Con le nuove tecnologie dell’Industria 4.0 alcune competenze subiranno una profonda trasformazione mentre altre che ad oggi è anche difficile prevedere nasceranno. Queste sono legate alle nuove tecnologie digitali e alla necessità che a tutti i livelli dell’impresa si debba assistere ad una trasformazione che non è solo digitale ma anche culturale.
- Come cambiano le competenze per l’industria del domani?
- Quali le nuove figure professionali richieste?
- Come devono essere formate?
Il webinar si rivolge in primis a imprenditori, direttori di stabilimento, direttori tecnici, consulenti del mondo industriale, responsabili delle risorse umane, formatori oltre che a tutti i soggetti interessati a comprendere meglio le tematiche oggetto dell’intervento.
Marco Taisch
Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Industria 4.0. Si occupa da anni di temi di digitalizzazione dei processi industriali e ha coordinato numerosi progetti europei in tale ambito. Ha partecipato attivamente alla stesura del Piano Nazionale Industria 4.0.