- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (21)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (28)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Digital B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 22.11.2019110,00 €+ivaCambiano i sistemi di cassa e i processi che consentono ai commercianti di accettare i pagamenti. La trasmissione telematica dei corrispettivi impone di adeguare i sistemi cassa, mentre nuovi device e nuove tecnologie promettono di cambiare il processo di acquisto.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 10.06.2019
Caratteristiche e implicazioni di un progetto di Artificial Intelligence
110,00 €+ivaL’Artificial Intelligence è un tema sempre più interessante per le aziende, anche se solo una minima parte di queste è riuscita a portare a regime un progetto. Manca infatti un modello condiviso che serva da linea guida per le organizzazioni: l’Osservatorio ha dunque effettuato uno sforzo normativo per aiutare le imprese a indirizzare con chiavi interpretative e modelli originali le proprie scelte, tecniche e organizzative, in materia di AI.Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 27.05.2019
Payment Disruption: tra norme "procompetitive" e strategie "coopetitive" - Volume 1
110,00 €+ivaStrategie di sviluppo abilitate dal “Payment Legislative Package”. PSD2, IFR, use case per la corretta applicazione della SCA Strong Customer Authentication. Le nuove direttive europee antiriciclaggio (AMLD4, AMLD5), il regolamento europeo eIDAS e l’importanza dell’Identità Digitale per agevolare l’onboarding dei nuovi clienti. Le nuove regole per la moneta elettronica “anonima”.Osservatorio Innovative Payments -
Report 27.05.2019
Payment Disruption: tra norme "procompetitive" e strategie "coopetitive" - Volume 2
110,00 €+ivaIl recepimento e l’attuazione della AMLD4 in Italia e l’impatto sulle regole di adeguata verifica. Le prime consultazioni pubbliche per il recepimento della AMLD5. Innovative Payments Strategy, Open Banking, Customer Ownership e Mobile Identity, Fintech e Techfin.Osservatorio Innovative Payments -
Report 24.05.2019
L’evoluzione dell’Internet of Things: i principali sviluppi tecnologici
110,00 €+ivaL’evoluzione delle tecnologie alla base dei prodotti e sistemi Internet of Things (IoT) continua in modo spedito. Essendo arrivati in un momento storico dove queste soluzioni toccano ormai qualsiasi ambito applicativo, oltre a contare numeri molto importanti in termini di diffusione, nella Ricerca di quest’anno abbiamo dedicato ampio spazio al tema dell’interoperabilità e alle varie strade che potrebbero portare ad avere sistemi IoT eterogenei integrati.Osservatorio Internet of Things -
Report 03.05.2019
Internet of Things in Italia: mercato, applicazioni e trend
110,00 €+ivaIl 2018 è stato un anno molto positivo per il mercato Internet of Things, che in Italia mantiene un ottimo tasso di crescita (+35%), raggiungendo a fine anno i 5 miliardi di euro. Le imprese si dimostrano sempre più interessate al tema dotandosi di divisioni interne e figure manageriali dedicate all’IoT e avviando iniziative imprenditoriali in ottica open innovation.Osservatorio Internet of Things -
Report 03.05.2019
Overview del Mobile Payment & Commerce in Italia nel 2018
110,00 €+ivaIl Rapporto presenta una fotografia completa del mercato del Mobile Payment & Commerce in Italia, in tutte le sue accezioni (sia Remote sia Proximity). Vengono analizzati i numeri del transato 2018, le previsioni al 2021 e i trend in corso in Italia.Osservatorio Innovative Payments -
Report 23.04.2019
Artificial Intelligence: una prima fotografia del mercato italiano
110,00 €+ivaIl mercato dell’Artificial Intelligence in Italia è ancora ai blocchi di partenza: tra le aziende che dichiarano di aver intrapreso iniziative di AI, solo una minoranza afferma di aver già portato a regime almeno un progetto. L’AI si conferma dunque un ambito dal potenziale ancora inespresso, caratterizzato da una scarsa consapevolezza sul tema e sulle sue potenzialità.Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 22.03.2019
