Lo sviluppo della cultura digitale nel mondo del lavoro è fondamentale per il salto di qualità che deve realizzare l’Italia.
Per accelerare la trasformazione digitale delle organizzazioni e promuoverne l’innovazione, è necessario che tutti lavoratori possiedano adeguate competenze digitali, necessarie ad “immaginare, proporre, promuovere, animare” l’innovazione digitale in tutte le organizzazioni, pubbliche, private, grandi e piccole. D’altra parte, le competenze digitali diventano necessarie non solo per esercitare i diritti di cittadinanza, ma anche per poter entrare e rimanere nel mercato del lavoro, anche sperimentando in che modo evolvere i lavori tradizionali.
Il Webinar ha l’obiettivo di presentare un modello per le competenze digitali trasversali, necessarie per tutti i lavoratori e nelle organizzazioni. Partendo dalla nuova versione di DigComp, si affronta il tema del come declinarla in ambito lavorativo e come integrarla rispetto alle esigenze specifiche di settore (sistema educativo, PA, servizi,..).
- Quali sono le competenze digitali necessarie per il lavoro e in che modo concorrono alla trasformazione digitale delle organizzazioni?
- Quale modello di sviluppo delle competenze digitali va seguito ?
- Come si crea un ambiente favorevole allo sviluppo delle competenze?
Il Webinar si rivolge a professionisti, manager e imprenditori, oltre che a professionisti delle Direzioni HR, Chief innovation Officer, Consulenti in ambito HR.
Giuseppe Iacono
Esperto di competenze digitali, coordina il programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Agenda Digitale. Oltre trent’anni di esperienza sui temi dell’innovazione, è docente di Master, autore di diversi libri tra cui E-leadership(Angeli, 2021) e di articoli divulgativi.