Dopo anni di crescita a tassi intorno al 50%, nel 2006 il volume d'affari dei Mobile Content è cresciuto poco meno del 15%. I risultati della Ricerca mostrano come questo dipenda da due fattori essenzialmente: il primo è la saturazione di alcuni segmenti di mercato più “maturi” (ad esempio, i contenuti di Personalizzazione) e l'esaurimento dell'effetto novità in altri segmenti più innovativi (ad esempio, i Video); il secondo fattore è la grande attenzione posta nel corso del 2006 da parte di molti player del mercato (a partire dalle Telco) sul lancio di alcuni servizi particolarmente innovativi - Mobile Tv su Dvb-h, Mobile Internet-Web, Mobile 2.0, Mobile Advertising - che ha, inevitabilmente, diminuito il loro focus sugli altri servizi. Il Rapporto offre una valutazione quantitativa del valore e dell'andamento del mercato di tutti gli ambiti applicativi dei Mobile Content, illustra le principali strategie dei diversi player della filiera e delinea i trend in atto e gli scenari futuri di tale comparto.
- Quali dinamiche sta attraversando il mercato dei Mobile Content in Italia?
- Quale il peso delle diverse tipologie di contenuto?
- Quale il peso delle diverse piattaforme tecnologiche?
- Cosa sta succedendo ai diversi attori della filiera?
- Quali i principali trend in atto per questo comparto?
- Quali gli snodi di medio-lungo termine?
1. Il mercato
- I Video e la Mobile Tv
- La Musica
- Gli altri servizi di Infotainment
- I contenuti di Personalizzazione
- I Giochi
- I servizi di Comunicazione & community
- I servizi di Interazione
- Il ruolo delle diverse piattaforme tecnologiche
2. I principali player della filiera - Le Telco
- I Mobile content & service provider (Mcsp)
- Le Media company
- Le Case discografiche e cinematografiche
- Gli Editori web
3. I trend in atto e gli scenari futuri - I Video e la Mobile Tv
- La Musica
- Gli altri servizi di Infotainment
- I contenuti di Personalizzazione
- I Giochi
- I servizi di Comunicazione & community
- I servizi di Interazione
- I servizi Location-based
- Una visione d'assieme
- Gli snodi di medio-lungo termine
Appendice A Il censimento dei servizi per tipologia di piattaforma tecnologica - I servizi basati su Sms
- I servizi basati su Mms
- I servizi basati su Micro-browsing
- I servizi basati su Download
- I servizi basati su Streaming
- I servizi basati su Videochiamata
- I servizi basati su Dvb-h
Appendice B Il censimento dei servizi per tipologia di contenuto - I servizi di Infotainment nel complesso
- I servizi di Infotainment Sms e Mms
- I servizi di Infotainment Micro-browsing
- I servizi di Infotainment Audio
- I servizi di Infotainment Video
- I servizi di Personalizzazione
- I servizi di Comunicazione & community
- I Giochi
Appendice C La prospettiva degli utenti