La continua evoluzione della normativa sui pagamenti a livello europeo e italiano apre nuove opportunità per il mondo del Mobile Payment, Mobile p2p e Mobile POS e gli attori di questi mercati sono chiamati a rimanere costantemente aggiornati. Questi nuovi strumenti di pagamento pongono anche nuovi dubbi e problemi da risolvere per i fornitori di Mobile Wallet in ambito privacy e modalità di contrattualizzazione con esercenti e consumatori. Il Workshop Premium dell'Osservatorio Mobile Payment &Commerce, è stato finalizzato ad approfondire i temi normativa, privacy e contrattualistica legati al mondo del Mobile Payment & Commerce. L'incontro, momento di approfondimento e confronto di stampo fortemente interattivo, è stato presieduto dai Ricercatori, da alcuni ospiti esperti del settore, da Roberto Garavaglia, esperto dell'area tecnico-normativa dell'Osservatorio e da Gabriele Faggioli legale ed esperto di privacy e contrattualistica dell'Osservatorio.
- Quali novità sono emerse a livello normativo durante il 2015?
- Quali impatti avrà la PSD2?
- Quali sono gli elementi essenziali di un contratto bancario per un servizio di Mobiel payment & Commerce?
- Come garantire la giusta privacy per gli utenti?
- Come gestire a livello contrattuale l'introduzione di nuovi servizi in un'offerta già consolidata?
- Mobile Payment & Commerce: tra evoluzione normativa, privacy e contrattualistica
Roberto Garavaglia
Il Workshop è rivolto, in particolare, a Responsabili di pagamenti delle Banche, Rappresentanti di Esercenti (GdO, Retail, Media, ecc.), Responsabili dei servizi innovativi degli Operatori di telefonia mobile (virtuale o non), Consulenti, Professionisti e Manager di aziende che offrono servizi ICT.
Gabriele Faggioli
Legale, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
Roberto Garavaglia
Consulente strategico nel settore dei sistemi di pagamento digitali, da oltre venticinque anni specializzato nell’ideazione di nuovi modelli di business e prodotti innovativi. Accanto agli impegni di strategic advisor svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso imprese e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito Innovative Payments e Blockchain.