- Home
- Convegni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (7)
- Artificial Intelligence (2)
- Big Data & Business Analytics (7)
- Blockchain & Distributed Ledger (2)
- Cloud Transformation (11)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (4)
- Design Thinking for Business (2)
- Digital Transformation Academy (3)
- eCommerce B2c (12)
- eGovernment (5)
- Export Digitale (4)
- Digital B2b (7)
- Fintech & Insurtech (4)
- Food Sustainability (2)
- Gioco Online (6)
- HR Innovation Practice (7)
- Industria 4.0 (5)
- Information Security & Privacy (6)
- Innovative Payments (7)
- Innovazione Digitale in Sanità (12)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (3)
- Innovazione Digitale nel Retail (5)
- Innovazione Digitale nel Turismo (6)
- Internet Media (8)
- Internet of Things (10)
- Kids & Toys (1)
- Mobile B2c Strategy (11)
- Multicanalità (4)
- Omnichannel Customer Experience (3)
- Professionisti e Innovazione Digitale (6)
- Smart AgriFood (3)
- Smart Working (12)
- Startup Intelligence (4)
- Supply Chain Finance (6)
- Altro (2)
- Formato
- Video e Atto Convegno (12)
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta commerciale@osservatori.net (+39 334 7710325 o 02 2399 2724)
Convegni

Gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano organizzano ogni anno oltre 30 Convegni pubblici di presentazione in anteprima dei Risultati delle Ricerche, con testimonianze del Top Management di importanti imprese nazionali e internazionali.
Partecipa ai Convegni registrandoti al sitoGuardali in diretta streaming, accedi ai Video On Demand e atti attraverso l’abbonamento Premium Pass
-
Video e Atto Convegno 23.05.2019
Il viaggio nella cultura è digitale: chi guida?
190,00 €+ivaI comportamenti e le esigenze della domanda nelle diverse fasi di quello che viene denominato ‘user journey’ si intrecciano con i comportamenti e le competenze delle istituzioni culturali nell’era del digitale, rappresentati lungo il ‘cultural manager journey’. I journey, del visitatore e dell’istituzione culturale sono rappresentati con riferimento alle cinque fasi principali: ispirazione, ricerca, acquisto, visita e post visita.Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali Presso Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI) -
Video e Atto Convegno 30.05.2018
Beni e attività culturali: la roadmap per l’innovazione digitale
190,00 €+ivaCresce nei musei italiani l’attenzione a creare engagement e mantenere un rapporto duraturo con il pubblico anche attraverso il digitale. Le risorse a disposizione, tuttavia, sono ancora poco utilizzate per una trasformazione delle organizzazioni che possa generare valore anche attraverso l’innovazione digitale. Una soluzione può arrivare dalla creazione di reti territoriali o tematiche tra istituzioni.Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali Presso Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari, 20123 - Milano -
Video e Atto Convegno 12.04.2018
Tutele e strumenti per un gioco sempre più sostenibile
190,00 €+ivaGioco Online: gli strumenti e le tutele attuati dal Regolatore e dai concessionari hanno permesso al settore di svilupparsi in termini di offerta e di volumi di gioco controllati e regolari.Osservatorio Gioco Online Presso Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI) -
Video e Atto Convegno 11.04.2017
Gioco Online: cresce il circuito legale
190,00 €+ivaNel 2016 la Spesa in Gioco Online in Italia è cresciuta del 25%. Contrasto al gioco irregolare, estensione dell’offerta, tassazione basata sulla Spesa e regole che tutelano i giocatori sono le determinanti che hanno portato a un recupero del sommerso con conseguente aumento dei flussi di gioco nel circuito legale italiano.Osservatorio Gioco Online Presso Aula Carassa-Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa - 20156 Milano -
Video e Atto Convegno 19.01.2017
Beni e attività culturali: l'alba del rinascimento digitale
190,00 €+ivaL'innovazione digitale può costituire una potente opportunità per imprimere una svolta alla valorizzazione dei Beni e delle Attività Culturali in Italia.Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali Presso Piccolo Teatro Grassi, via Rovello 2 - Milano -
Video e Atto Convegno 20.04.2016
Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile
190,00 €+ivaIl convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2015-2016 dell’Osservatorio Gioco Online - promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, assieme all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Sogei - rappresenta un punto di riferimento permanente per il settore.Osservatorio Gioco Online Presso Campus Leonardo, via Ampère 2, 20131 Milano / Aula Rogers -
Video e Atto Convegno 03.12.2015
Open Digital Innovation: nuovi percorsi per la trasformazione digitale delle imprese italiane
190,00 €+ivaIl Convegno, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, è l'evento annuale della Digital Innovation Academy rivolto alla Community dei CIO e dei Business Executive e è stata l'occasione per discutere del ruolo che l'innovazione digitale gioca per il successo delle nostre imprese.Osservatorio Digital Transformation Academy Presso Aula Rogers - Politecnico di Milano, Campus Leonardo, via Ampère 2, Milano -
Video e Atto Convegno 09.04.2015
Il Gioco Online: l’offerta si evolve, la Spesa rimane stabile
190,00 €+ivaConvegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2014-2015 dell'Osservatorio Gioco Online promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, congiuntamente con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e Sogei.Osservatorio Gioco Online Presso Aula Rogers, Campus Leonardo, via Ampère 2, 20131 Milano -
Video e Atto Convegno 03.12.2014
Innovazione digitale: l’Italia delle imprese (im)possibili
190,00 €+ivaIl Convegno, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, è l'evento annuale della Digital Business-Innovation Academy rivolto alla Community dei CIO e dei Business Executive e è stato l'occasione per discutere del ruolo che l'innovazione digitale gioca per il successo delle nostre imprese.Osservatorio Digital Transformation Academy Presso Aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Durando 10, Milano. -
Video e Atto Convegno 08.04.2014
Il Gioco Online in Italia: tra maturità e innovazione
190,00 €+ivaConvegno di presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Gioco Online promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, congiuntamente con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) e Sogei.Osservatorio Gioco Online Presso Aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano, Campus Bovisa, via Durando 10, Milano -
Video e Atto Convegno 03.12.2013
Il futuro delle nostre imprese: l'economia è digitale o non è
190,00 €+ivaIl Convegno, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, è l'evento annuale rivolto alla Community dei CIO ed è stata l’occasione per discutere del perché l’innovazione digitale non sembra aver fatto ancora breccia tra le leve per l’agognata ripresa nel nostro Paese.Osservatorio Digital Transformation Academy Presso Aula Rogers del Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Via Ampère 2, Milano -
Video e Atto Convegno 11.04.2013
Il Gioco online in Italia: un mercato già maturo?
190,00 €+ivaConvegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Gioco Online promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) e da Sogei in collaborazione con i principali attori della filiera.Osservatorio Gioco Online Presso Aula Rogers del Politecnico di Milano, Campus Leonardo, Via Ampère 2, Milano