Il mercato Mobile Marketing & Service nel 2008 è sicuramente ancora in uno stadio embrionale, caratterizzato da una scarsa conoscenza delle opportunità che il Mobile offre in ottica di Marketing, di customer care e di CRM. I servizi sono principalmente basati su Sms, anche se esistono già realtà che testano nuovi formati. Più di 120 casi analizzati hanno consentito di mappare nel dettaglio approcci diversi al mezzo, in termini di meccaniche, obiettivi, target, tecnologie, grado di maturità. Per alcuni casi è stato anche possibile misurare i benefici ottenuti e ne emergono risultati estremamente positivi non solo per quanto riguarda il risparmio di costi di comunicazione o il miglioramento dell'immagine aziendale, ma anche a livello di aumento di ricavi ed efficientamento complessivo di diversi processi.
- Quali sono le principali meccaniche di Mobile Marketing & Service?
- Quali sono i principali obiettivi per cui si investe in Mobile Marketing & Service?
- Quali sono le piattaforme tecnologiche maggiormente utilizzate?
- Quali le principali differenze tra settori?
- Quali sono i reali benefici ottenibili attraverso iniziative di Mobile Marketing e di Mobile Service?
- Quali sono le principali criticità e barriere allo sviluppo del mercato?
1. Mobile Marketing & Service: una lettura d'insieme
- Il framework di riferimento
- L'ambito di analisi
- Una visione strategica
Parte A - Mobile Marketing 2. Lo scenario applicativo - Le iniziative basate su rete cellulare
- Una visione per industry
- Gli obiettivi
- I target e le tipologie di prodotti
- Le tecnologie utilizzate
- Il Mobile Advertising
- La Mobile Promotion
- Le iniziative basate sulle tecnologie di prossimità
3. I benefici e le criticità - I benefici tangibili
- I benefici intangibili
- Le criticità
4. Il processo decisionale e le barriere all'adozione - Il grado di maturità delle imprese italiane
- La conoscenza delle iniziative di Mobile Marketing
- Il livello di utilizzo del Mobile Marketing
- Il livello di soddisfazione del Mobile Marketing
- Le barriere all'adozione
Parte B - Mobile Service 5. Lo scenario applicativo - Una visione d'insieme
- I settori
- Le piattaforme tecnologiche
- I servizi basati su tecnologie di prossimità
- I servizi basati su tecnologie di geolocalizzazione
- Gli approcci multicanale
6. I benefici e gli impatti - Il calcolo analitico per alcuni casi