- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (20)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (27)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (43)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 24.05.2019
L’evoluzione dell’Internet of Things: i principali sviluppi tecnologici
110,00 €+ivaL’evoluzione delle tecnologie alla base dei prodotti e sistemi Internet of Things (IoT) continua in modo spedito. Essendo arrivati in un momento storico dove queste soluzioni toccano ormai qualsiasi ambito applicativo, oltre a contare numeri molto importanti in termini di diffusione, nella Ricerca di quest’anno abbiamo dedicato ampio spazio al tema dell’interoperabilità e alle varie strade che potrebbero portare ad avere sistemi IoT eterogenei integrati.Osservatorio Internet of Things -
Report 03.05.2019
Internet of Things in Italia: mercato, applicazioni e trend
110,00 €+ivaIl 2018 è stato un anno molto positivo per il mercato Internet of Things, che in Italia mantiene un ottimo tasso di crescita (+35%), raggiungendo a fine anno i 5 miliardi di euro. Le imprese si dimostrano sempre più interessate al tema dotandosi di divisioni interne e figure manageriali dedicate all’IoT e avviando iniziative imprenditoriali in ottica open innovation.Osservatorio Internet of Things -
Report 22.03.2019
Smart Home cresce il mercato, evolvono le abitudini dei consumatori italiani
110,00 €+ivaNel corso del 2018 il mercato della Smart Home in Italia ha raggiunto i 380 milioni di euro, facendo registrare una crescita molto elevata (+52% rispetto al 2017) sulla spinta degli smart home speaker, finalmente sbarcati anche nel mercato italiano.Osservatorio Internet of Things -
Report 27.09.2018
I Centri di ricerca Italiani che operano in ambito digitale
FREEIl Report riporta la primissima mappatura dei più rilevanti Centri di Ricerca Italiani che conducono ricerca applicata in ambito digitale. Dei 42 Centri individuati, si evidenziano i dati anagrafici e una descrizione delle loro attività di ricerca. Di questi, 8 Centri di Ricerca risultati particolarmente significativi per dimensione e progettualità e che hanno acconsentito alla diffusione dei dati, vengono presentati in maniera più approfondita fornendo informazioni di tipo operativo, anagrafico e finanziario.Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 03.08.2018
I business model delle start-up di Supply Chain Finance
110,00 €+ivaIl mondo del Supply Chain Finance sta riscontrando un fermento crescente, alimentato in modo costante anche dall’evolversi del fenomeno delle fintech. Tale fermento sta portando alla nascita di numerose start-up in questo ambito. Questo Report effettua una panoramica approfondita del mercato italiano, andando a identificare i principali modelli di business adottati dalle start-up nate in Italia negli ultimi 5 anni con un focus esplicito sul tema; l’analisi viene poi successivamente estesa al mercato globale, identificando come i modelli di business riscontrati a livello italiano si estendono a livello internazionale. Infine, il report approfondisce i business model con una duplice prospettiva: approfondire il ruolo della tecnologia a supporto del business model e comprendere le relazioni esistenti con i player tradizionali.Osservatorio Supply Chain Finance -
Report 31.07.2018
Le principali novità del CAD riformato
110,00 €+ivaIl Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) è l’atto normativo che regola l’utilizzo delle tecnologie informatiche nel rapporto tra Pubblica Amministrazione (PA) e cittadini. Entrato in vigore per la prima volta il 7 marzo 2005, ha subito diversi processi di revisione e riformulazione, di cui l’ultima risale al 2017 e ha portato il nuovo CAD a entrare in vigore il 27 gennaio 2018.Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b -
Report 31.07.2018
Fatturazione Elettronica: nuovo impulso per il Digital B2b
110,00 €+ivaIn Europa l’Italia è il primo stato che può contare sull’obbligatorietà della fatturazione elettronica in ambito PA e B2b. Al di là delle motivazioni finanziarie legate alla riduzione del gettito IVA non incassato, l’imposizione può generare benefici diffusi, grazie a una progressiva digitalizzazione delle imprese e, in generale, del sistema relazionale dell’intero Paese.Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b -
