La crisi sanitaria legata al Covid 19 ha mostrato la necessità di incrementare la resilienza dei sistemi economici e dei mercati finanziari. In tale prospettiva la disclosure di informazioni non finanziarie sarà sempre più elemento centrale nella definizione del profilo di rischio climatico delle imprese. Il webinar offre una panoramica dell’attuale normativa e delle prospettive, attraverso il coinvolgimento delle autorità di regolazione quali Consob e Banca d’Italia.
- Qual è il quadro normativo attuale in tema di rischi climatici e NFD?
- Quali sono gli orientamenti di evoluzione della normativa a livello europeo e nazionale?
- Qual è il punto di vista dei regolatori sul tema?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili risk management e compliance di imprese, intermediari finanziari, asset manager, assicurazioni e ai professionisti che offrono supporto e consulenza agli operatori economici e alle imprese nell’ambito del rischio. Può essere inoltre d'interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio la normativa attuale e le prospettive in tema di NFD legata ai rischi climatici.
Nadia Linciano
Capo ufficio studi economici CONSOB
Luciano Lavecchia
Economista Banca d’Italia