L’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria in Italia è alle porte. Il 1° gennaio 2019 rappresenta un momento chiave per la digitalizzazione del Paese, a patto che l’obbligo sia affrontato dalle imprese non come mero adempimento, ma come momento di ridisegno dei processi interni e di relazione con i partner a monte e a valle.
Per il sistema Paese, invece, può significare la possibilità di recuperare parte della quota di IVA evasa (circa 25 miliardi di euro), di velocizzazione i controlli sulle imprese, di semplificare gli adempimenti imposti alle imprese, di migliorare l’attrattività del Paese nel “fare impresa”.
- Cosa si intende con fatturazione elettronica?
- In che modo le imprese si sono organizzate per adempiere all’obbligo di fatturazione elettronica?
- Quali saranno i benefici ottenibili dall’implementazione della fatturazione elettronica tra imprese?
- Cosa fare per farsi trovare pronti dal 1° gennaio?
Il Webinar si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano concretamente di progetti di fatturazione elettronica, conservazione digitale e digitalizzazione e su questi temi desiderano accrescere le proprie conoscenze di carattere tecnico-normativo.
Paola Olivares
Direttrice dell’Osservatorio Digital B2b e dell’Osservatorio Droni.
Camillo Loro
Laureato in Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, durante gli studi ha preso parte a progetti di Digitalizzazione della PA presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento della Funzione Pubblica). Al Politecnico di Milano dal 2015, è attualmente Ricercatore Senior dell’Osservatorio Digital B2b, del Tavolo di Lavoro sul Digital Procurement e dell’Osservatorio EdTech. Presso il Politecnico ha, inoltre, conseguito il Dottorato di Ricerca in Management Engineering, proprio sui temi del Digital B2b.