- Home
- Pubblicazioni
- Rapporti
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Innovazione/Strategia (3)
- Legal/Compliance (2)
- Marketing/Comunicazione (73)
- Risorse Umane/Organizzazione (3)
- Sistemi Informativi (50)
- Osservatorio
- Agenda Digitale (7)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (5)
- Cloud Transformation (10)
- Digital Transformation Academy (32)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (42)
- Industria 4.0 (2)
- Information Security & Privacy (0)
- Innovative Payments (16)
- Innovazione Digitale in Sanità (21)
- Innovazione Digitale nel Retail (3)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet of Things (20)
- Mobile B2c Strategy (29)
- Professionisti e Innovazione Digitale (0)
- Supply Chain Finance (8)
- Altro (5)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Rapporti

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 03.05.2019
Overview del Mobile Payment & Commerce in Italia nel 2018
110,00 €+ivaIl Rapporto presenta una fotografia completa del mercato del Mobile Payment & Commerce in Italia, in tutte le sue accezioni (sia Remote sia Proximity). Vengono analizzati i numeri del transato 2018, le previsioni al 2021 e i trend in corso in Italia.Osservatorio Innovative Payments -
Report 26.04.2016
Mobile B2c Strategy: lo stato di adozione in Italia
110,00 €+ivaSe nel 2014 era maturata la consapevolezza che lo Smartphone fosse un touch point necessario nelle strategie di relazione e fidelizzazione dei consumatori nonché un potenziatore degli altri punti di contatto, il 2015 può essere considerato l’anno del “cambio di rotta”: un buon numero di aziende (grandi e medie) italiane, infatti, ha intrapreso la strada verso la Mobile Transformation definendo puntualmente le strategie Mobile, condividendole tra le varie funzioni dell’organizzazione ed attivando la reingegnerizzazione dei diversi processi di back-end per rendere il device mobile totalmente integrato con gli altri touch point.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 01.04.2016
Le soluzioni di Mobile Proximity Payment NFC a confronto: chi vincerà la sfida?
110,00 €+ivaAd oggi possiamo considerare ragionevolmente superato il conflitto tecnologico nel Mobile Proximity Payment e confermati alcuni punti di convergenza: l'utilizzo della tecnologia NFC per i pagamenti in prossimità, la tokenizzazione per garantire la sicurezza e, infine, la semplicità nella user experience per l’utente. La discussione sulla collocazione del secure element (cloud-based, SIM-based, device-based) ha dimostrato che non esiste una soluzione dominante: tutte le soluzioni NFC presentano vantaggi e svantaggi e saranno gli attori coinvolti a scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze. I grandi attori internazionali (Apple, Google e Samsung) hanno già lanciato i primi servizi e le banche decideranno se collaborare con loro e se contemporaneamente lanciare servizi in autonomia.Osservatorio Innovative Payments -
Report 07.03.2016
Telecomunicazioni mobili in Italia: le dinamiche di mercato e i trend in atto
110,00 €+ivaIl mercato delle Telecomunicazioni mobili è in calo in Italia ormai da alcuni anni, con perdite per le Telco di diversi miliardi di euro. Tale trend negativo è il risultato da due fattori di segno opposto: il calo dei Servizi Tradizionali di Fonia e Messaggistica e la crescita dei Servizi Dati Innovativi (Connettività Dati, Mobile Content, Mobile Advertising). Obiettivo di questo Report è quindi fornire un quadro sistemico delle dinamiche del mercato italiano delle Telecomunicazioni mobili dal 2009 al 2014, sintetizzando inoltre le principali sfide che gli operatori di Telecomunicazione mobile dovranno affrontare per tornare a crescere nei prossimi anni.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 17.02.2016
Mobile Economy: dinamiche di mercato attuali e prospettiche
110,00 €+ivaLa rapida diffusione di Smartphone e Tablet, la proliferazione delle Applicazioni, lo sviluppo delle reti cellulari Broadband LTE, la crescita del numero di Smart Object connessi alla rete Mobile, hanno creato un nuovo potente ecosistema che abilita porzioni sempre più rilevanti dell’economia: la Mobile Economy. In Italia l’ecosistema Mobile e` ancora più importante di quanto non sia negli altri Paesi per via della limitata penetrazione della banda larga fissa e dei personal computer. Il Mobile costituisce, quindi, un’opportunità per la crescita della digitalizzazione del Paese, con importanti ricadute su consumatori, pubbliche amministrazioni e imprese. La Mobile Economy racchiude tutti i mercati su cui il Mobile ha un impatto significativo: Mobile Content & App, Mobile Marketing, Mobile Commerce, Mobile Payment, Mobile Business App, Internet of Things, ecc. Obiettivo di questo Rapporto è fornire un quadro sistemico dei diversi mercati interessati, della loro dimensione e dei principali trend in atto.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 27.10.2015