Report 18.07.2018
Rapporto Annuale Osservatorio Startup Hi-Tech – Italia. 2017, Quinta Edizione
110,00 €+ivaIl Rapporto traccia una fotografia aggiornata dei principali attori dell’ecosistema delle startup hi-tech nel nostro Paese; analizza gli investimenti in startup da parte di investitori formali e informali; approfondisce le strategie di localizzazione, internazionalizzazione e collaborazione con aziende consolidate delle startup hi-tech italiane; e racconta i casi più significativi in termini di finanziamento ricevuto, fatturato ed exit.Osservatorio Startup Hi-tech -
Report 26.06.2018
L’evoluzione delle tecnologie IoT: assistenti vocali e sensoristica in primo piano
110,00 €+ivaL’evoluzione delle tecnologie Internet of Things continua a fare passi da gigante. Il mondo digitale interagisce con quello reale in maniera sempre più complessa, trasformando le grandezze fisiche in informazioni digitali. Non ci siamo limitati alla sola analisi dei sensori nella loro accezione classica (es. sensori di pressione, temperatura), ma abbiamo incluso anche altre sorgenti di dati, qualificate come sensoristica “non convenzionale”.Osservatorio Internet of Things -
Report 17.05.2018
Il mercato dell’Internet of Things in Italia: applicazioni e trend di sviluppo
110,00 €+ivaIl 2017 è stato un anno molto positivo per l’Internet of Things (IoT), sia in Italia sia a livello internazionale, con imprese operanti su scala globale che si dotano di divisioni interne e figure manageriali dedicate all’IoT, manifestando un forte interesse verso le nuove iniziative imprenditoriali, in ottica open innovation.Osservatorio Internet of Things -
Report 11.04.2018
Domande e risposte sulla Fatturazione Elettronica tra privati (Legge 27 dicembre 2017 n.205)
110,00 €+ivaL’obbligo di fatturazione Elettronica tra privati è realtà. Molti dubbi attanagliano le imprese. Questo report rappresenta uno strumento pratico per risolvere alcuni primi problemi delle imprese.Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b -
Report 03.04.2018110,00 €+ivaNel corso del 2017 il mercato delle soluzioni Internet of Things per la Smart Home in Italia è cresciuto bene (+35% rispetto al 2016, raggiungendo quota 250 milioni di euro), anche se sono ancora numerose le barriere da superare: installazione dei prodotti, integrazione dell’offerta con servizi di valore e presenza di brand affermati sono i tre punti su cui occorre lavorare nei prossimi mesi.Osservatorio Internet of Things
-
Report 27.03.2018
I business model del Supply Chain Finance: focus sugli operatori logistici
110,00 €+ivaL’analisi dei diversi modelli di business presenti sul mercato si arricchisce di una nuova categoria di attori: gli operatori logistici. Quali sono le ragioni che spingono questi attori verso il Supply Chain Finance? Qual è il loro ruolo all’interno dell’offerta delle soluzioni? Quali sono le tecnologie che potrebbero spingere verso un ulteriore sviluppo in questa direzione?Osservatorio Supply Chain Finance -
Report 23.03.2018
La user experience nell’eCommerce B2c in Italia
110,00 €+ivaNello sviluppo di un’iniziativa eCommerce diviene prioritario garantire un’esperienza di acquisto fluida, semplice ed efficace, non solo online ma anche nei percorsi multicanale. All’interno del rapporto è descritto un modello che permette di monitorare il livello di innovazione nella user experience e sono raccolti i risultati di sintesi del posizionamento di un campione di 42 merchant, di diversa natura e attivi in diversi settori merceologici.Osservatorio eCommerce B2c -
Report 24.01.2018
L’eSupply Chain Collaboration in Italia
110,00 €+ivaSono ancora poche le aziende in Italia che durante il 2016 hanno fatto ricorso a progetti di stampo collaborativo per scambiare con i propri clienti e fornitori informazioni strategiche – oltre a quelle prettamente operative. Alcuni esempi nei settori dell’Automotive, dell’Elettronica di Consumo, del Largo Consumo e del Tessile-Abbigliamento e Calzaturiero mostrano come queste soluzioni riescano a garantire vantaggi legati alla gestione dei processi in ottica di filiera.Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b