Business Case
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 30 maggio 2018
- HR Innovation Practice
- Italiano
- Risorse Umane/Organizzazione
Soluzione implementata
- Campagna di selezione attraverso molteplici canali, tanto digitali (social, career page, sito di job posting) quanto fisici, come i magazine di Mondadori
- Screening attraverso video interviste in differita con killer-question
- Hackathon, ribattezzato “Edithon”, utilizzato come assessment centre per comprendere meglio le skill tecniche e motivazionali dei candidati, ma anche competenze più soft quali l’attitudine al lavoro di squadra, l’abilità relazionale e la capacità di negoziazione
Descrizione
Il progetto, denominato Millennial Editor e svoltosi da Febbraio a Aprile 2018, è incentrato sulla ricerca e selezione di otto giovani talenti da formare e successivamente inserire nell’area libri, sia trade (sei posti disponibili) sia educational (due posti disponibili). Un tavolo di lavoro composto da un pool di senior editor, sia figure storicamente presenti in Mondadori sia provenienti dalla recente acquisizione di Rizzoli, ha definito i criteri e i requisiti dei candidati ai fini della selezione.
Benefici
- Capacità di gestire un ingente numero di candidati e di individuare in breve tempo i profili più adeguati alle esigenze dell’azienda
- Maggiore integrazione fra le varie case editrici del Gruppo
Scopri anche...
HR TECH: nuovi strumenti e competenze per la Direzione HR
I cambiamenti che caratterizzano quella che è stata definita come la IV Rivoluzione Industriale non riguardano solo le strutture organizzative e le competenze delle persone che lavorano (...)
Le tecnologie digitali hanno una crescente rilevanza nel supportare tutti i processi aziendali, tra cui quelli di gestione delle persone. Tali tecnologie portano benefici in termini (...)