- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (12)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data & Business Analytics (21)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (22)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (3)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (32)
- eCommerce B2c (28)
- eGovernment (4)
- Enterprise Application Governance (1)
- Digital B2b (54)
- Fintech & Insurtech (2)
- Gioco Online (7)
- HR Innovation Practice (14)
- Industria 4.0 (16)
- Information Security & Privacy (12)
- Innovative Payments (26)
- Innovazione Digitale in Sanità (31)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (1)
- Innovazione Digitale nel Retail (11)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (22)
- Internet of Things (29)
- Mobile B2c Strategy (39)
- Multicanalità (2)
- Omnichannel Customer Experience (2)
- Professionisti e Innovazione Digitale (20)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (44)
- Startup Hi-tech (8)
- Supply Chain Finance (18)
- Altro (8)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 29.07.2019
PagoPA nei Comuni: un successo per pochi
FREEL’implementazione di pagoPA procede nei Comuni ma il progresso è lento e incompatibile con la scadenza del prossimo 31 dicembre, quando tutti i pagamenti dovranno transitare dal sistema. Cosa succederà dal 1° gennaio 2020?Osservatorio eGovernment -
Report 19.04.2019
Lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl report presenta i risultati del DESI 2018 con un focus specifico a livello regionale grazie al DESI Regionale progettato e sviluppato dall’Osservatorio, per poi passare alla trattazione dei limiti del DESI e alla presentazione dei Digital Maturity Indexes.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 05.03.2019
Lo switch-off di servizi pubblici: benefici, percorsi e esperienze
110,00 €+ivaFare lo switch-off di un servizio pubblico implica una decisione irreversibile da parte degli Enti e la conseguente strutturazione di un adeguato progetto di cambiamento. Tale cambiamento può avvenire in maniera più o meno rapida ed efficiente, ma soprattutto può produrre o meno un esito di successo. Con questo verticale l’Osservatorio si propone di offrire sostegno agli Enti locali che intendano impegnarsi nella digitalizzazione.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 08.02.2019
Italia digitale: come evitare l'anno zero
110,00 €+ivaPer evitare che questo sia l’anno zero dell’innovazione digitale è necessario riprendere da dove si era lasciato lo scorso anno, dalle basi gettate nel triennio precedente, accelerando l’attuazione, definendo una chiara governance, sviluppando competenze digitali in cui siamo ancora molto arretrati.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 18.10.2018
L’efficienza della PA italiana passa anche dai pagamenti digitali: il ruolo di pagoPA
FREEInnovazione nella Pubblica Amministrazione significa efficienza. L’adozione di pagoPA porta con sé un miglioramento dei servizi ai cittadini ma anche un risparmio a vantaggio di tutti: risultati e potenziale inespresso del sistema di pagamento digitale.Osservatorio eGovernment -
Report 14.12.2017
In corsa per l’Italia Digitale
110,00 €+ivaSiamo 25esimi sul Digital Economy and Society Index (DESI): scontiamo grossi ritardi in quasi tutte le aree analizzate e avviamo diverse iniziative, più o meno strutturate, con le quali scalare i ranking internazionali. Facciamo registrare piccoli miglioramenti che, pur non essendo sufficienti ad avvicinarci ai Paesi simili a noi per caratteristiche dimensionali e socio-economiche, ci dicono che stiamo avviando i primi passi nella direzione corretta. Acquisti di innovazione digitale ed eGovernment saranno due temi chiave per lo sviluppo digitale del nostro Paese nei prossimi anni.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 24.07.2017
eGovernment: uno, nessuno, centomila
FREEMigliora l'egovernment in Italia, ma il quadro è a luci e ombre. L'innovazione digitale nella PA avanza a singhiozzo. Questo quanto emerge dall’edizione 2016-17 della ricerca dell’Osservatorio eGovernment.Osservatorio eGovernment -
