si occupano di prodotti e servizi per il mondo delle risorse umane, definite HR Tech, può sicuramente essere un importante spunto per comprenderne le potenzialità.Osservatorio HR Innovation Practice -
Report 10.06.2019
Mobile Advertising: le dinamiche del mercato italiano
110,00 €+ivaNel 2018 il mercato del Mobile Advertising cresce del 28%, arrivando a valere 1,4 miliardi di euro. Il Rapporto dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy presenta le stime dettagliate di questo settore, evidenziando le tendenze in atto a livello di formati, il tasso di concentrazione del mercato, le opportunità offerte dall’utilizzo di dati Mobile e i principali KPI di misurazione dei risultati. Vengono inoltre sintetizzate le principali sfide future.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 20.05.2019
Mobile B2c Strategy: i trend in atto
110,00 €+ivaIl Mobile è sempre più rilevante nel processo di acquisto e, di conseguenza, è aumentata la consapevolezza delle imprese italiane sull’importanza di sfruttarne le specificità per relazionarsi con i clienti. Il Rapporto presenta una fotografia delle dinamiche in atto in Italia lungo tutte le fasi del processo d’acquisto (advertising, promotion, commerce, payment e service) e dell’utilizzo dei diversi Asset Mobile da parte delle imprese. Presenta, inoltre, i principali KPI utilizzati per misurare le peformance Mobile e delinea i trend tecnologici.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 19.04.2019
Lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl report presenta i risultati del DESI 2018 con un focus specifico a livello regionale grazie al DESI Regionale progettato e sviluppato dall’Osservatorio, per poi passare alla trattazione dei limiti del DESI e alla presentazione dei Digital Maturity Indexes.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 05.03.2019
Lo switch-off di servizi pubblici: benefici, percorsi e esperienze
110,00 €+ivaFare lo switch-off di un servizio pubblico implica una decisione irreversibile da parte degli Enti e la conseguente strutturazione di un adeguato progetto di cambiamento. Tale cambiamento può avvenire in maniera più o meno rapida ed efficiente, ma soprattutto può produrre o meno un esito di successo. Con questo verticale l’Osservatorio si propone di offrire sostegno agli Enti locali che intendano impegnarsi nella digitalizzazione.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 08.02.2019
Italia digitale: come evitare l'anno zero
110,00 €+ivaPer evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale è necessario riprendere da dove si era lasciato lo scorso anno, dalle basi gettate nel triennio precedente, accelerando l’attuazione, definendo una chiara governance, sviluppando competenze digitali in cui siamo ancora molto arretrati.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 31.07.2018
HR TECH: nuovi strumenti e competenze per la Direzione HR
110,00 €+ivaFocalizzandosi sulla Direzione HR, la Ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice ha cercato di comprendere quanto questa si senta pronta ad affrontare la Trasformazione Digitale in termini di competenze, e quanto investirà nei prossimi anni per svilupparle. Nella consapevolezza che sono necessari anche gli strumenti digitali adeguati per migliorare i processi HR questo Report approfondisce anche sull’utilizzo di tecnologie emergenti (Social Media, Mobile, AI e Analytics) a supporto del lavoro della Direzione HR.Osservatorio HR Innovation Practice -
Slide Booklet 27.07.2018
Il Mobile nel processo d’acquisto: il comportamento dei Mobile Surfer italiani
110,00 €+ivaIl Rapporto presenta i risultati di una ricca analisi sul consumatore, svolta in collaborazione con Doxa, su circa 1.000 navigatori internet da Smartphone, rappresentativi della popolazione internet italiana. Le tematiche indagate sono state: il profilo socio-demografico dei Mobile Surfer; il grado di sostituzione del Pc; l’utilizzo di funzionalità specifiche dello Smartphone come localizzazione, wi-fi, bluetooth, qr-code, sistemi biometrici, comandi vocali; la propensione agli acquisti online; l’interesse e l’utilizzo di Mobile Wallet, sistemi di messaggistica e chatbot; i formati pubblicitari percepiti come maggiormente impattanti e quelli più invasivi; i timori legati alla privacy.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 19.07.2018
Obiettivi e sfide della Direzione HR nel 2018
110,00 €+ivaIl fenomeno della digitalizzazione ha raggiunto una dimensione, una pervasività e una velocità tali che richiede alle imprese non solo di definire una strategia digitale per adeguarsi al cambiamento, ma anche di anticipare i trend per non farsi cogliere impreparate da questa rivoluzione. In un panorama dove le nuove tecnologie accorciano le distanze fisiche, abilitano modalità di lavoro flessibili e chiedono di ripensare le logiche organizzative, abbandonando la gerarchia e i silos funzionali, la Direzione HR si trova a rivestire un ruolo centrale e sarà chiamata a cogliere le nuove sfide e le opportunità che si presenteranno nei prossimi anni.Osservatorio HR Innovation Practice -
Report 17.07.2018
Gli ambiti di innovazione digitale in Sanità: livello di maturità e trend futuri
110,00 €+ivaLo sviluppo organico e diffuso del digitale in Sanità trova ancora in Italia una forte “inerzia” al decollo, che deve essere vinta per ottenere gli indubbi benefici potenzialmente raggiungibili. Il Report si focalizza sull’analisi del livello di maturità dei principali ambiti di innovazione digitale in Sanità. In particolare, viene indagato il livello di diffusione delle soluzioni a supporto dei processi clinico-sanitari, della relazione con il cittadino e dell’integrazione socio-sanitaria con il territorio. Viene approfondito, inoltre, l’impatto del nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) sulle strutture sanitarie. Infine, vengono riportati gli ambiti “di frontiera” che avranno un impatto rilevante entro i prossimi cinque anni sulla Sanità italiana.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità -
Report 04.07.2018
La Sanità digitale in Italia: stato dell’arte e trend di evoluzione
110,00 €+ivaLa divaricazione tra le risorse per la Sanità e i bisogni dei cittadini/pazienti mette a rischio la sostenibilità del sistema sanitario: il report identifica le leve di innovazione che possono consentire di superare tale divario e trovare nuovi equilibri che rendano più sostenibile la Sanità italiana. Sono descritti, inoltre, i trend di evoluzione che caratterizzano la Sanità Digitale, analizzando la spesa sostenuta nel 2017 da parte dei diversi attori (strutture sanitarie, Regioni, Medici di Medicina Generale e Ministero della Salute) e il livello di investimento nei principali ambiti di innovazione a livello italiano. Sono riportate, infine, le stime legate ai costi del “non digitale” per i servizi al cittadino che ad oggi sono ancora spesso fruiti tramite canali non digitali.Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità