Il webinar presenta lo stato dell’arte in merito all’adozione dell’Agile in azienda – evidenziando le attuali spinte e resistenze – e approfondisce come il DevOps possa facilitare una più rapida adozione. Si presentano gli elementi chiave per un’adozione di DevOps che non si limiti all’automazione di alcuni processi IT (ad esempio il delivery del software) ma che porti ad una più ampia trasformazione delle modalità con le quali sviluppo e operations si rapportano tra loro e con il resto dell’organizzazione, per ridurre il time-to-market dell’innovazione digitale, garantendo al contempo l’affidabilità e resilienza dei sistemi e delle applicazioni.
• Quale è lo stato di adozione delle metodologie Agile per la gestione dei progetti di innovazione?
• Quali gli attuali limiti e quali le possibili leve?
• Che cos’è il DevOps e perché può facilitare l’adozione delle metodologie Agile?
Francesca Saraceni
Senior Advisor dell'Osservatorio Cloud Transformation e della Digital Transformation Accademy dello School of Management del Politecnico di Milano e relatrice in convegni e master universitari al MIP sui temi di progettazione ed evoluzione dei Sistemi Informativi aziendali e di adozione in azienda delle metodologie Agile. Oltre a svolgere attività di ricerca e didattica, svolge attività di consulenza negli ambiti: Agile Portfolio Management, Software&Partner selection, Data Governance&AI
Massimo Ficagna
Senior Advisor degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano relativamente agli ambiti del Cloud Computing e della Governance dei Sistemi Informativi, incluse le pratiche Agile. Oltre a svolgere attività di ricerca e didattica, svolge attività di consulenza negli ambiti: Digital & Social Business, IT Strategy, Project Management, ICT Architecture, Cloud Computing, Agile Software Development e DevOps