- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (7)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (5)
- Blockchain & Distributed Ledger (0)
- Cloud Transformation (10)
- Digital Transformation Academy (32)
- Digital B2b (42)
- Industria 4.0 (2)
- Innovative Payments (16)
- Innovazione Digitale in Sanità (21)
- Innovazione Digitale nel Retail (3)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet of Things (20)
- Mobile B2c Strategy (29)
- Startup Hi-tech (0)
- Supply Chain Finance (8)
- Altro (5)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 04.04.2016
La gestione dei progetti Cloud e gli impatti sulla Direzione IT
110,00 €+ivaIntrodurre efficacemente il Cloud in azienda significa intraprendere un percorso di evoluzione prendendo in considerazione variabili di diversa natura. Nel corso della Ricerca 2015, l’Osservatorio Cloud &ICT as a Service ha sviluppato un modello di analisi, denominato Cloud Project Framework, che identifica le variabili di tipo tecnologico, organizzativo e di business, che entrano in gioco passando da un modello informativo tradizionale a uno as a Service e le criticità riscontrate durante questo cambiamento.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 21.03.2016110,00 €+ivaAttraverso la survey, condotta in collaborazione con Confesercenti, è stato analizzato l’utilizzo del digitale tra i retailer italiani medio-piccoli. Dallo studio è emerso che gli investimenti, seppur limitati, sono stati destinati perlopiù a migliorare l'esperienza del cliente in negozio e l'efficienza dei processi di back-end, mentre l’omnicanalità non risulta ancora una priorità. Il Report analizza le innovazioni digitali nei processi di back-end e di front-end, fornendo una fotografia delle principali soluzioni adottate o di interesse per i retailer italiani medio-piccoli.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail
-
Report 17.03.2016
Cloud & ICT as a Service: lo scenario di mercato
110,00 €+ivaLe ombre che circondavano il Cloud Computing si sono ormai diradate ed è quindi arrivato il momento di agire. Nonostante il mercato complessivo del Cloud sia in crescita del 25% raggiungendo la stima di 1,51 miliardi di Euro circa per il 2015, le organizzazioni devono ancora comprendere quali siano gli elementi abilitanti, i modelli di riferimento e gli approcci prevalenti all’introduzione del Cloud. È necessario approfondire quali siano le scelte che influenzano le strategie Cloud delle organizzazioni, cosa sta cambiando nell’offerta ICT, come quest'ultima si stia evolvendo per rispondere alle nuove esigenze delle imprese, come cambiano i modelli di intermediazione e di aggregazione dei servizi Cloud e quanto sono maturi.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 17.03.2016
Il Cloud Journey verso i sistemi informativi ibridi
110,00 €+ivaLe Direzioni ICT iniziano ad avvicinarsi al Cloud con maggiore consapevolezza e maturità, comprendendone le reali ricadute sul Sistema Informativo aziendale. Le aziende investono 1,05 Miliardi di Euro per far evolvere e aggiornare il patrimonio infrastrutturale e applicativo esistente, rendendo, di fatto, l'utilizzo dei servizi Cloud meno estemporaneo e più connesso alle strategie di evoluzione del Sistema Informativo aziendale. L’investimento sulla “Cloud Enabling Infrastructure” come la definiamo, consente la creazione di un Sistema Informativo ibrido, che abbina i sistemi interni ai servizi offerti dal Public Cloud, valorizzando caratteristiche e opportunità di entrambi i modelli.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 01.03.2016110,00 €+ivaIl Report indaga i benefici che le aziende manifatturiere possono conseguire, in termini di incremento dell'efficienza energetica, grazie all’Internet of Things e all’analisi dei dati così raccolti. L’obiettivo è da un lato chiarire quali pratiche manageriali vengono abilitate da queste tecnologie, e dall’altro definire i vantaggi concreti per le aziende, tracciando delle priorità di azione.Osservatorio Industria 4.0
-
Report 11.01.2016
L’Overview sull’innovazione digitale nel Retail: alla ricerca del valore
110,00 €+ivaIl Report fornisce un quadro generale sullo stato dell’arte dell’innovazione digitale nel Retail in Italia, quantificando il valore dell’investimento nel settore, esaminando le diverse innovazioni digitali e analizzando il processo di gestione dei progetti di innovazione digitale.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail -
Report 28.10.2015
Lo Smart Manufacturing: tecnologie, dominio applicativo e benefici nel futuro della manifattura