Smart Home cresce il mercato, evolvono le abitudini dei consumatori italiani
110,00 €+ivaNel corso del 2018 il mercato della Smart Home in Italia ha raggiunto i 380 milioni di euro, facendo registrare una crescita molto elevata (+52% rispetto al 2017) sulla spinta degli smart home speaker, finalmente sbarcati anche nel mercato italiano.Osservatorio Internet of Things -
Report 04.03.2019
I pilastri dell’Omnichannel Customer Experience Management
FREEIl Rapporto si pone l’obiettivo di presentare nel dettaglio i pilastri di riferimento alla base di una trasformazione aziendale in ottica omnicanale (Strategia e Vision, Organizzazione, Dati, Tecnologia), delineando come le aziende dovrebbero strutturarsi e organizzarsi per garantire all’utente un’esperienza coerente e integrata sui diversi punti di contatto. Si fornisce inoltre una descrizione degli obiettivi e dei possibili benefici di un approccio di questo tipo e i relativi KPI di misurazione dei risultati.Osservatorio Omnichannel Customer Experience -
Report 17.09.2018
Artificial Intelligence: le principali classi di soluzioni e l'adozione nelle imprese
110,00 €+ivaQuali sono le iniziative progettuali avviate dalle aziende a livello internazionale in ambito AI? Quali sono i casi più interessanti? Quali settori dimostrano di aver compreso la necessità di adottare soluzioni di AI? Quali sono, infine, i principali aspetti che le aziende che intendono adottare soluzione di AI devono tener presente per poter portare a termine il percorso di maturazione verso il concetto di AI company?Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 02.08.2018
Artificial Intelligence: definizione e ambiti di applicazione
110,00 €+ivaCosa s’intende per Artificial Intelligence? Qual è la storia dell’Artificial Intelligence? Perchè se ne parla da molti anni ma solo oggi è al centro dell’attenzione? Quali sono le principali classi di soluzioni di Artificial Intelligence? Come è possibile comporre una soluzione di Artificial Intelligence? Esiste un framework di riferimento?Osservatorio Artificial Intelligence -
Report 17.07.2018110,00 €+ivaStrategie di sviluppo abilitate dal “Payment Legislative Package” in Italia. PSD2, IFR, EBA RTS su autenticazione forte e sicurezza come impattano il mercato dei pagamenti digitali? Quali sono gli impatti è le opportunità della IV Direttiva Antiriciclaggio per gli strumenti di pagamento al portatore? Quali sono le nuove regole di Adeguata Verifica che devono essere adottate in Italia per il customer onboarding che avviene a distanza?Osservatorio Innovative Payments
-
Report 29.06.2018
Identità e Mobile: le opportunità racchiuse nello smartphone
110,00 €+ivaL’identità digitale, rispetto a quella tradizionale, può contenere altri tipi di informazioni oltre a quelle anagrafiche come, per esempio, quelle relative alle relazioni online dell’impresa o dell’individuo. Lo smartphone, per le tecnologie di cui è equipaggiato e per la sua ubiquità nella vita delle persone, può giocare un ruolo fondamentale nell’ambito delle identità digitali: per molti è ormai un device dal quale non si separano anche solo per pochi minuti, anche più del portafoglio. Queste caratteristiche tecnologiche e queste peculiarità di utilizzo fanno dello smartphone un device estremamente utile e duttile ai fini della gestione di identità non solo digitali, ma anche fisiche.Osservatorio Innovative Payments -
Report 26.06.2018
L’evoluzione delle tecnologie IoT: assistenti vocali e sensoristica in primo piano
110,00 €+ivaL’evoluzione delle tecnologie Internet of Things continua a fare passi da gigante. Il mondo digitale interagisce con quello reale in maniera sempre più complessa, trasformando le grandezze fisiche in informazioni digitali. Non ci siamo limitati alla sola analisi dei sensori nella loro accezione classica (es. sensori di pressione, temperatura), ma abbiamo incluso anche altre sorgenti di dati, qualificate come sensoristica “non convenzionale”.Osservatorio Internet of Things