Infografica
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Per scaricare l'infografica in alta risoluzione accedi al sito

Informazioni
- 20 aprile 2016
- Gioco Online
- Italiano
- Marketing/Comunicazione
- Entertainment
-
Matteo Castiglioni
matteo.castiglioni@osservatori.net
Descrizione
La Spesa dei giocatori online italiani in giochi regolamentati con vincita in denaro è stata nel 2015 pari a 821 milioni di euro, pari al 4,8% della spesa nei giochi con vincita in denaro (offline+online); i due terzi dei giocatori online attivi in un mese spendono meno di 50€. Il mercato cresce del 13%grazie a Casinò Games e Scommesse Sportive. Mentre prosegue la decrescita del Poker online (-18%), la spesa per i Casinò Games registra un incremento del 27% e raggiunge i 328 milioni di €, con le Slot Online a rappresentare il 60% del totale a valore, mentre le Scommesse Sportive ottengono un +25% e arrivano a valere 267 milioni di € nonostante un 2015 privo di grandi manifestazioni estive. Il Mobile gioca un ruolo sempre più rilevante: la Spesa generata da Smartphone e Tablet raggiunge i 155 milioni di €, con un tasso di penetrazione del mercato di quasi il 20%. Rivoluzione in atto per i ricavi statali: il nuovo regime prevede aliquote fisse sulla Spesa tra il 20 e il 22%, privilegiando i concessionari interni all’area UE.
Scopri anche...
Il Gioco Online in Italia: il mercato nel 2017
La Sostenibilità Sociale è da molti anni una priorità non solo dei Governi dei paesi sviluppati, ma anche delle imprese che vi operano. Nel settore del Gioco Online questo concetto (...)
Tutele e strumenti per un gioco sempre più sostenibile
La Sostenibilità Sociale è da molti anni una priorità non solo dei Governi dei paesi sviluppati, ma anche delle imprese che vi operano. Nel settore del Gioco Online (...)