Il Webinar, dopo aver illustrato le caratteristiche delle startup innovative, descrive le principali tipologie contrattuali che le riguardano, approfondendo i pro e i contro della contrattualizzazione con una startup.
In particolare, si affrontano i profili legali e contrattuali inerenti i contratti passivi con le startup, i maggiori riflessi in tema di proprietà intellettuale dei prodotti e servizi offerti, nonché le garanzie offerte ai clienti in merito alla continuità delle prestazioni per prevenire il rischio di un possibile default della startup.
- Che cos’è una “startup innovativa”?
- Quali contratti ricorrono maggiormente nei rapporti con una startup?
- Quali rischi e quali vantaggi comportano i contratti con le startup?
- Quali profili in materia di proprietà intellettuale sono rilevanti quando si contrattualizza con una startup?
- Come tutelarsi rispetto all’estinzione di una startup?
Il Webinar si rivolge a coloro che in azienda si occupano di negoziare i contratti passivi con le start-up e che devono valutare i rischi sottesi alla prestazione contrattuale del fornitore.
Gabriele Faggioli
Legale, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).