110,00 €+ivaIl Report definisce quali sono le tecnologie che rientrano nel paradigma dello Smart Manufacturing e quali sono i processi che vengono maggiormente impattati. Analizzando la situazione attuale e identificando gli ambiti applicativi più maturi all’interno dell’ampio spettro di indagine considerato, si offre un quadro ragionato dello Smart Manufacturing in Italia e si propone una lettura dei trend per i prossimi anni.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 28.04.2015
Social Business Collaboration: stato dell’arte e linee guida
110,00 €+ivaIl fenomeno della Social Business Collaboration è più che mai rilevante, con il 42% delle imprese che sta avviando o ha avviato almeno un progetto per l’introduzione di strumenti collaborativi a supporto dei processi di business. Ma il dato più importante è che l’85% delle aziende che ha svolto queste progettualità si ritiene soddisfatto, con benefici che nella maggior parte dei casi risultano superiori alle aspettative.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.09.2014
L’evoluzione della filiera ICT e i nuovi ruoli di brokeraggio
110,00 €+ivaLa filiera del mercato ICT è stata ridisegnata alla luce dell’avvento del Public Cloud; ciò comporta una manifesta esigenza da parte delle aziende di maggior consapevolezza e chiarezza. La filiera vede quindi il sorgere di nuovi ruoli e competenze, al fine di accompagnare le aziende nella transizione verso il nuovo paradigma. Diventa opportuno definire dei punti fermi nell’offerta dei servizi, cercando di analizzare la maturità del mercato e offrendo una panoramica dei principali servizi per ambito aziendale.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.09.2014
Il mercato e l’agenda Cloud delle aziende italiane
110,00 €+ivaIl mercato complessivo del Cloud in Italia nel 2014 è stimabile attorno a 1,18 miliardi di Euro con una crescita del 31%. Diventa opportuno chiedersi allora se il Cloud, al di là del clamore mediatico e della moda, sia ancora un fenomeno di nicchia o finalmente maturo.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 19.09.2014
I contratti: un limite allo sviluppo dei servizi Cloud?
110,00 €+ivaIl 44% delle PMI ammette di non aver proceduto ad analizzare le condizioni contrattuali di fornitura di servizi Cloud prima di adottare la nuova tecnologia. La scarsa importanza attribuita dalle PMI ai contenuti contrattuali può probabilmente essere giustificata sulla base del modesto valore del contratto, che, in un’ottica di bilanciamento tra costi e benefici, rende diseconomico un adeguato supporto legale in fase di negoziazione.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 26.06.2013
Cloud Journey: un cambiamento possibile!
110,00 €+ivaIl Cloud è la via concreta per tornare a essere competitivi. Il mercato Cloud in Italia, vale 493 milioni di euro e registra una crescita a doppia cifra, pari all’11%. Nel dettaglio, il budget delle grandi aziende copre il 95% del totale, mentre nelle PMI la crescita è pari al 16%, sebbene la spesa nelle PMI è ancora di nicchia e rappresenta meno del 5% della spesa Cloud complessiva.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 20.06.2012
Cloud Economy: ultima chiamata
110,00 €+ivaCon una spesa italiana in IT che nel 2011 si è fermata a 17,67 miliardi di Euro, in contrazione del 4,1% rispetto al 2010, il Cloud potrebbe costituire una opportunità per far ripartire la macchina dell’innovazione. Ma il mercato Cloud Computing per il 2012 vale ancora poco per invertire il declino di un’Italia Digitale che appare sempre più ferma al palo. Tuttavia il tasso di crescita e i benefici conseguiti, lasciano ben sperare. Il Cloud può comportare un risparmio cumulato che potrebbe essere portato fino ad un Miliardo se si adottassero le migliori pratiche.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 11.05.2011
Cloud & ICT as a Service: fuori dalla nuvola!
110,00 €+ivaNon più ennesima moda ma chiave di volta per migliorare la competitività e la capacità di innovazione nel nostro Paese. L’iniziale diffidenza verso il Cloud Computing cede il passo a un interesse sempre maggiore da parte dei Cio: è “la nuova rivoluzione che cambierà il modo di fare It”. Due CIO italiani su tre considerano ormai il Cloud Computing come un fenomeno rilevante e da affrontare. Tra le soluzioni attualmente più diffuse figurano applicazioni di gestione delle Risorse Umane, portali aziendali, posta elettronica, sistemi di Unified Communication & Collaboration e servizi di conservazione sostitutiva.Osservatorio Cloud Transformation -
Report 04.04.2011
ICT nel Fashion-Retail: quali evoluzioni in un contesto globale?
110,00 €+ivaIl Fashion-Retail è uno dei settori dell’economia italiana con maggiore penetrazione internazionale. In questo contesto l’ICT e le soluzioni di Cloud Computing possono acquisire un ruolo importante nel supportare le attività delle imprese, chiamate a rispondere sempre più tempestivamente alle esigenze e alle peculiarità di nuovi mercati.Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail