Sulla base dei risultati delle survey condotte dall’Osservatorio Smart AgriFood, il webinar illustra lo stato di innovazione delle imprese agricole e alimentari italiane. In particolare, il webinar si concentra sui fabbisogni espressi, sui benefici percepiti e sulle difficoltà riscontrate con l’utilizzo della tecnologia approfondendo le soluzioni digitali più diffuse e l’interesse per gli investimenti futuri.
• Quali sono i fabbisogni che le imprese agricole e alimentari cercano di soddisfare grazie all’innovazione digitale?
• Quali sono i benefici che le aziende che hanno investito hanno riscontrato?
• Quali sono le criticità che stanno affrontando?
• In quali tecnologie le imprese prevedono di investire nel futuro?
Andrea Bacchetti
Direttore dell’Osservatorio Smart AgriFood. All’interno del Laboratorio di Ricerca RISE (Research & Innovation for Smart Enterprises) è responsabile del progetto di ricerca “Impresa 4.0”, attivo dal 2014 sul tema della trasformazione digitale dei processi di business.
Chiara Corbo
Dopo la laurea triennale in Economia Aziendale e la specializzazione in Marketing presso l’Università degli Studi di Bari nel 2009, ha conseguito il Dottorato in “Agrisystem”, la Scuola di Dottorato sul sistema agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Presso la Facoltà di Agraria della medesima Università ha svolto attività di ricerca per 6 anni, occupandosi in particolare di ricerca e coordinamento di numerosi progetti legati al tema della qualità, tracciabilità e sostenibilità delle produzioni alimentari. Ha contestualmente collaborato con diversi istituti di ricerca e società di consulenza, in Italia e all’estero. Dal 2016 è ricercatrice presso gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano; attualmente è Direttrice dell’Osservatorio Smart AgriFood, all’interno del quale si occupa di studiare gli impatti dell’innovazione digitale sulle filiere agroalimentari. Su queste tematiche è co-autrice di varie pubblicazioni accademiche e articoli divulgativi.