Il Workshop presenta l’evoluzione del quadro legislativo relativo ai pagamenti digitali nel solco tracciato dalla nuova Strategia europea per i Pagamenti Retail (RPS Retail Payments Strategy), evidenziando le direttrici di sviluppo abilitate dal framework stesso, a poco più di due anni dall’attuazione della PSD2 e in previsione della nuova PSD3.
Verranno inoltre descritti gli scenari di sviluppo strategico dell’Identità Digitale, l’impatto del nuovo framework PISA su Digital Wallet e le opportunità offerte dalla proposta del nuovo SEPA API Access scheme. Concluderà l’evento una panoramica sulle opportunità offerte dall’accettazione dei pagamenti in cryptocurrency per i retailers e dagli sviluppi degli stable coin, nel rispetto di quanto previsto dal regolamento Mi.Ca.
Sarà possibile partecipare all'evento in presenza o seguire la diretta in live streaming.
Come da norme vigenti, l'accesso in presenza è soggetto alla disponibilità limitata dei posti ed è consentito ai soli possessori di Green Pass.
Non perdere questa opportunità e registrati!
• Quali sono gli scenari strategici per gli Innovative Payments previsti dalla Retail Payments Strategy europea?
• Dall’Open Banking all’Open Finance quale ruolo per gli Innovative Payments?
• Quali sono i primi segnali della PSD3?
• I nuovi wallet per l’Identità Digitale pan-europei quali prospettive aprono per il mercato dei pagamenti digitali?
• Quale potrebbe essere l’impatto del nuovo framework PISA (Payment Instruments Schemes and Arrangements) sui Digital Wallet?
• Quali opportunità offriranno i servizi di accesso ai conti “a valore aggiunto” previsti dalla proposta del nuovo SEPA API Access scheme
• Come accettare i pagamenti in cryptocurrency: Crypto Wallet o carte?
• Stable coin o stable token: quali diverse opportunità per i retailers?
Roberto Garavaglia
Strategic Advisor in ambito Innovative Payments e blockchain, da trent’ anni assiste banche e imprese nell’ideazione di nuove value proposition, supportandole nella definizione della strategia digitale. Accanto agli impegni di consulente svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso aziende e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito Innovative Payments e blockchain.