Report 15.11.2016
Pubblico e privato: un patto per l’Italia digitale
110,00 €+ivaIl rapporto fornisce un quadro dello stato dell’Agenda Digitale italiana, ponendo un’enfasi particolare alle collaborazioni tra il mondo pubblico e privato per accelerarne l’attuazione. Sono descritti all’interno l’attuazione dell’AD a livello nazionale e regionale, il modello di riferimento per l’evoluzione della strategia ICT della PA, le infrastrutture fisiche con un focus particolare sulla connettività in Italia, le infrastrutture immateriali come volano per digitalizzare i servizi della PA e sviluppare nuovi mercati e il ruolo critico giocato dal nuovo codice dei contratti pubblici nel favorire le collaborazioni tra PA e imprese.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 21.04.2016
Finanziare l’attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce il quadro dell’ammontare dei fondi a disposizione per il finanziamento dell’Agenda Digitale sia a livello nazionale che a livello regionale. Il documento si propone di fornire una fotografia chiara e sintetica dell'attuale utilizzo di fondi europei e dell’ammontare dei fondi nazionali a disposizione per l’attuazione dell’AD. È infine mostrata la copertura finanziaria dei piani strategici di Agenda Digitale.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 21.12.2015
Agenda Digitale: niente più alibi
110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce un quadro sullo stato dell’Agenda Digitale (AD) italiana. Un’enfasi particolare è stata data alla quantificazione dell’ammontare dei fondi a disposizione per finanziare l’AD; all’indagine su come sia possibile trasformare il procurement pubblico di tecnologie digitali da freno a volano per l’attuazione dell’AD; al monitoraggio dell’attuazione normativa ed effettiva dell’AD e allo studio delle strategie di attuazione delle AD regionali.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 26.03.2015
Misurare l’attuazione dell’Agenda Digitale
110,00 €+ivaIl Rapporto mira a inquadrare lo stato dell’effettiva attuazione dell’Agenda Digitale tramite alcuni modelli di misura utilizzati a livello internazionale (la Digital Agenda Scoreboard e la classifica Doing Business), proponendo confronti critici tra i diversi Paesi.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 30.01.2015110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce un quadro dell’ammontare dei fondi a disposizione per il finanziamento dell’Agenda Digitale. Il documento si propone di fornire una fotografia chiara e sintetica dell'attuale utilizzo di fondi, analizzando con particolare enfasi gli ostacoli che hanno determinato in passato un loro scarso o inefficace utilizzo.Osservatorio Agenda Digitale
-
Report 05.12.2014110,00 €+ivaLa mancata percezione dell’importanza del digitale ha prodotto effetti devastanti sulla crescita del nostro Paese. Le Ricerche condotte insieme a Confindustria Digitale dimostrano come dal 1994 al 2012 il PIL italiano per occupato abbia perso 15 punti percentuali rispetto a Francia e Germania, 25 rispetto al Regno Unito e 30 rispetto agli Stati Uniti. Qual è il ruolo che le tecnologie digitali hanno giocato, stanno giocando e potrebbero giocare nell'incentivare la crescita, la produttivita`, l'occupazione e la sostenibilita` ambientale delle imprese italiane?Osservatorio Agenda Digitale
-
Report 05.12.2014
Agenda Digitale: un problema di governance
110,00 €+ivaNonostante l’elevata attenzione mediatica e l’apparente “volonta` politica”, in termini di effettiva attuazione dell’Agenda Digitale e` stato fatto ben poco.Osservatorio Agenda Digitale -
Report 26.09.2013
Italia Digitale: tra il dire e il FARE c’è di mezzo...
FREEUn miliardo al mese! Questo è il costo del NON FARE l’Agenda Digitale. I ritardi nell’avviare in modo sistematico e secondo un programma stabilito la digitalizzazione del Paese, penalizza la nostra corsa alla riduzione della spesa.Osservatorio Agenda Digitale