Il grafico presenta frequenza di svolgimento da parte delle aziende italiane delle attività afferenti alle diverse fasi del processo di realizzazione della user experience. Tali fasi sono: ricerca, ossia analisi del mercato, della concorrenza, delle soluzioni esistenti, dei macro-bisogni, delle preferenze e dei customer journey degli utenti, con lo scopo di definire gli obiettivi del progetto; progettazione, che consiste nella definizione del concept del progetto e delle caratteristiche che questo dovrà avere, cui segue lo sviluppo di un prototipo; sviluppo e validazione, in cui si inizia a sviluppare il design di dettaglio dell’interfaccia utente (o visual design) e il prodotto digitale nel suo complesso, e in cui allo sviluppo sono affiancati una serie di test (software-based e/o con utenti reali).
I dati sono riferiti a una survey condotta a febbraio 2021 su 78 grandi e medio-grandi imprese italiane.