Il webinar presenta i vantaggi relativi all’adozione di un sistema di gestione integrato a recepimento degli artt. 42 e 43 del GDPR come modello di accountability in ambito security e privacy. Si illustrano i principali sistemi di gestione con un focus sui requisiti comuni tra gli approcci gestionali, operativi e di compliance in ambito regolatorio.
• Qual è il quadro regolatorio che regolamenta l’adozione dei sistemi di gestione della privacy?
• Quali sono i principali modelli di gestione in ambito di security e privacy?
• Quali sono i passaggi per l’adozione di un Sistema di Gestione integrato della privacy e della security?
Andrea Berni
Auditor, Advisor e Trainer Sistemi di Gestione Integrati QHSE.
Pasquale Marco Rizzi
Information and Cyber Security Advisor presso P4I, oltre 15 anni di esperienza su temi legati alla gestione della sicurezza delle informazioni e delle reti. Si occupa di advisory manageriale in ambito compliance sui temi di sicurezza, protezione dei dati personali, progettazione ed implementazione di sistemi di gestione, info/formazione