- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Cloud Transformation (1)
- Digital Transformation Academy (1)
- Digital B2b (6)
- Information Security & Privacy (4)
- Innovative Payments (7)
- Mobile B2c Strategy (1)
- Professionisti e Innovazione Digitale (1)
- Supply Chain Finance (1)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 25.10.2019
Il concetto di Risk Appetite nell’ambito della normativa sul trattamento dei dati personali
FREEIl concetto di rischio è centrale in tutto il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (General Data Protection Regulation, GDPR). In particolare, diversi requisiti posti dal GDPR, ad esempio in fase di Data Protection Impact Assessment (DPIA) o di analisi dei rischi di sicurezza, pongono in carico al titolare la valutazione di rischi per i diritti e le libertà degli interessati.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 02.07.2019
Linea Guida – La valutazione degli impatti del GDPR nelle clausole contrattuali dei fornitori
FREEQuali sono i contenuti che un contratto dovrebbe avere per dare evidenza dell’impegno del Titolare e del Responsabile del trattamento a osservare i requisiti imposti dal GDPR? Quali responsabilità possono essere attribuite al fornitore, e quali il Titolare deve mantenere, per assicurare di mantenere sotto controllo i maggiori rischi per l’interessato e per l’azienda?Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 27.05.2019
Payment Disruption: tra norme "procompetitive" e strategie "coopetitive" - Volume 1
110,00 €+ivaStrategie di sviluppo abilitate dal “Payment Legislative Package”. PSD2, IFR, use case per la corretta applicazione della SCA Strong Customer Authentication. Le nuove direttive europee antiriciclaggio (AMLD4, AMLD5), il regolamento europeo eIDAS e l’importanza dell’Identità Digitale per agevolare l’onboarding dei nuovi clienti. Le nuove regole per la moneta elettronica “anonima”.Osservatorio Innovative Payments -
Report 27.05.2019
Payment Disruption: tra norme "procompetitive" e strategie "coopetitive" - Volume 2
110,00 €+ivaIl recepimento e l’attuazione della AMLD4 in Italia e l’impatto sulle regole di adeguata verifica. Le prime consultazioni pubbliche per il recepimento della AMLD5. Innovative Payments Strategy, Open Banking, Customer Ownership e Mobile Identity, Fintech e Techfin.Osservatorio Innovative Payments -
Report 17.07.2018110,00 €+ivaStrategie di sviluppo abilitate dal “Payment Legislative Package” in Italia. PSD2, IFR, EBA RTS su autenticazione forte e sicurezza come impattano il mercato dei pagamenti digitali? Quali sono gli impatti è le opportunità della IV Direttiva Antiriciclaggio per gli strumenti di pagamento al portatore? Quali sono le nuove regole di Adeguata Verifica che devono essere adottate in Italia per il customer onboarding che avviene a distanza?Osservatorio Innovative Payments
-
Report 12.03.2018
Linea Guida per la Data Protection Impact Assessment
FREEIl “fenomeno GDPR” ha determinato negli ultimi mesi un innalzamento dell’attenzione per il tema della data protection italiana, europea e globale. Con riferimento a tutte quelle operazioni di trattamento che possono comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, per valutarne la proporzionalità e per garantire che siano conformi alle disposizioni del GDPR, è stato previsto l’ausilio di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali (DPIA).Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 20.10.2017
Il quadro normativo di riferimento per la Data Protection
110,00 €+ivaA partire dal 25 maggio 2018 diventerà a tutti gli effetti applicabile il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), che introduce importanti novità nell’ambito della gestione dei dati. Il Report mira ad approfondire le principali innovazioni della normativa e a fornire un possibile piano di adeguamento per le imprese, individuando le azioni che le organizzazioni dovrebbero intraprendere per conformarsi ai nuovi obblighi introdotti.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 19.04.2017110,00 €+ivaStrategie di sviluppo abilitate dal “Payment Legislative Package”. PSD2, IFR, EBA RTS su autenticazione forte e sicurezza come impattano il mercato dei pagamenti digitali? L’importanza dell’eID per i Digital Wallet. Le opportunità della Blockchain.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 02.08.2016110,00 €+ivaNel 2015 lo sviluppo del quadro normativo comunitario ha visto una concreta evoluzione con il “Payment Legislative Package” (PSD2 e IFR). Il processo di armonizzazione europeo appare però minato dalla c.d. “Brexit”. Nel report sono formulate alcune valutazioni d’impatto sul mercato europeo dei servizi di pagamento.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 01.06.2016110,00 €+ivaDal punto di vista normativo, le difficoltà principali che un’azienda deve affrontare per la gestione di un progetto di Mobile Enterprise sono legate alla geolocalizzazione dei dipendenti e al trattamento delle loro informazioni personali nel rispetto della privacy. A questo proposito il quadro legislativo è ben definito e chiaro.Osservatorio Mobile B2c Strategy
-
Report 07.08.2015110,00 €+ivaNel Report vengono analizzati gli impatti e le opportunità che il contesto normativo può avere nel mercato dei pagamenti con carta, ma anche sulle soluzioni di Mobile Wallet, Mobile POS, sui servizi di Mobile Proximity Payment basati su NFC.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 28.03.2014
L’evoluzione della normativa in ambito pagamenti: un equilibrio tra regulation e deregulation
110,00 €+ivaOccorre definire un confine tra regulation e deregulation che sia il meno labile possibile, trovando una convergenza fra tutti gli interessi e le parti in gioco. Solo in questo modo sarà possibile assistere ad una reale crescita del mercato dei nuovi servizi di pagamento.Osservatorio Innovative Payments