Business Case
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 24 novembre 2017
- Smart Working
- Italiano
Soluzione implementata
- Il progetto, ad adesione volontaria, si rivolge ai dipendenti a tempo indeterminato part time e sia full time, le cui attività siano compatibili con il lavoro da remoto. Lo Smart Working, formalizzato tramite un accordo individuale, permette di lavorare da una sede diversa da quella aziendale fino a tre giorni al mese, fruibili anche in modo frazionato se abbinati a trasferta o ferie. La formazione, obbligatoria, riguarda la salute e sicurezza sul lavoro e la tutela della riservatezza dei dati, oltre a istruzioni più operative sull’uso degli strumenti informatici del kit tecnologico, assegnato ai dipendenti non ancora dotati di computer portatile aziendale. Gli spazi, differenziati, comprendono open space e uffici singoli o doppi con postazioni assegnate.
Descrizione
Il progetto, ad adesione volontaria, si rivolge ai dipendenti le cui attività siano remotizzabili ed è formalizzato tramite un accordo individuale. Consente di lavorare da una sede diversa da quella aziendale fino a tre giorni al mese, fruibili anche in modo frazionato. La formazione, obbligatoria, riguarda la salute e sicurezza sul lavoro e la tutela della riservatezza dei dati. Ai dipendenti non ancora dotati di portatile aziendale è assegnato un kit apposito. Gli spazi, differenziati, comprendono open space e uffici singoli o doppi con postazioni assegnate.
Benefici
- Apprezzamento del personale per l'iniziativa
- Partecipazione entusiasta e aumento delle richieste
Scopri anche...
New Ways of Working: il punto sullo Smart Working in Europa
Lo Smart Working è un fenomeno di interesse non solo italiano ma anche internazionale. Uscendo dai confini nazionali emerge come il fenomeno che in Italia definiamo Smart Working (...)
Smart Working tra tecnologie, spazi e comportamenti: gli strumenti chiave del cambiamento
Ogni progetto di Smart Working, per avere successo, richiede di considerare contemporaneamente competenze diverse in azienda e di agire in modo sistemico su diverse leve di progettazione. (...)