- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (20)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (27)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 25.10.2019
Il concetto di Risk Appetite nell’ambito della normativa sul trattamento dei dati personali
FREEIl concetto di rischio è centrale in tutto il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (General Data Protection Regulation, GDPR). In particolare, diversi requisiti posti dal GDPR, ad esempio in fase di Data Protection Impact Assessment (DPIA) o di analisi dei rischi di sicurezza, pongono in carico al titolare la valutazione di rischi per i diritti e le libertà degli interessati.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 02.07.2019
Linea Guida – La valutazione degli impatti del GDPR nelle clausole contrattuali dei fornitori
FREEQuali sono i contenuti che un contratto dovrebbe avere per dare evidenza dell’impegno del Titolare e del Responsabile del trattamento a osservare i requisiti imposti dal GDPR? Quali responsabilità possono essere attribuite al fornitore, e quali il Titolare deve mantenere, per assicurare di mantenere sotto controllo i maggiori rischi per l’interessato e per l’azienda?Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 18.04.2019
GDPR lo stato di adeguamento delle imprese italiane
110,00 €+ivaIl Report, frutto della Ricerca 2018 dell’Osservatorio Information Security & Privacy, mira ad analizzare lo stato di adeguamento delle organizzazioni italiane al GDPR e a fornire una panoramica delle principali novità introdotte dal decreto 101/2018.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 01.04.2019
Information Security & Privacy: lo scenario di mercato in Italia
110,00 €+ivaIl Report, frutto della Ricerca 2018 dell’Osservatorio Information Security & Privacy, mira ad analizzare le principali aree di investimento e le strategie di gestione della sicurezza e della privacy definite dalle imprese, prestando particolare attenzione alle finalità e ai target di attacco informatico, ai trend tecnologici quali Artificial Intelligence e Internet of Things e alle nuove figure professionali.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 26.11.2018
Esperienze Aziendali in ambito Information Security & Privacy
110,00 €+ivaIl Report mostra alcuni casi d’eccellenza in Italia nell’ambito della sicurezza delle informazioni e della protezione dei dati. In particolare, sono stati selezionati i progetti che si sono distinti per livello di innovazione, per la rilevanza all’interno della strategia aziendale e per il grado di maturità delle soluzioni implementate.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 09.10.2018
La maturità delle imprese tra scenario di mercato, scelte organizzative e nuove figure professionali
110,00 €+ivaIl Report, frutto della Ricerca 2017 dell’Osservatorio Information Security & Privacy, mira ad analizzare le principali aree di investimento e le strategie di gestione della sicurezza e della privacy definite dalle imprese, prestando particolare attenzione ai ruoli organizzativi, alle nuove figure professionali e al tema del fattore umano.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 08.05.2018
Il Gioco Online in Italia: il mercato nel 2017
110,00 €+ivaIl processo di digitalizzazione, il potenziamento delle connessioni a banda larga e la crescita del numero di Smartphone hanno influito sui comportamenti dei consumatori dettando lo sviluppo del settore del Gioco Online. Cresce il mercato regolamentato, capace di sottrarre sempre più utenti ai siti illegali, e aumenta l’attenzione della filiera alla sostenibilità sociale attraverso il potenziamento di strumenti a tutela dei giocatori.Osservatorio Gioco Online -
Report 12.03.2018
Linea Guida per la Data Protection Impact Assessment
FREEIl “fenomeno GDPR” ha determinato negli ultimi mesi un innalzamento dell’attenzione per il tema della data protection italiana, europea e globale. Con riferimento a tutte quelle operazioni di trattamento che possono comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati, per valutarne la proporzionalità e per garantire che siano conformi alle disposizioni del GDPR, è stato previsto l’ausilio di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali (DPIA).Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 22.01.2018
L’innovazione digitale e le implicazioni sulla security
110,00 €+ivaI trend che guidano la trasformazione digitale all’interno delle organizzazioni rappresentano un’enorme opportunità, ma introducono al contempo nuovi rischi per la sicurezza delle informazioni e per la protezione dei dati.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 03.11.2017
Le competenze e i ruoli dell’information security e l’importanza del fattore umano
110,00 €+ivaIl Chief Information Security Officer (CISO) è sempre più una figura chiave nelle aziende: qual è il corretto mix di competenze che deve possedere? Come mitigare la vulnerabilità del fattore umano, spesso sfruttata da soggetti malintenzionati come punto di ingresso per mettere a segno un attacco informatico?Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 20.10.2017
Il quadro normativo di riferimento per la Data Protection
110,00 €+ivaA partire dal 25 maggio 2018 diventerà a tutti gli effetti applicabile il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), che introduce importanti novità nell’ambito della gestione dei dati. Il Report mira ad approfondire le principali innovazioni della normativa e a fornire un possibile piano di adeguamento per le imprese, individuando le azioni che le organizzazioni dovrebbero intraprendere per conformarsi ai nuovi obblighi introdotti.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 03.07.2017
La maturità delle imprese e lo scenario di mercato dell’information security & privacy
110,00 €+ivaIl Report, frutto della Ricerca 2016 dell’Osservatorio Information & Privacy, mira ad analizzare le principali aree di investimento e le strategie di gestione della sicurezza e della privacy definite dalle imprese, dimensionando il mercato delle soluzioni di information security e prestando particolare attenzione ai nuovi trend dell’innovazione digitale e al percorso di adeguamento al nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.Osservatorio Information Security & Privacy -
Report 04.05.2017
Il Gioco Online in Italia: il mercato
110,00 €+ivaIl Rapporto delinea i principali trend del settore, l’evoluzione dell’offerta e le novità normative. Inoltre quantifica il mercato in termini di Spesa e Introiti per lo Stato e fornisce un’analisi comparativa dei risultati con i principali mercati europei del Gioco regolamentato, con i mercati dell’Entertainment e con i mercati digitali (Media Digitali e eCommerce B2c).Osservatorio Gioco Online -
Report 12.10.2016110,00 €+ivaL’evoluzione dei sistemi informativi, caratterizzati oggi da ambienti sempre più complessi ed eterogenei, espone le imprese a forti minacce rispetto ai temi dell’information security e della gestione della privacy. Il Report mira a fornire una visione di insieme sul panorama della sicurezza informatica e della gestione della privacy e delineare le principali scelte in termini di governance e di approccio tecnologico delle grandi imprese italiane.Osservatorio Information Security & Privacy
-
Report 16.05.2016
Il Gioco Online in Italia: il mercato
110,00 €+ivaNel 2015 è aumentata, e migliorata, l’offerta di gioco su Smartphone e Tablet, contribuendo a far sì che la penetrazione del canale, in termini di Spesa, sia arrivata al 20% circa. Casinò Games e Scommesse Sportive si confermano i principali giochi anche in mobilità.Osservatorio Gioco Online