Il Design Thinking è ormai noto ai più, quello che però non è chiaro è come le tecnologie digitali possano supportare questo approccio. Oggigiorno si sente parlare spesso di AI, Big Data o IoT come tecnologie che stanno cambiando profondamente il modo di lavorare: il webinar presenta come queste tecnologie abbiano un impatto sul processo di Design Thinking. Tutto questo con l’obiettivo di mostrare pro e contro nell’adozione di technologie digitali allo sviluppo di processi di Design Thinking.
- Quali tecnologie creano maggiori opportunità nei processi di Design Thinking?
- Quali sono i pro e i contro offerti da AI, Big Data, IoT per i progetti di Design Thinking?
- Che impatto hanno le tecnologie digitali sulle attitudini e skill alla base di un processo di Design Thinking?
Il Webinar si rivolge a consulenti strategici, sviluppatori, esperti di UX/UI, designers ed innovatori mostrando i pro e i contro delle tecnologie digitali e come queste ultime possono rendere il processo di Design Thinking più efficace ed efficiente.
Stefano Magistretti
Research Platform Developer presso l’Osservatorio Design Thinking for Business. I suoi interessi di riguardano i temi del Design Management, sui quali ha pubblicato articoli scientifici.