Le potenzialità dei Big Data nel Marketing ed i Social Analytics
110,00 €+ivaI Big Data consentono alle organizzazioni di conoscere i propri clienti in maniera più approfondita rispetto al passato: ecco perché il Marketing risulta essere il principale fruitore delle soluzioni di Big Data Analytics secondo i CIO italiani.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 27.10.2015
L’evoluzione della Data Governance: il Data Scientist e il Chief Data Officer
110,00 €+ivaIl Report indaga i modelli di governance dei dati adottati dalle organizzazioni che hanno introdotto sistemi di Big Data Analytics & Business Intelligence, analizzando le dinamiche di coinvolgimento delle figure aziendali coinvolte. Lo studio intende evidenziare la necessità di nuove competenze volte a supportare l’analisi dei dati e la nascita di alcune figure emergenti, quali quella del Data Scientist e del Chief Data Officer.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 07.08.2015110,00 €+ivaNel Report vengono analizzati gli impatti e le opportunità che il contesto normativo può avere nel mercato dei pagamenti con carta, ma anche sulle soluzioni di Mobile Wallet, Mobile POS, sui servizi di Mobile Proximity Payment basati su NFC.Osservatorio Innovative Payments
-
Report 25.05.2015
L'offerta di Mobile Payment & Commerce in Italia nel 2014
110,00 €+ivaIl Mobile Remote Payment & Commerce continua a rimanere la principale fonte di valore per il mercato del Mobile Payment & Commerce raggiungendo i 2,2 miliardi di euro di transato nel 2014, in crescita del 55% (1,2 miliardi di euro nel 2013). Il Mobile Proximity Payment & Commerce ha visto l’affermarsi dell’NFC come la tecnologia preferenziale per i pagamenti in prossimità e, di conseguenza, anche sul territorio nazionale ci sono stati i primi lanci commerciali basati sull’ecosistema SIM-based.Osservatorio Innovative Payments -
Report 30.04.2015
Il Mobile Payment & Commerce in Italia e nel Mondo nel 2014
110,00 €+ivaIl 2014 è stato un anno estremamente dinamico e importante per il mercato del Mobile Payment & Commerce. L’avvenimento che più ha segnato l’annata è stato il lancio di Apple Pay, che ha assegnato all’NFC il ruolo di “tecnologia d’elezione” per i pagamenti in prossimità e fatto affermare che davvero ora “non manca più nessuno!”.Osservatorio Innovative Payments -
Report 10.04.2015
Mobile Advertising: le dinamiche del mercato
110,00 €+ivaIl Rapporto “Mobile Advertising: le dinamiche del mercato” dell’Osservatorio Mobile Marketing & Service fornisce le stime del mercato del Mobile Advertising in Italia.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 09.02.2015
Big Data Analytics & Business Intelligence: il mercato e gli ambiti di utilizzo
110,00 €+ivaI Big Data Analytics stanno cambiando il modo di raccogliere, analizzare e integrare i dati. Di fronte all’aumento delle fonti informative, sempre più aziende comprendono come l'analisi dei Big Data rappresenti una fonte di vantaggio competitivo e uno strumento di evoluzione dello stesso modello di impresa.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 31.12.2014
Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence: l’ecosistema startup
110,00 €+ivaLe startup in ambito Big Data Analytics mettono le aziende nelle condizioni di avere un maggior numero di strumenti di supporto decisionale, di poter analizzare maggiori fonti informative e volumi di dati, di potersi avvalere di modelli previsionali e di avere a disposizione strumenti di analisi usabili e adattativi.Osservatorio Big Data & Business Analytics -
Report 31.12.2014
Le startup di Mobile Content & App finanziate: lo scenario internazionale e la situazione in Italia
110,00 €+ivaIl Rapporto classifica le startup internazionali per ambiti di attività, riporta i nomi degli esempi più rilevanti e analizza puntualmente quelle italiane.Osservatorio Mobile B2c Strategy -
Report 16.10.2014
Mobile Advertising: le dinamiche del mercato
110,00 €+ivaIl Rapporto fornisce le stime del mercato del Mobile Advertising in Italia, con un confronto internazionale. Tali dinamiche vengono analizzate da un punto di vista sia di formati, sia di investitori e attori della filiera.Osservatorio Mobile B2c Strategy