Infografica
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Per scaricare l'infografica in alta risoluzione accedi al sito

Informazioni
- 06 ottobre 2015
- Smart Working
- Italiano
- Marketing/Comunicazione Risorse Umane/Organizzazione Operation
-
Matteo Castiglioni
matteo.castiglioni@osservatori.net
Descrizione
l mercato della Mobile Enterprise, inteso come la spesa delle imprese per soluzioni digitali che favoriscono la mobilità dei dipendenti, nel 2014 vale circa 2.200 milioni di €e si stima arriverà a superare i 3.300 milioni di € nel 2017, grazie ad una crescita del 53% in 3 anni. Quasi una PMI italiana su 4 non ha ancora introdotto in azienda alcun Mobile Device (né Notebook, né Smartphone, né Tablet) e solo il 25% delle PMI ha già introdotto Mobile Biz-App a supporto dei propri processi di business, mentre ben il 60% dichiara di non aver alcun interesse né esigenza di introdurre App. 10 miliardi di € in produttività recuperati nel 2015 grazie ad App, Tablet e Smartphone in azienda. L'impiego di soluzioni Mobile a supporto dei processi di business da parte di Imprese (Grandi e PMI) e PA permette alle organizzazioni di ottenere molteplici benefici di efficacia ed efficienza, che consentono un recupero di produttività per i propri dipendenti dotati di dispositivi mobili pari a circa 10 miliardi di euro nel 2015.
Scopri anche...
New Ways of Working: il punto sullo Smart Working in Europa
Lo Smart Working è un fenomeno di interesse non solo italiano ma anche internazionale. Uscendo dai confini nazionali emerge come il fenomeno che in Italia definiamo Smart Working (...)
Smart Working tra tecnologie, spazi e comportamenti: gli strumenti chiave del cambiamento
Ogni progetto di Smart Working, per avere successo, richiede di considerare contemporaneamente competenze diverse in azienda e di agire in modo sistemico su diverse leve di progettazione. (...)