L’opportunità degli open data viene vista come enzima di un significativo sviluppo socio-economico e quindi utile per tutti i settori. La strategia necessaria vede la costruzione di un ecosistema in cui le politiche di Open Government e sui dati in generale, favoriscano l’attivismo dei cittadini - come fornitori e utenti avveduti e attenti dei dati - e delle aziende, che possano trovare le condizioni favorevoli per un approccio innovativo con la costruzione di nuovi prodotti e, nuovi servizi per una qualità migliore della vita.
Il webinar esplora, in particolare, le potenzialità che possono essere sviluppate sia nel contesto pubblico che in quello privato, attraverso una disamina dei diversi modelli di business che le aziende possono sviluppare nel loro approccio agli open data.
- Qual è lo stato di diffusione e utilizzo degli open data e che valore si sta creando?
- Quali sono i modelli di business e di governance più efficaci?
- Qual è il modello di interazione più efficace tra pubblico e privato?
Il webinar si rivolge ad amministratori, a dirigenti e funzionari pubblici, oltre che a CIO di aziende interessate alla pubblicazione dei dati in formato aperto.
Il webinar è anche pensato per gli altri stakeholder dei progetti open data: project manager e business developer di aziende interessate allo sviluppo di servizi per la pubblicazione e/o l’utilizzo di open data.
Giuseppe Iacono
Esperto di competenze digitali, coordina il programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Agenda Digitale. Oltre trent’anni di esperienza sui temi dell’innovazione, è docente di Master, autore di diversi libri tra cui E-leadership(Angeli, 2021) e di articoli divulgativi.