- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (20)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (27)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 06.12.2019
Blockchain, programmabilità e token: potenzialità e limiti
110,00 €+ivaLa portata rivoluzionaria delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger va oltre la capacità di gestire transazioni effettuate tramite valute digitali e in assenza di intermediari. Bitcoin non è stata solo la prima criptovaluta, ma è anche risultata essere la prima applicazione del “common knowledge computing”, un nuovo paradigma abilitato proprio da queste tecnologie.Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Report 26.11.2019
La Cloud Transformation in Italia nel 2019
110,00 €+ivaIl Cloud ricopre sempre più il ruolo di piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e viene riconosciuto dalle aziende come elemento chiave per la digitalizzazione: la sua centralità viene confermata da un lato dai nuovi modelli di business della filiera dell’offerta, dall’altro dalla presenza sempre più consistente di strumenti per l’orchestrazione e servizi per la manipolazione dei dati. Contemporaneamente, l’offerta attraversa un momento di forte cambiamento per cercare di fornire servizi efficaci per accompagnare le aziende nella loro digital transformation.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 07.11.2019110,00 €+ivaLa ricerca dell’Osservatorio (2018-19) presentata in questo report fornisce una risposta alle domande che riguardano la trasformazione digitale attuale nelle PMI e il percorso che queste debbano seguire per innovare i propri prodotti e processi grazie all’Industria 4.0. La ricerca è stata svolta seguendo diversi approcci metodologici: uno studio esplorativo condotto su più di 30 studi di caso, utile per identificare gli archetipi di comportamento osservati nelle PMI nell’approccio alla trasformazione digitale; una survey sulla digital readiness di circa 500 PMI in accordo al metodo DREAMY.Osservatorio Industria 4.0
-
Report 23.10.2019
Industria 4.0: Business scenario e Case history
110,00 €+ivaIl Report fornisce un quadro ragionato dell’Industria 4.0 e dei trend per i prossimi anni. Per tracciare un quadro completo delle applicazioni di Industria 4.0, integrando la prospettiva nazionale con quella internazionale, in questa edizione della Ricerca si è raggiunto un campione di riferimento di circa 800 applicazioni: le considerazioni qualitative riportate in seguito, relative ai diversi ambiti applicativi, beneficiano però, in termini di confidenza, anche delle altre fonti di analisi utilizzate nella Ricerca, come i casi di studio diretti o la Survey Italia.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 15.10.2019
Industria 4.0: approccio organizzativo, competenze e persone
110,00 €+ivaIl Report fornisce una prima mappatura dei diversi modelli organizzativi abilitati dalle tecnologie 4.0, prendendo l'approccio socio-tecnico come riferimento. Esso, inoltre, indaga il livello di consapevolezza sugli impatti organizzativi delle tecnologie 4.0 e la gestione dei progetti di innovazione 4.0 da parte delle aziende manifatturiere italiane, con un focus particolare su quali sono gli attori coinvolti e in quali fasi di progetto.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 26.09.2019
Il tema della security per l'Industria 4.0
110,00 €+ivaIl Report fornisce un quadro ragionato dell’Industria 4.0 e dei trend per i prossimi anni. Per tracciare un quadro completo delle applicazioni di Industria 4.0, integrando la prospettiva nazionale con quella internazionale, in questa edizione della Ricerca si è raggiunto un campione di riferimento di circa 800 applicazioni: le considerazioni qualitative riportate in seguito, relative ai diversi ambiti applicativi, beneficiano però, in termini di confidenza, anche delle altre fonti di analisi utilizzate nella Ricerca, come i casi di studio diretti o la Survey Italia.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 07.05.2019
Gli smart contracts: un’analisi giuridica
110,00 €+ivaLe tecnologie Blockchain e Distributed Ledger hanno aperto nuovi scenari offrendo. In particolare, anche grazie alle potenzialità fornite da alcune piattaforme, come ad esempio Ethereum, anche il tema degli smart contract sta assumendo un ruolo sempre più attrattivo per il mondo delle imprese. In tutto ciò i legislatori di tutto il mondo stanno iniziando a guardare con più attenzione queste innovazioni, introducendo anche le prime normative e regolamentazioni ad esse applicabili.Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger -
Report 22.03.2019110,00 €+ivaIl Report fornisce una fotografia dello «stato dell’arte» dell’innovazione digitale tra i medio-piccoli retailer italiani, attraverso l’analisi del livello di adozione degli strumenti digitali nel front-end, nel back-end e a supporto dell’omnicanalità, dell’investimento e delle principali barriere al cambiamento.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail
-
Report 07.03.2019
L’innovazione di significato nel Retail: le direzioni emergenti
110,00 €+ivaL’innovazione di significato è sempre più centrale nel progettare uno spazio Retail fisico che riesca a competere efficacemente con i metodi di distribuzione abilitati dal digitale. Il ruolo delle tecnologie digitali è chiave nel rendere possibile l’espressione e fruizione del significato, concretizzato in una piacevole esperienza di acquisto. Per portare a termine l’innovazione, nuovi metodi e competenze sono necessari per l’organizzazione.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Report 13.02.2019
L’Agile in Italia: una roadmap per la trasformazione
110,00 €+ivaIn che modo le metodologie Agile possono supportare le aziende nella sfida di stare al passo con la trasformazione digitale? Come promuovere l’adozione di queste metodologie in azienda?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 21.12.2018
Industria 4.0 in Italia: stato dell’arte e stima di mercato
110,00 €+ivaContinua la trasformazione digitale del comparto industriale italiano, ma le sfide da affrontare sono ancora diverse: conoscenza, opportunità, incentivi, formazione sono solo alcuni degli aspetti sui quali l’Italia continua il suo percorso di digitalizzazione.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 20.12.2018
La gestione di ambienti Hybrid e Multi Cloud
110,00 €+ivaOggi i Sistemi Informativi sono Hybrid e Multi Cloud: le aziende devono imparare a sfruttare con flessibilità e dinamicità queste tecnologie eterogenee in modo da percepire il meglio di ognuna e costruire un Cloud sempre più “su misura”.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 21.11.2018
La Cloud Transformation in Italia nel 2018
110,00 €+ivaLa diffusione del Cloud in Italia è in continua crescita e sempre più matura e pervasiva in molti processi. Quanto vale il mercato Cloud in Italia? Come stanno evolvendo i Sistemi Informativi aziendali? Come sta cambiando il ruolo delle Direzioni IT?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.11.2018
Esperienze di Cloud Transformation
110,00 €+ivaIl Cloud è ormai la piattaforma abilitante per la trasformazione digitale e le imprese ne sono sempre più consapevoli. Quali percorsi di adozione stanno intraprendendo?Osservatorio Cloud Transformation -
Report 27.09.2018
I Centri di ricerca Italiani che operano in ambito digitale
FREEIl Report riporta la primissima mappatura dei più rilevanti Centri di Ricerca Italiani che conducono ricerca applicata in ambito digitale. Dei 42 Centri individuati, si evidenziano i dati anagrafici e una descrizione delle loro attività di ricerca. Di questi, 8 Centri di Ricerca risultati particolarmente significativi per dimensione e progettualità e che hanno acconsentito alla diffusione dei dati, vengono presentati in maniera più approfondita fornendo informazioni di tipo operativo, anagrafico e finanziario.Osservatorio Startup Hi-tech